Per la mia altissima esperienza (ben ...[smilie=sfottere[1]:due
crociere all'attivo più una terza, che non vedo l'ora... fra un mese), posso elencare le mie condizioni per una crociera ideale:
1) Fondamentale la cabina con balcone (dove approcciarmi la mattina presto e la sera, e in ogni momento utile, per guardare il "mio" mare). Non credo che prenoterò mai senza.
2) Nave di grandezza media. Ho visto foto dei "palazzoni americani" con strade e piazze, giardini etc. Non mi entusiasmano affatto. Il troppo storpia e ti fa dimenticare di essere su una nave. Sull'arredamento il gusto è personale. Mi interessano di più gli standard di pulizia, che fino ad ora non mi hanno deluso. Certo, le mani che spuntavano al buffet di Costa Magica inquietavano anche me, che in genere sopporto e tollero abbastanza.
3) Si, serviti e riveriti. Ma anche saper "rispettare"il personale e assecondare l'organizzazione, da parte nostra, mi sembra il minimo. Ed è per questo che soffro quando vedo scene di maleducazione nei confronti dei camerieri, o persone che se ne fregano di alcuni "minimi" inviti alla decenza nell'abbigliamento, al ristorante o al teatro, o scene di particolare raccapriccio cafonesco al buffet. Ma non mi rovino la crociera per questo, giro i tacchi e mi allontano .
4) Avere la possibilità di gustare qualche serata a tema, ma anche di ritirarsi in ambienti più riservati. Gradirei moltissimo piccoli "piano bar" dove si suona jazz e si ascolta altra buona musica, magari a basso volume.
5) Scendere sempre a terra per rivedere anche i posti conosciuti "a memoria" mi sembra giusto.
6) Salire a bordo sempre con lo spirito giusto, positivo, non musone.
Mi piacerebbe partire in crociera almeno una volta l'anno, ma non sempre mi è possibile. Da quando l'ho scoperta, come tipo di vacanza, è diventata la mia vacanza ideale.