ciao, purtroppo al giorno d'oggi le navi "in generale", non solo Costa crociere, vengono costruite, guardando più all'economicità del prodotto finito e non ad un prodotto di qualità, perchè altrimenti non si potrebbero giustificare prezzi di crociere in molti casì piuttosto bassi.
Le navi una volta venivano costruite con la consapevolezza che sarebbero durate decenni, oggi purtroppo le regole di mercato lo impediscono, e i risultati sono poi sotto gli occhi dei crocieristi.
un saluto
ciao Manlio,
mi sono appena iscritto, ho discrete conoscenze tecniche, so più o meno come funzionano le navi....
a presto
Le navi una volta venivano costruite con la consapevolezza che sarebbero durate decenni, oggi purtroppo le regole di mercato lo impediscono, e i risultati sono poi sotto gli occhi dei crocieristi.
un saluto
Cerco di rispondere alle vostre domande...
La nave era ferma, nel senso che non andava avanti...e i motori sul lato sinistro spingevano a tutta forza per scostarla dalle secche e dalla barriera; il rimorchiatore (che ha un pescaggio molto inferiore rispetto ad una nave da crociera) si è messo da quel lato per efficacemente far andare la nave in acque più profonde...il vento forte, probabilmente, avrebbe spinto la nave verso il basso fondale, se non fosse intervenuto il rimorchiatore.
Il questionario lo hanno fatto compilare alle 18.00 del terzultimo giorno di crociera, quando nessuno (dei passeggeri si intende) sapeva che il giorno dopo sarebbero state annullate le escursioni a Port Canaveral.
La comunicazione dell'annullamento delle escursioni è giunta alla gente, verso le 21.00 quando gran parte delle persone avevano già consegnato il questionario.
Io sono daccordo con tutti voi che non bisogna creare situazioni di panico, comunque a problemi risolti non bisogna mai raccontare bugie.
E' vero che la mancanza di escursioni per una tappa può essere una cosa di non grande importanza nel contesto di una crociera...comunque l'escursione al centro aerospaziale, che non so se avrò l'occasione di rivedere nella mia vita, è uno dei motivi che mi ha fatto scegliere questa crociera.
E poi come vi ho detto io sono irritato per le bugie...e per i mezzucci che hanno utilizzato per farsi assegnare un giudizio alto, omettendo le cose negative il pù possibile...questo non è serio...da qualunque angolazione lo si guardi.
Comunque, per quei crocieristi che utilizzeranno Costa Atlantica, faccio presente che è una nave molto raffinata...piena di opere d'arte e molto ben distribuita negli spazi interni ed esterni. Però ha sicuramente dei problemi di manutenzione:
1) Molti passeggeri si sono lamentati del condizionamento (soprattutto i primi giorni)
2) Nell'area buffet dal 3° giorno fino alla fine hanno fatto bella mostra dei secchi rossi per raccogliere le infiltrazioni dal soffitto.
3) Nella cabina ho dovuto combattere gli ultimi 4 giorni (lasciando la luce del bagno sempre accesa e con questa l'aspiratore) con un fastidiosissimo odore di fogna
4) Le guide degli armadi sono così mal ridotte che quando la nave si inclina di qualche grado si aprono fragorosamente...ragion per cui, per dormire di notte, avevo dovuto bloccarle con un asciugamano.
Tutti problemi sicuramente risolvibili...ma che sicuramente hanno richiesto questa sosta nel dock...
Un saluto....e cmq...W le crociere
ciao Manlio,
mi sono appena iscritto, ho discrete conoscenze tecniche, so più o meno come funzionano le navi....
a presto
fletcher, non so chi sei, ma abbiamo qualche conoscienza tecnica in comune!!
Un saluto!!
Manlio
Ultima modifica da un moderatore: