• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Allarme attentati

Re: Allarme attentati

L'attentato a Il Cairo ha interessato il settore del Bazar di Khan el Khalili di fronte alla Moschea di Hussein, nel quartiere turistico di Al Azhar. Per chi non lo conoscesse si tratta di un enorme mercato, paragonabile per grandezza e per flussi turistici, al Grand Bazar di Istanbul.

Da quanto ne so Costa Crociere non prevede escursioni con sosta in questo Bazar... il tempo non sarebbe sufficiente... ma privilegia le soste al Laboratorio del Papiro (che poi vende di tutto) a Gizah. Ed ad Alessandria d'Egitto, tanto per cambiare, esiste un altro Laboratorio del Papiro. Si tratta di negozi moderni, soggetti a stringenti controlli di sicurezza, ma che proprio in relazione alla loro struttura sono decisamente molto più sicuri di un bazar tradizionale.

Nel 1993 ho sostato 3 giorni ad Il Cairo prima di una crociera sul Nilo... e sia pur con rammarico ho preferito evitare la visita di Khan el Khalili. Era un periodo nero per gli attentati in Egitto... quindi meglio evitare i luoghi troppo affollati.

Non preoccupatevi comunque: le escursioni avvengono nella massima sicurezza e sotto stretta sorveglianza.
 
Re: Allarme attentati

Certo che questo evento spaventerà i molti indecisi. Chi è fortemente convinto ad effettuare un viaggio magari non cambia idea, ma chi è tentennante... Per motivazioni sicuramente meno gravi è più o meno quello che sta accadendo a Lampedusa (mia seconda patria dal punto di vista turistico): ogni volta che al Tg se ne parla, centinaia di prenotazioni vengono cancellate! Ma il fatto è che chi, come me , cìè già stato anche più di una volta, sanno che la situazione non è assolutamente come la dipingono i giornalisti. Assolutamente non voglio paragonare la gravità di un attentato con quello della notizia di sbarchi, ma per dire che ciò che è accaduto potrebbe anche far cambiare idea a chi una crociera la stava solo pensando o che era in prenotazione. In questo modo amplifica l'effetto del fatto stesso aumentando l'effetto di terrore nel tempo come un'eco che si protrae nel tempo.
Da quel poco che sto imparando a conoscere del mondo crocieristico è che la sicurezza è di primaria importanza nei piani delle compagnie, per cui se una zona diventasse troppo calda verrebbe sicuramente sostituita con una più tranquilla. Magari mi sbaglio, ma è quello che mi pare di aver capito. In più, essendo uno che la crociera la sta ancora solo prenotando (partenza ad aprile e destinazioni proprio anche i Egitto) penso di appartenere a quel gruppo di individui che ho citato prima, cioè a quelli che potrebbero essere influenzati da notizie simili. Nel mio caso, anche le notizie reperite qui, mi hanno convinto di ciò che ho scritto, per cui non sono preoccupato, ma altri potrebbero stamattina passare in agenzia e annullare facendo il gioco dei terroristi...
 
Re: Allarme attentati

Ma quando diventa calda? Prima o dopo l'attentato? In genere deve sempre succedere qualcosa di notevole, prima che vengano presi i provvedimenti. E la caratteristica di un attentato è proprio quella della sorpresa.
 
Re: Allarme attentati

E' vero... Ma allora visto che l'effetto sorpresa è passato il posto ridiventa sicuro e la gente può state tranquilla? Voi che affrontate queste problematiche da molto tempo siete sicuramente i più indicati a dare spiegazioni.
 
Re: Allarme attentati

Ovunque ci sono gruppi di resistenza al cambiamento!
Ogni volta che la tensione si allenta, nei Paesi che cercano nella vocazione turistica il loro riscatto da precedenti situazioni economico politiche disastrose, c'è sempre quanche gruppo che vuole far tornare il paese al degrado ed alla chiusura al mondo esterno.
Quello è veramente un bellissimo mercato, almeno a chi ama queste atmosfere da suk, peraltro molto tranquillo ed a vocazione prettamente turistica.
La piazza di fronte la Moschea è piena di bar e locali dove normalmente le guide, fumando e sorseggiando caffè, aspettano che i turisti facciano i loro acquisti.
L'ora migliore per andare secondo me è verso il tramonto quando i colori sono veramente belli e si gode appiano l'atmosfera.
Spero vivamente che escursioni di compagnie di crociera o no, vi si possa tornare a passeggiare con calma !
 
