• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Al tavolo col Comandante

Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

nicr ha detto:
Scusate ma... per capitano lo si intende come "capitain" all'inglese e quindi COMANDANTE!?

Il comandante a bordo nave è uno solo, i capitani son più di uno. In realtà il titolo dell'argomento avrebbe dovuto essere "A tavolo con il Comandante".
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

A Gennaio il penultimo giorno di crociera abbiamo fatto tappa a Napoli. A pranzo eravamo in pochi, al tavolo accanto al nostro c'era il Comandante con 6/7 persone che ho intuito fossero suoi parenti saliti a bordo solo per salutarlo, con neonato appresso. Tra maitre, sommelier, capo cameriere, cameriere e secondo cameriere, più qualcun'altro "casualmente" di passaggio, si era creato un ingorgo della Madonna. E io che pensavo: "Ma metti che il cameriere mi faccia cadere il piatto di pasta addosso, faccio pagare il servizio lavanderia a Msc e porto il Comandante come testimone...".
Comunque se devono essere così esageratamente ossequiosi, io non è che ci terrei tanto a cenare col Comandante, il mi' marito direbbe"...ma il rutto libero non c'è, vero?" :oops:
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

Ma poi è così importante pranzare con il comandante? :roll:
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

forse alla fine non si mangerebbe affatto in alcuni casi troppa etichetta potrebbe essere indigesta

al tavolo del capitano viene servita la stessa cosa che negli altri tavoli? avevo letto in altro topic che il capitano mangiava pesce fresco comprato durante gli sbarchi, allora mi chiedevo se lo mangai da solo nella sua cabina o al ristorante al suo tavolo?
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

Chissà MCP quante volte avrà mangiato al tavolo col comandante? Però ora che ci penso, mi sembra che lei non ceni al ristorante la sera.
Comunque è vero, non è una cosa così importante, ma certo sarebbe bello ricevere un invito in cabina dal COMANDANTE!!!
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

ro56 ha detto:
Chissà MCP quante volte avrà mangiato al tavolo col comandante? Però ora che ci penso, mi sembra che lei non ceni al ristorante la sera.
Comunque è vero, non è una cosa così importante, ma certo sarebbe bello ricevere un invito in cabina dal COMANDANTE!!!
Ma nella cabina del comandante?....... :roll: dipende dal comandante....e poi del marito e della figlia che ne faccio :lol:
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

Ma no non confondiamo!!!!! Ricevere l'invito sotto forma di bigliettino , come tutte le altre cose , menu o today in cabina, e poi andare a cena col comandante al suo tavolo al ristorante, almeno nei film funziona così. Naturalmente in cabina con me ci sarà pure mio marito, per cui invito per due.
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

ro56 ha detto:
Ma no non confondiamo!!!!! Ricevere l'invito sotto forma di bigliettino , come tutte le altre cose , menu o today in cabina, e poi andare a cena col comandante al suo tavolo al ristorante, almeno nei film funziona così. Naturalmente in cabina con me ci sarà pure mio marito, per cui invito per due.
[smilie=risata_09[1].gif] [smilie=risata_03[1].gif] ........e io guarda che vado a pensare :lol:
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

Anch'io ho capito che ro vuole essere invitata nella cabina del comandante :lol:
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

E' vero, ma è il comandante che non vuole essere invitato nella mia :mrgreen:
Avete presente quando durante il coctail del comandante lui scende dal palco ed invita una signora a ballare, beh, ha quasi sempre meno di 30 anni. :evil: Per cui ragazze avete proprio capito maleeeeee!!!!!

