Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Se fosse stata Costa farlo avremmo avuto 100 pagine di critiche : si lamentano per 8 euro ma invece 13 vanno bene!La Compagnia dal prossimo 1° agosto porterà le quote di servizio a 13,50 $ a persona per tutte le categorie di cabine, mentre per le Suite l'importo sarà di 15,50 $.
http://cnd-cruiseblogger.blogspot.it/2015/07/the-price-of-service.html
Se fosse stata Costa farlo avremmo avuto 100 pagine di critiche : si lamentano per 8 euro ma invece 13 vanno bene!
Qualcuno ha idea di cosa puo' fare una compagnia con 5 euro in piu' al giorno a passeggero ( si' perche' verranno dati all'equipaggio ma contestualmente verra' loro diminuito lo stipendio regolare dello stesso importo e quindi sara' un risparmio per la compagnia che potra' destinarli a servizi per i passeggeri )? Credo di no se non forse una/due persone?
Maurizio ; Costa ha tagliato servizi utilizzati da una parte dei suoi clienti , non tutti usavano il buffet serale ,non tutti preferivano le bevande dei dispenser, ecc. per queste categorie i tagli sono ininfluenti .
Cosa che non è nel caso quote di servizio , queste sono a carico di tutti i crocieristi.
Per l'entuale storno poi, NCL, contrariamente a MSC , accetta solo se veramente motivato a fine crociera.
Trovo alquanto singolare l'atteggiamento che porta al voler cogliere la pagliuzza nell'occhio della compagnia concorrente ma il far finta di niente se non addirittura giustificare la trave (e bella grossa) nell'occhio della compagnia del cuore...
Il cambio non credo influisca più di tanto essendo quote da sempre denominate in dollari. Anzi per le crociere in Europa avrebbero dovuto scendere visto che con 13 dollari adesso si comprano più Euro rispetto a qualche mese fa.
Quoto e sottoscrivo al 100%
Non capisco perchè sia stato necessario tirare in ballo Costa in questo thread e non vedo la necessità di una levata di scudi nei confronti di quest'ultima ... mi sembra una cosa alquanto patetica anche perchè allo stato attuale i termini di paragone con NCL non esistono proprio, siamo su due livelli di servizio completamente differenti come perfettamente specificato da Felix.
E comunque è tutto da dimostrare che i 5 euro in più delle quote a carico dei passeggeri poi se li risparmia la compagnia con una riduzione dello stipendio di pari importo. Anzi più ci penso più mi sembra una cosa impossibile diminuire uno stipendio fisso garantito in cambio di quote di servizio solo teoriche (visto che si possono non pagare) e sulle quali la compagnia può intervenire in qualsiasi momento.
Il cambio non credo influisca più di tanto essendo quote da sempre denominate in dollari. Anzi per le crociere in Europa avrebbero dovuto scendere visto che con 13 dollari adesso si comprano più Euro rispetto a qualche mese fa.
Max inizio da qui; che ne dici di strategia commerciale?.... Non si capirebbe come mai MSC abbia fatto marcia indietro quando in passato ha seguito le orme di Costa. Non si capirebbe come mai Costa stessa nelle Neo abbia ripristinato tale servizio......
Ciao
....................Ora, perchè a parità d'itinerario, e pagando 35 euro in più a settimana (che poi non è mica detto che spenderei di più rispetto ad una crociera Costa...anzi...nei periodi in cui vado io Costa è bella caruccia...)
Certo che se questo aumento non contribuisse allo stipendio in essere, sarebbe un bel balzo in avanti nelle buste paga..............
E comunque è tutto da dimostrare che i 5 euro in più delle quote a carico dei passeggeri poi se li risparmia la compagnia con una riduzione dello stipendio di pari importo. Anzi più ci penso più mi sembra una cosa impossibile diminuire uno stipendio fisso garantito in cambio di quote di servizio solo teoriche (visto che si possono non pagare) e sulle quali la compagnia può intervenire in qualsiasi momento.
a.
I servizi (in più di altri) offerti a bordo può anche essere giusto citarli...ma non capisco perché debbano andare ad incidere sulle quote di servizio...dovrebbero far parte della quota crociera...e in questo capirei e accetterei una cifra più alta...se si vuole un'offerta all inclusive è giusto pagarla.
E non trovo neanche giusto, che visto che sono stornabili, vengano penalizzati gli "onesti" che non si sognano di non pagarle.
5 euro in più al giorno non sono pochi, soprattutto per le famiglie...e soprattutto quando magari sono una "sorpresa" di fine vacanza che, per mancanza di informazione non si sa di dover pagare.
Volendo fare un po' l' avvocato del diavolo mi sembra un modo di attirare clientela facendo pagare un "acconto" alla partenza è un salato saldo a fine crociera...tanto ormai a quel punto non ci si può più lamentare...è un po' come dire: entrata libera, uscita a pagamento!
Sinceramente amo la trasparenza e non mi piace trovare sorprese...
Max inizio da qui; che ne dici di strategia commerciale?
Bene io senza spendere milioni in publicità oscene , inserisco in bella vista sui miei siti e cataloghi proprio il servizio tagliato dal concorrente, ecco come accalappiare il cliente insoddisfatto.
Per le Neo é un discorso a parte altra categoria di crociere
Certo che se questo aumento non contribuisse allo stipendio in essere, sarebbe un bel balzo in avanti nelle buste paga
Laura, ma guarda che nessuno ha detto che l’incremento delle quote è giustificato dal maggior livello di servizio. Anzi, ho scritto a chiare lettere che incrementi così elevati in termini % sono ingiustificati, e come tali criticabili.
Sulla trasparenza, se vale il tuo discorso, allora in linea di principio questo tocca tutte le compagnie , che si tratti di 8 euro o 13 euro. Però non è che se si parla di Costa allora si precisa nel forum che tanto è scritto da tutte le parti che ci sono le quote di servizio da pagare e che se costituiscono una sorpresa è colpa del crocierista che non si è informato, ed invece quando si tratta di NCL allora manca la trasparenza da parte della compagnia! Ma che discorso è? Un po’ di coerenza.
Anzi, a seguire il tuo ragionamento, peggio Costa che non ti dà nemmeno l’opportunità di stornarle. Sorpresa totale a fine crociera. A scanso di equivoci, per fortuna ho più volte detto che io sono (purtroppo, visto l’andazzo) per le quote obbligatorie.
Laura, avevo capito male, scusa.
Su una cosa mi pare che concordiamo: a prescindere da questo ultimo aumento, un quasi raddoppio delle quote di servizio in due anni su NCL è troppo. Oggettivamente troppo e non giustificato.
Per me lo hanno deciso dopo che hanno scoperto che ci salirai tu....
E' colpa tua!!
Per curiosità, visto che citiamo sempre il principio "americano", sarei curiosa di sapere a quanto ammontano in % la mancia da dare terra rispetto alla consumazione...qui in teoria dovrebbe essere la stessa % della quota crociera.
Nella mia esperienza ho visto mance che vanno dal 15% per i ristoranti con meno pretese al 25% del Four Season Restaurant di NYC, ma nella maggior parte sono al 18%. Anche qui vengono aggiunte in automatico allo scontrino (dopo aver aggiunto anche le tasse che non sono mai comprese nei prezzi) ma possono essere modificate o annullate a piacere a differenza della nave dove il servizio è sempre obbligatorio.
Lino, dipende da quanta parte delle quote viene fatta stornare. Estremizzando, ma giusto per capirci, se tutti se le facessero stornare il dipendente non avrebbe nessun balzo nella busta paga.
Max credo che lo storno delle quote su NCL al contrario di MSC sia solo possibile se realmente motivato e al termine della crociera solamente in caso di reali disservizi, ed inteso come un risarcimento a tali problemi avuti in crociera e non risolti, considerato il livello ,da altri descritto, dei servizi a bordo quanti sarebbero poi questi problemi reali.
Max credo che lo storno delle quote su NCL al contrario di MSC sia solo possibile se realmente motivato e al termine della crociera solamente in caso di reali disservizi, ed inteso come un risarcimento a tali problemi avuti in crociera e non risolti, considerato il livello ,da altri descritto, dei servizi a bordo quanti sarebbero poi questi problemi reali.
per altro si sta andando parecchio fuori topic