Re: Allarme attentati

Personalmente non mi sento assolutamente all'altezza di dare suggerimenti o spiegazioni al riguardo, anche se ho sollevato la questione. E credo che ben pochi si possano assumere l'onere di avanzare delle conclusioni in merito.
Nel caso specifico, ho sempre ritenuto un attentato ad una nave alla portata di qualsiasi organizzazione terroristica.
 
Re: Allarme attentati

Bè, l'attentato ad un nave intera (escludendo il sequestro, naturalmente) è un atto paragonabile a quello dell'11 settembre per numero di vittime e scalpore prodotto. Le ripercussioni sarebbero enormi. Non credo inoltre che qualunque gruppo terroristico sarebbe all'altezza del compito. Credo ci vogliano capacità tecniche e logistiche non alla portata di tutti. La conseguenza sarebbe poi lo scatenare una guerra e spero che l'Afganistan e l'Iraq abbiamo dato un'idea delle conseguenze di certi atti. Allo stesso tempo gli attentati di Madrid sembrerebbero darmi torto.
 
Re: Allarme attentati

Non solo gli attentati di Madrid ti danno torto...
Pensa all'attentato al USS Cole il 18 ottobre 2000 nel porto di Aden, incrociatore americano (e dire che lì le misure di sicurezza ci sono...) affiancato da un barchino kamikaze carico di 150 kg di C4. Ci furono 17 morti 39 feriti e si aprì una falla di 12 metri.
La dinamica dell'attentato è stata veramente semplice: un barchino, 150 kg di esplosivo, due criminali che si fanno esplodere per puro odio, elementi che puoi trovare in quasi tutti i porti del medio oriente e del nord Africa.
Ricordo in merito che anche lo scalo a Casablanca non è da considerarsi tra i più sicuri e tra gli obiettivi della cellula quaedista marocchina sgominata (si spera) due anni fa proprio in quella città c'era, per l'appunto, l'attacco ad una grande nave da crociera occidentale.

Per notizie sull USS Cole:
http://it.wikipedia.org/wiki/Attentato_allo_USS_Cole
 
Re: Allarme attentati

Si hai proprio ragione. Alla nave militare americana non ci avevo più pensato... Speriamo bene... Comunque io non cambio idea. Rimango prenotato.
 
Re: Allarme attentati

Dario ha detto:
Bè, l'attentato ad un nave intera (escludendo il sequestro, naturalmente) è un atto paragonabile a quello dell'11 settembre per numero di vittime e scalpore prodotto. Le ripercussioni sarebbero enormi. Non credo inoltre che qualunque gruppo terroristico sarebbe all'altezza del compito. Credo ci vogliano capacità tecniche e logistiche non alla portata di tutti. La conseguenza sarebbe poi lo scatenare una guerra e spero che l'Afganistan e l'Iraq abbiamo dato un'idea delle conseguenze di certi atti. Allo stesso tempo gli attentati di Madrid sembrerebbero darmi torto.

Io non parlo della valenza di farlo o non farlo, con tutte le conseguenze del caso, cui tu ti riferisci, ma della volontà e semplicità di farlo. Non sto chiaramente qui a dirti i sistemi possibili, potrei essere scambiato per un istigatore, ma basta usare un po' di fantasia, oppure pensare a quelli già effettuati, aerei compresi.
 
Re: Allarme attentati

Dario, della conseguenza a molti terroristi frega poco, anzi è proprio la guerra che li esalta..
Parli di gente che insegna ai bambini ad immolarsi in nome non tanto della loro patria e/o religione, ma della distruzione dell'altro..

L'undici Settembre è stato il capolavoro di Al Queda proprio perchè il movimento era stanco e stava perdendo consensi a causa della sua ferocia, in Algeria avevano fallito e schifato tutti gli Arabi ed in altre zone idem (Afghanistan compreso), coinvolgere seriamente l'America è stata la loro rinascita, e la guerra con l'Iraq la consacrazione..

Buttare giù una nave (preferibilmente Americana) a casa loro avrebbe una serie di significati che va oltre ogni nostra logica..

Per cui facciamo le corna ma non pensiamo che si fermino a causa delle guerre e dei morti..
Basta pensare che appena Israele si è fermata qualcuno ha ben pensato di ritirargli in testa missili e missiletti invece che contare i propri morti..

