• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Allarme attentati

Re: Allarme attentati

intanto se vi fate un giro sul sito Costa, nelle crociere con mediterranea a ottobre-novembre sono aumentate le disponibilità e neanche di poco
in pratica ci sono date che prima davano il quasi pieno adesso è quasi tutto a disposizione di prenotazione
andate a guardare
 
Re: Allarme attentati

A proposito di attentati.

Silversea ha cancellato i due scali a Colombo dello scorso 22 febbraio e del prossimo 2 Marzo della Silver Wind, dopo il fallito attentato aereo avvenuto venerdì 20 nella capitale.

La misura di sicurezza, in ogni caso, è stata intrapresa DOPO l'attentato che avrebbe causato, se riuscito, un probabile disastro in termine di perdita di vite umane. E questo nonostante la guerra interna si protragga da decenni in quei territori con oltre 70 mila morti, soprattutto tra i civili.
 
Re: Allarme attentati

Questo dimostra che per forza di cose per quanto riguarda il terrorismo, tutte le misure di sicurezza possibili mon garantiscono il 100% e cambiare destinazione oppure annullare il viaggio non serve ad un granché: mi parè che raramente, a parte le zone di guerra, si ripetano attentati nella stessa zona a distanza di poco tempo. Proprio perché dopo vi sono misure di sicurezza maggiori e meno afflusso...
 
Re: Allarme attentati

Questo dimostra che per forza di cose per quanto riguarda il terrorismo, tutte le misure di sicurezza possibili mon garantiscono il 100% e cambiare destinazione oppure annullare il viaggio non serve ad un granché: mi parè che raramente, a parte le zone di guerra, si ripetano attentati nella stessa zona a distanza di poco tempo. Proprio perché dopo vi sono misure di sicurezza maggiori e meno afflusso...
 
Re: Allarme attentati

Ti posso raccontare la mia limitata esperienza: sono andato a Casablanca un mese dopo quell'azione delle teste di cuoio marocchine che ha sgominato la cellula quedista operante a Casablanca (e che stava preparando attentati); prima di partire ho contattato MSC per sapere se era confermato lo scalo marocchino e se non era il caso di cambiare percorso e loro mi hanno risposto che stando al ministero degli esteri il Marocco era da considerarsi ancora sicuro. Quando finalmente siamo attraccati l'unica raccomandazione che ci è stata fornita tramite il foglio quotidiano è stata quella di non andare in giro da soli per la città di Casablanca e tutto è andato per il verso giusto: la nave è rimasta in porto per 15 ore, il molo era transennato e circondato dalla polizia, tutte le escursioni, compresa quella lunghissima a Marrakesch sono andate bene, io con mia moglie e mio figlio abbiamo fatto quella a Casablanca con la moschea di Hassan II per poter tornare a pranzo in nave ed è andato tutto bene.
Al di là di tutte le considerazioni riguardanti l'impossibilità di prevedere gli attentati terroristici bisogna dire che paesi come Marocco, Tunisia, Egitto ci tengono tantissimo che le navi da crociera arrivino e che nulla possa disturbare i turisti.
Infine per quanto riguarda le crociere in Israele io ci andrei tranquillamente: lì c'è il Mossad a proteggere e scusate se è poco
 
Re: Allarme attentati

Infatti. Non ho mai fatto crociere e neanche viaggi in paesi islamici ( a parte le Maldive). Però ho visitato capitali europee subito dopo l11 settembre e mi sono sentito molto protetto. I controlli nelle metropolitane erano molto meticolosi e anche aiello che abbiamo notato tutti quanti negli Aeroporti ci deve far state tranquilli. Poi usando il buon senso si può evitare di andarsele a cercare, come ad esempio leggevo a riguardo di Napoli che qualcuno ha paura per i furti.... A mio avvisò bastò non ostentare troppo gioielli e apparacchiature fotografiche...
 
Re: Allarme attentati

le navi da crociera nn veranno mai colpit xe' io lavoro in aereoporto e al corso di sicurezza ci hanno spiegato ke nn faranno mai singoli episodi ma i terroristi colpiscono il simbolo della nazione e poi devono fare un'azione che gli permetta di guadagnare posizioni all'interno, l'episodio deve essere importante esempio, l'aereo della pan am tantissimi anni fa un'azione importantissima studiatabnei minimi dettagli la pan am era il simbolo anni fa dell'america compagnia piu' grande moltissimi morti,e altri episodi.
 