Quando è a cena con tutti noi, mangia come noi chiaramente, magari del pollo gli danno la coscia, niente di piu' :wink:
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

be' niente di che allora, comunque sarà servito per prima o.................?
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

bibilica ha detto:
Maria , prima le donne !!!!
se sono al suo tavolo altrimenti...........? prima le donne in senso lato? in tutta la sala?,mi sembra un pò esagerato, anche perchè, penso che se ad gni tavolo servono prima le signore gli uomini incominciano a mangiare quando queste hanno finito. presumo quindi che ti riferisci alle eventuali ospiti al tavolo del capitano
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

Ro , i comandanti con qualle ho navigato io non avevano 30 anni , qualcuno neanche 40 !
Le signore invitate a ballare sul palco con il comandante sono sempre le più anziane , non so perchè , sarà che si siedono sulla prima fila , o che ?
No , Maria , a tutti i tavoli si servono prima le donne , come in qualsiasi ristorante di classe !

Generalmente il tavolo è al piano terra del ristorante , nel centro , un tavolo normale che a volte viene utilizato per altri crocieristi , il comandante non mangia tutte le sere al ristorante , a meno che non ha la sua famiglia a bordo
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

bibilica ha detto:
Generalmente il tavolo è al piano terra del ristorante , nel centro , un tavolo normale che a volte viene utilizato per altri crocieristi , il comandante non mangia tutte le sere al ristorante , a meno che non ha la sua famiglia a bordo .
Io ho visto il comandante a cena una sola volta.
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

Vero che su Silversea mangi al tavolo ufficiali se hai la Silver, Royal, Grand o Owner e se sei italiano gli ufficiali sono ben felici di socializzare con te, anche perchè di italiani a bordo ce ne stanno veramente pokissimi...Su Silver Shadow il comandante passava anche spesso in cabina a chiedere a mia mamma come stesse andando la navigazione e,se sei spigliato, passi tutto il giorno sul ponte di comando!

Volevo anche dire che se uno ha la voglia può fare pervenire un invito a chi di dovere per una cena al ristorante club, nel 2000 una sera invitammo Garbarino e il direttore di macchina che accettarono e furono molto felici di cenare assieme a noi...Quindi penso che se uno abbia voglia possa ancora riuscirci ma è abbastanza difficile, anche perchè è 1 conto su Silversea ma se il comandante di una navo Costa dovesse cenare al tavolo con tutti non basterebbero 5 mesi di crociera!! :lol:

Saluti!
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

mariaefiglio ha detto:
al tavolo del capitano viene servita la stessa cosa che negli altri tavoli? avevo letto in altro topic che il capitano mangiava pesce fresco comprato durante gli sbarchi, allora mi chiedevo se lo mangai da solo nella sua cabina o al ristorante al suo tavolo?


io avevo il comandante al tavolo a fianco e l'unica sera che ha cenato al ristorante con il suo staff ha mangiato le stesse cose degli altri come da menu'
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

Marino73 ha detto:
mariaefiglio ha detto:
al tavolo del capitano viene servita la stessa cosa che negli altri tavoli? avevo letto in altro topic che il capitano mangiava pesce fresco comprato durante gli sbarchi, allora mi chiedevo se lo mangai da solo nella sua cabina o al ristorante al suo tavolo?
io avevo il comandante al tavolo a fianco e l'unica sera che ha cenato al ristorante con il suo staff ha mangiato le stesse cose degli altri come da menu'
Di solito io li ho visti mangiare sempre le stesse cose dell'equipaggio!
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

gymbo1987 ha detto:
se uno ha la voglia può fare pervenire un invito a chi di dovere per una cena al ristorante club, nel 2000 una sera invitammo Garbarino e il direttore di macchina che accettarono e furono molto felici di cenare assieme a noi...
Garbarino ha accettato un invito da un passeggero? Che, era ubriaco?!?!?! :mrgreen:

Eccomi Ro, interpellata rispondo.
Credo che l'invito al tavolo del comandante (ché solo di suo invito deve trattarsi, e mai può essere una richiesta del passeggero, a meno che non siano amici intimi) dipenda da diverse cose: la volontà del comandante di farlo, le politiche di compagnia, le circostanze del momento. Comunque effettivamente è più una cosa da filmino "Love Boat" che una situazione reale... almeno in questi anni e in Italia.
Io posso raccontarvi la mia esperienza (è vero che non ceno mai, ma in certe occasioni...).
Su Costa da diversi anni la politica è di non invitare più nessuno al tavolo del comandante al ristorante per non suscitare gelosie o proteste degli altri passeggeri (che su navi da migliaia di pax, sai che casino), neanche gli ufficiali che vanno al primo turno possono invitare nessuno; le uniche persone che ho visto al loro tavolo nelle sere di gala sono le mogli degli ufficiali, e non è neanche detto: a volte sono l'ufficiale con la moglie che si spostano a un altro tavolo meno in vista (a volte per loro scelta, a volte vengono "invitati" a farlo dal comandante).
Una soluzione che adottano spesso, quando "devono" invitare a cena un passeggero particolarmente Vip, è di invitarlo (loro, non farsi invitare: sono loro i padroni di casa!) in una serata normale al ristorante Club. Questa cosa è successa a me negli anni più di una volta (spesso anche declinata) e l'ho vista fare diverse volte anche con altri passeggeri.
Meno facile è che invitino a cena nella loro saletta riservata. A me, in questa forma, è successo di essere invitata più di una volta sull'Allegra, ma proprio per non essere invadente, con la storia che di solito non ceno ho sempre declinato (credo guadagnandomi la riconoscenza del comandante per il resto dei suoi giorni).
Nella cabina del direttore di macchina sono stata un'infinità di volte, con diversi direttori e a tutte le ore (quindi colazione, pranzo, merenda, aperitivo, quasicena, dopocena, e chi più ne ha più ne metta). Nella cabina di qualche K1 e K2 sono stata, ma solo per due chiacchiere, un tè, o per i saluti di fine crociera. Comunque che ti invitino nella loro cabina/ufficio/appartamento dipende veramente solo dalla loro disponibilità e dalla voglia che hanno di aprirti un loro spazio privatissimo.
Ovviamente ci sono state anche tante crociere in cui avevo meno confidenza o simpatia con lo stato maggiore e non sono mai stata invitata a stare a tavola con loro (e come ho detto, mi sono ben guardata dal proporlo io).
Su MSC sono stata poco, e non c'è mai stato neanche troppo feeling, quindi nessun invito.
Su Festival invece ho avuto più di un invito dal comandante: prima una sera normale nella loro saletta privata (dove ci siamo scolati a fine cena, in otto, due o tre bocce di uno strepitoso Madeira che ancora rimpiango, pur essendo pressoché astemia): che serata!
Siccome risultò piacevole per tutti, poche sere dopo ricevetti il biglietto d'invito per il tavolo centrale nella serata di gala, e fra ufficiali e passeggeri saremo stati una quindicina di persone: ovviamente la cena fu meno divertente e più formale, ma ci rifacemmo dopo cena perché fra i commensali c'era un famoso giornalista della televisione spagnola, simpaticissimo, che dopo un paio di drink prese il via e ci fece scompisciare dalle risa per tutta la sera (lui era il prim'attore, ma io fui degna spalla per le sue performances!).

Altre compagnie al momento non ne ho provate.
MCP

PS: non è detto che gli ufficiali mangino esattamente come i passeggeri, se seguono diete speciali (tipo dimagranti) chiedono e mangiano quello che vogliono (c'era un comandante che per mesi mangiò solo patate lesse scondite, quando lo rividi era diventato secco rifinito), e nella loro saletta poi capita che mangino pesce pescato da loro, ostriche comprate da loro, piatti speciali che qualcuno di loro si cimenta a preparare... insomma fanno un po' come gli pare, ma è normale, per loro è casa!
 
Re: al tavolo col capitano

Re: al tavolo col capitano

Maria, adesso capisco perchè non partecipi mai alle animazioni di bordo, hai ben altro da fare!!!!
Certo così la crociera è un'altra cosa, senz'altro piu' divertente!!!
Eh peccato!!! Non essere amica di un Comandante!!!
Un saluto Ro.
 
Top