• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Attentato a Barcellona

Io sono stato lunedì a Barcellona, e come tutti i crocieristi ho passeggiato lungo la Rambla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In porto a Barcellona Msc Meraviglia e Aida Perla.
Ci fa sapere Virginia, in crociera su Meraviglia, che le autorità al momento i passeggeri rimangono a bordo poiché le autorità non hanno dato l'autorizzazione allo sbarco.

Un messaggio da Virginia ...
"...lo hanno comunicato già ieri dopo l'accaduto in maniera garbata...la gente l'ha presa come una decisione saggia...se ne parlava ma era pur sempre serata si gala e la gente si è comunque divertita...baci"
 
Ultima modifica:
Tantissima tristezza :( ho letto ora del nostro connazionale rimasto vittima dell'attentato.
Trovo giustissimo che non sia stato consentito lo sbarco in città.
 
Non sono d'accordo sul fatto che non sia consentito lo sbarco... siamo tutti grandi e vaccinati e dovremmo essere in grado di decidere da soli... oggi la Rambla è un luogo sicuro e non c'è nessun pericolo tanto è vero che è stata riaperta e la gente passeggia tranquillamente lungo il viale...

Gianni
 
Non sono d'accordo sul fatto che non sia consentito lo sbarco... siamo tutti grandi e vaccinati e dovremmo essere in grado di decidere da soli... oggi la Rambla è un luogo sicuro e non c'è nessun pericolo tanto è vero che è stata riaperta e la gente passeggia tranquillamente lungo il viale...

Gianni

Forse le Autorità potrebbero sapere qualcosa che noi non sappiamo.
 
Forse le Autorità potrebbero sapere qualcosa che noi non sappiamo.

Probabilmente hai ragione. In effetti le aree a rischio potenziale sono le più disparate in città. Concordo anch'io sul fatto che la Rambla oggi sia un luogo ben più sicuro di quanto probabilmente non lo sia stato sino a ieri...
 
Purtroppo sembra che ci siano due italiani tra le vittime dell'attentato.... ancora una volta il nostro Paese paga un caro prezzo al terrorismo...

Forse le Autorità potrebbero sapere qualcosa che noi non sappiamo.

Può darsi... ma se fosse vero le Autorità avrebbero disposto dei divieti particolari in città ma a quanto mi risulta non ce ne sono...

Gianni

p.s. poco fa al tg della 7 il corrispondente da Barcellona che si trovava sulla Rambla ha detto che c'erano molti italiani in giro ed alcuni di questi erano scesi da una nave da crociera...
 
Ultima modifica:
Sono angosciata... ormai non basta più mettere i blocchi di cemento all'ingresso delle zone pedonali durante un "Festino", tanto questi assassini maledetti ci colpiscono in un pomeriggio qualsiasi, in centro città come ad un supermercato, quando siamo rilassati, a fare le nostre cose, quando abbassiamo la guardia, sia noi, sia chi non dovrebbe abbassarla mai.
A me piace tanto girare, ma gli ultimi eventi mi hanno un po' bloccata, infatti è dagli attacchi di Parigi che non vado più all'estero, mi sono limitata a girare la nostra bellissima terra, a visitare i posti dove ancora non ero stata... sempre con un pochino d'ansia comunque.
Finalmente mi convinco ad andare in crociera, la mia prima crociera, e il 29 sarò sulla Fascinosa che raggiungerà proprio la Spagna... non vi nascondo che ho paura, non solo per Barcellona, ma anche per Ibiza e Palma.
Scusate se mi sto dilungando... ma io questa cosa non riesco a dirla ad alta voce, forse perchè tutti mi conoscono come la "matta che affronta tutto e che nessuno può fermare", ma adesso ho due bimbi... con loro tutto è diverso e anch'io sono diversa. Che devo fare? Non partire? O stare tutto il tempo sulla nave? Ero così entusiasta di far vedere la Spagna ai miei bimbi... Scusatemi, ancora, ma avevo bisogno di scrivere, il terrorismo vuole che la paura predomini, e con me purtroppo ci sta riuscendo.
 
Sfogo più che comprensibile. Da parte mia non so darti consigli; so solo che può succedere dovunque quando meno te lo aspetti, anche se, ci possono essere delle zone "privilegiate" dove queste persone agiscono.
 
Rosalinda, purtroppo non saprei davvero darti alcun consiglio... è troppo soggettivo ... così come troppo soggettiva è l'ansia o la paura. Ma non c'è nulla da scusarsi, ciascuno ha le proprie perplessità ed i propri timori, spesso accentuati in presenza di figliuoli che si vorrebbero preservare da tutto ma che risulterebbero esposti quanto noi stessi; sono madre, anche se i miei non sono più bambini, e ti comprendo perfettamente bene.
Posso dirti che io partirei e asseconderei il mio istinto o le miei emozioni di volta in volta.
Ti mando un abbraccio...
 
Rosalinda, capisco la tua angoscia e condivido ....
Il 3 settembre partiremo da Genova e come programma su Barcellona avevamo l'idea di tornare alla Bouqueria e passeggiare sulle Ramblas....
abbiamo cambiato programma. Nelle immagini di ieri ho visto dei passeggini, mi sono pietrificata..ora ho una bimba di un anno e sono spaventata, vorrei tenerla al sicuro da tutto, ma nel mondo di oggi questo è impossibile.

Penso andremo all'acquario e basta.
A Civitavecchia non scenderemo invece, perchè l'unica sarebbe stata andare a Roma...ma evito.
 
Grazie a tutti.
Avevo già capito che questo forum era molto interessante, ma quando mi sono iscritta non avrei mai pensato di condividere anche questo tipo di emozioni. E mi sento meglio ad averlo fatto. Grazie davvero
 
Purtroppo , come detto già da altri , l'unica cosa vera è che ... può succedere ovunque .
Partirò da Civitavecchia con la Costa Diadema l'8 settembre ... e l'11 settemdre saremo a Barcellona .
Proprio qui sul forum chiedevo consigli su cosa fare , dove andare , cose vedere in questa città .
E proprio nei giorni scorsi mi chiedevo come stesse la situazione riguardo la sicurezza .
Purtroppo ora non ho più idea del da farsi .
E cosi come me penso tanta gente abbia le stesse fondate preoccupazioni .
Purtroppo è su questo che i vigliacchi fanno gioco ... sulla nostra paura .
Il fatto poi che vengano aumentate le misure di sicurezza presso gli "obiettivi sensibili" non aiuta certo a mantenere la calma anche perchè nella maggior parte dei casi questi tragici eventi avvengono nei luoghi più comuni , in mezzo alla strada , davanti ad un teatro , su un lungomare ... e non si può aumentare le misure di sicurezza dappertutto .
Non c'è logica in tutto questo ... non c'è logica nel loro modo di agire ...
Vogliono solo terrorizzarci ... ma a questo punto mi chiedo se basti davvero come risposta a questi vili , mettere un fiocco nero su un profilo facebook , twitter , instagram ...
Un pensiero e una preghiera alle vittime .
-Andrea-
 
Grazie a tutti.
Avevo già capito che questo forum era molto interessante, ma quando mi sono iscritta non avrei mai pensato di condividere anche questo tipo di emozioni. E mi sento meglio ad averlo fatto. Grazie davvero

Siamo noi che ringraziamo te, Rosalinda. In questi momenti, ma naturalmente non soltanto, la nostra radicata umanità prende corpo e si manifesta in tutta la sua forza.... Spero che ci terrai informati sul tuo prossimo viaggio e sulle scelte che farai.

Rosalinda, capisco la tua angoscia e condivido ....
Il 3 settembre partiremo da Genova e come programma su Barcellona avevamo l'idea di tornare alla Bouqueria e passeggiare sulle Ramblas....
abbiamo cambiato programma. Nelle immagini di ieri ho visto dei passeggini, mi sono pietrificata..ora ho una bimba di un anno e sono spaventata, vorrei tenerla al sicuro da tutto, ma nel mondo di oggi questo è impossibile.

Penso andremo all'acquario e basta.
A Civitavecchia non scenderemo invece, perchè l'unica sarebbe stata andare a Roma...ma evito.

Veronique, come non comprenderti...