Re: Allarme attentati

Perchè una nave della Carnival non è un simbolo di una nazione, al pari dell'aereo della Pan Am?
Che poi una nave non la colpiranno mai, e naturalmente mi auguro sia così, è un'affermazione un po' ardua da sostenere. Anche perchè più di una volta, si è parlato di qualche attacco probabilmente sventato o dell'intenzionalità di effettuarne.
 
Re: Allarme attentati

Concordo sia che la parola mai sia lungi dal poter essere applicata a qualsiasi situazione, sia che la nave costituisca un bersaglio possibile. Unità di oltre 3mila passeggeri, battenti bandiere statunitensi o europee penso siano un elemento molto visibile.
 
Re: Allarme attentati

Magellano ha detto:
Concordo sia che la parola mai sia lungi dal poter essere applicata a qualsiasi situazione, sia che la nave costituisca un bersaglio possibile. Unità di oltre 3mila passeggeri, battenti bandiere statunitensi o europee penso siano un elemento molto visibile.

Condivido il ragionamento... ma ricorda che, a parte la Pride of America (NCL America), nessuna delle navi delle grandi compagnie crocieristiche americane batte bandiera degli Stati Uniti.
 
Re: Allarme attentati

Certo, volevo solo portare un esempio. Anche se Carnival non ha bandiera statunitense, penso costituisca comunque un simbolo Usa nel mondo.
 
Re: Allarme attentati

Magellano ha detto:
Certo, volevo solo portare un esempio. Anche se Carnival non ha bandiera statunitense, penso costituisca comunque un simbolo Usa nel mondo.

Penso la stessa cosa. Credo non sia il compartimento marittimo d'iscrizione e relativa bandiera a poppa a scartare l'infausta ipotesi di colpire un bene, un simbolo statunitense.
 
Re: Allarme attentati

Signori le grandi navi da crociera SONO un possibile bersaglio, soprattutto per il fatto che in un colpo solo verrebbero colpite migliaia di persone con tutto il clamore mediatico che ne conseguirebbe.
Però, per fortuna, finora non si è verificato nulla, a parte l'Achille Lauro che comunque è stata una vicenda accaduta in un contesto molto diverso da quello attuale. E rinunciare a fare le crociere in quelle aree che si sanno a rischio in ultima analisi è un darla vinta ai teorizzatori del terrore.
Continuiamo quindi a fare le nostre crociere in Egitto o in Marocco, avendo però sempre in mente che l'escursione a Gizah non è uguale a quella fuori porta e che camminare per certe zone di Casablanca non è uguale a camminare per Porto Cervo, quindi testa sulle spalle!
 
Re: Allarme attentati

Sono d'accordo con Antonio. Dobbiamo, con la dovuta cautela comportarci come sempre senza darla vinta a nessuno. Altrimenti facciamo il loro gioco.
 
Re: Allarme attentati

Ed è proprio a questo che puntano i terroristi con i loro attentati: a destabilizzare Paesi la cui economia è basata sul turismo.

Il Medio Oriente in particolare è da decenni al centro di una difficile situazione interna... la tensione sale o scende a seconda dei periodi.

Isreale è sempre stata una meta a rischio... la situazione non è mai stata pienamente tranquilla. Ma se comunque vengono offerte chiare garanzie di severi controlli per assicurare la sicurezza non dobbiamo privarci del piacere di scoprire luoghi meravigliosi come l'Egitto, Israele, la Turchia. Fortunatamente ho avuto l'occasione di scoprire alcune delle bellezze di questi straordinari Paesi... e vi assicuro che ne porto il ricordo nel cuore.

Ultima osservazione sull'attentato ad Il Cairo. Non a caso ha interessato una zona ad alta frequentazione turistica... ma non facilmente controllabile a ragione della sua particolare struttura. Altri luoghi, come le Piramidi di Gizah ed il Museo Egizio, per fortuna sono controllabili molto più facilmente.
 
Top