Salutoni! (Amari)

Manlio
 
Re: Allarme attentati

Si, avete ragione. Purtroppo il nostro modo di ragionare è diametralmente opposto al loro. Per cui, senza andare in difficili e pericolosi discorso ai cosa è giusto e cosa non lo è, non ci sono discorsi in gradi di farci accettare o capire pienamente il modo di pensare ed agire di certa gente. Per cui è anche difficile fare una previsione su cosa saranno gli eventi in futuro. Chi se la sente continua a viaggiare, anche per non dargliela vinta, e chi no cambia programmi. Nel mio caso, a meno che non mi dica qualcosa di diverso l'agenzia o la Costa stessa, sono propenso a partire ugualmente. Magari rifletterò se fare o meno l'escursione al Cairo e se portarmi o meno la bimba. Sono anche fiducioso che dopo un evento simile le misure di sicurezza vengano aumentate.
 
Re: Allarme attentati

vedrete come questo nuovo problema al Cairo, influenzerà un pò tutte le crociere, Terra Santa, compresa
purtroppo, son cose che spaventano, specie quando si viaggia coi bimbi, la paura fa 90 e molti non accettano di partire con l'incognita di non poter scendere a terra, specie chi prediligge il fai da te anche in quelle zone del globo
 
Re: Allarme attentati

non posso che appoggiare Vale, chi ama il fai da te si sentirà molto in dubbio, così come chi ha bambini al seguito
sono pochi quelli che la pensano come Dario, che poi ha pure scritto di ripensare se portare pure la bimba
chiaramente il discorso è generalizzato e non solo a Costa e alle crociere, purtroppo questi fatti sono come la goccia che cade nello stagno
un'attentato si allarga e si estende nella mente di ognuno di noi, nella paura, sacrosanta, della continuazione degli stessi
 
Re: Allarme attentati

Veramente il mio discorso era un pò più fatalista: siccome in un altro topic mi domandavo se portare Alessia o lasciarla a bordo x essere io più libero e lei mi contenta, ora mi ponevo la questione all'opposto: sarà più sicura a bordo o con noi? E se le accadesse qualcosa a bordo mentre noi siamona dicertirci non ce lo perdoneremmo mai. Se stiamo assieme qualunque cosa capiti... Capita a tutti.
 
Re: Allarme attentati

Dai per favore non fare certi ragionamenti così catastrofici ... se cominciamo a pensare a queste cose, non ne usciamo più ... dappertutto e in ogni momento c’è il rischio di morire … ti vuoi chiudere in casa a piangere, vuoi smettere di fare andare tua figlia a scuola??? Spera in un pizzico di fortuna e vivi senza farti troppi interrogativi, chiaramente in modo cosciente, è ovvio.

Almeno, questa è la mia idea.
 
Re: Allarme attentati

Dario ha detto:
Veramente il mio discorso era un pò più fatalista: siccome in un altro topic mi domandavo se portare Alessia o lasciarla a bordo per essere io più libero e lei mi contenta, ora mi ponevo la questione all'opposto: sarà più sicura a bordo o con noi? E se le accadesse qualcosa a bordo mentre noi siamona dicertirci non ce lo perdoneremmo mai. Se stiamo assieme qualunque cosa capiti... Capita a tutti.

Troppi "se" Dario: anche tu li valutassi tutti, alla fine potrebbe sempre mancarne uno dal tuo elenco.
 
Re: Allarme attentati

Non intendevo dipingermi in questo modo. Volevo solo dire che andare andiamo lo stesso. Al massimo ci informiamo per cosa è meglio per Alessia, che a fare la crociera viene sicuramente. La battuta sul portarla in escursione era più per sdramattizzare, ma era una battuta ...
 
Re: Allarme attentati

Dario ha detto:
Veramente il mio discorso era un pò più fatalista: siccome in un altro topic mi domandavo se portare Alessia o lasciarla a bordo per essere io più libero e lei mi contenta, ora mi ponevo la questione all'opposto: sarà più sicura a bordo o con noi?

Essendoci stato penso che sia più sicura a bordo.. Fare casini nel porto è molto ma molto più difficile che farli con i turisti in giro..

Detto questo, un pò andrebbe sdrammatizato, perchè lì vi sentirete davvero minacciati mentre in realtà gli Egiziani non sono gente violenta.. anzi..
E' molto difficile che avvenga qualcosa..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Allarme attentati

Ma certo! Ripeto che era una battuta... Visto che in un altro topic abbiamo fatto più considerazioni se fosse meglio lasciarla a giocare al miniclub o portarcela in escursione col rischio che brontolasse tutto io giorno, ora, per battuta ho detto che avremmo dovuto portarcela per fare tutti la stessa fine... Ma se avessi veramente paura non partirei, o, come si è detto non uscirei di casa, non berrei l'acqua, non respirerei l'aria.... viste le mie abitudini di vita è più facile che mi venga un infarto che diventi vittima di un attentato!
 
Top