Non c'è logica in tutto questo ... non c'è logica nel loro modo di agire ...
Vogliono solo terrorizzarci ... ma a questo punto mi chiedo se basti davvero come risposta a questi vili , mettere un fiocco nero su un profilo facebook , twitter , instagram ...
Un pensiero e una preghiera alle vittime .
-Andrea-

Andrea, credo che quel fiocco nero lo abbiamo messo in molti, anche io personalmente in passato l'ho fatto ma adesso provo rabbia mista a profondo sconcerto... e diventa difficile ogni cosa.
 
La cosa importante è, che lo sconsiglio rimanga per l'Egitto...... a questo punto le compagnie cancelleranno la Spagna? [emoji848][emoji57]

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk
 
Io partirò il 2 di settembre da Stoccolma, toccheremo Copenaghen, Amsterdam, Harwich, Le Havre, Vigo, Lisbona e Barcellona. Che dire, certo non è sicuro da nessuna parte, ma cosa faccio? Me ne resto quassù rintanata nelle nostre Dolomiti che non sono quasi neanche segnate sulla cartina geografica per essere in sicurezza? Non sono tranquilla, ma devo dire che non ho nemmeno paura, se deve succedere, succede, magari anche masso che si stacca dalla montagna e ti cade in strada. Mi dispiace enormemente per le vittime, la vita deve continuare.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo nessun luogo e' sicuro ormai. Io sinceramente avevo pensato che Barcellona fosse un punto sensibile.. Ma l'ho pensato anche quando siamo scesi a Marsiglia. Inutile dire che avevo occhi d'appertutto.
Ma poi ti rilassi, guardi i luoghi e non ci pensi piu.
 
Il post di Rosalinda è, per certi versi, la riflessione d'impeto, umanissima, di una donna e di una madre. Ma vorrei riflettere insieme a lei e a tutti sul fatto che questi "signori assassini" desiderano proprio questa "destabilizzazione" nelle scelte di vita, di gioia e di momenti sereni. Sono, ovviamente, genitore anch'io. Il mio grande vive da oltre 5 anni fuori, fra Bologna, Tolosa, Toscana, e viaggi spesso in week per capitali europee (l'ultima Amsterdam). Da Nizza è passato con la sua auto, di ritorno da Tolosa, poche ore prima della strage (di Nizza, non di Tolosa...) , perchè aveva dato un passaggio con bla bla car a una tizia e doveva lasciarla proprio nei pressi del lungomare. Non vi dico cosa abbiamo provato in quel frangente io e sua madre. Ma che facciamo?. Stiamo a casa? Vogliono proprio questo, i bastardi. Io mi aggrappo sempre alla fredda statistica. E la statistica mi dice che la possibilità di rimanere secco ogni giorno sul famigerato Viale Regione Siciliana in auto per a/r dal lavoro, in balia di qualche pazzo che guarda il cellulare mentre guida sono 10000 volte maggiori di essere preso come un birillo proprio quel giorno, proprio alle 17.05,proprio sulla Rambla, dove ovviamente sono stato l'ultima volta 3 anni fa., a quell'ora. Rosalinda, so che in questo momento i freddi numeri, che dovrebbero convincerti a ripensare quale sia il minore dei mali, non ti convincono, ma promettimi di farci una riflessione, appena si placa la giusta rabbia e l'adrenalina che porta ai brutti pensieri di madre. E la statistica ti dice che non devi cambiare di una virgola i tuoi gioiosi percorsi di vacanza con la tua famiglia. Io non rinuncerò a far scoprire Venezia e Piazza San Marco ai miei figli, se Dio vorrà,il prossimo 7 ottobre, per questi bastardi, prima di scendere il giorno successivo a Bari al termine (sigh) di un giro con Costa Luminosa. E li porterò senza paura di zainetti e di sospetti proprio in quei posti dove appena 28 anni fa gironzolavo in viaggio di nozze. Non possiamo,non vogliamo, non dobbiamo cedere a questi bastardi. Certo, maggiore attenzione, circospezione, prudenza,occhiata veloce a vie di fuga in luoghi affollati, ma cedere no.
 
Top