• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bambina e Zymil

Melapixel

New member
Buonasera a tutti,
per caso qualcuno ha qualche informazione in merito alla reperibilità di latte ad alta digeribilità sulle navi?
La mia bambina di 3 anni beve solo il latte Zymil a colazione perchè altrimenti avrebbe problemi intestinali..è in pratica leggermente intolletante, si spera in maniera transitoria.
Spero di non dovermi portare lo Zymil a lunga conservazione nel bagaglio :(
 
Devi informarti presso la compagnia con cui intendi partire.
Mi sembra di ricordare che esiste la possibilità di avere pasti appositi per chi è celiaco e vegetariano. In ogni caso l'intolleranza deve essere certificata da un medico.
 
Buonasera a tutti,
per caso qualcuno ha qualche informazione in merito alla reperibilità di latte ad alta digeribilità sulle navi?
La mia bambina di 3 anni beve solo il latte Zymil a colazione perchè altrimenti avrebbe problemi intestinali..è in pratica leggermente intolletante, si spera in maniera transitoria.
Spero di non dovermi portare lo Zymil a lunga conservazione nel bagaglio :(
ciao,
è successo anche a noi il tuo stesso problema, era una crociera con costa serena gennaio 2014, ci dissero di farci fare un certificato medico per poter portare a bordo una cassa di latte zymil per la figlia del mio compagno. non so se adesso le cose sono cambiate ma con certezza ti dico che a noi il call center di costa ci disse di fare proprio
così.
ciao!!
sara
 
Rivolgiti al tuo medico che ti farà una certificazione per il problema, manderai una copia alla compagnia navale, ed l'originale la porti con te in viaggio.

Stessa cosa per altre intolleranze, oppure fatti rilasciare una carta dall'ASL , comunica il problema alla compagnia navale che a sua volta ti farà compilare un modulo,da inviare via mail prima della partenza e da far vedere al ristorante o al buffet.
 
Buonasera a tutti,
per caso qualcuno ha qualche informazione in merito alla reperibilità di latte ad alta digeribilità sulle navi?
La mia bambina di 3 anni beve solo il latte Zymil a colazione perchè altrimenti avrebbe problemi intestinali..è in pratica leggermente intolletante, si spera in maniera transitoria.
Spero di non dovermi portare lo Zymil a lunga conservazione nel bagaglio :(
Noi per non correre nessun tipo di problema abbiamo messo in valigia 7 bottiglie calcolando la crociera di 7 giorni
 
Non per te, che lo hai fatto in buona fede per il bimbo, ma per i servizi di sicurezza. Se al posto del latte ci fosse stato un altro "liquido"?
 
Ma se e' intollerante al latte animale...perche' non gli dai il lette vegetale? C' e' di riso, soia, mandorle...noi in famiglia beviamo solo vegetale e zero problemi compresa mia figlia di 4 anni....
 
Ma se e' intollerante al latte animale...perche' non gli dai il lette vegetale? C' e' di riso, soia, mandorle...noi in famiglia beviamo solo vegetale e zero problemi compresa mia figlia di 4 anni....
Sulle navi, da quel che so, purtroppo non è presente nemmeno il latte vegetale. Quindi se lo dovrebbe comunque portare da casa.
 
Non per te, che lo hai fatto in buona fede per il bimbo, ma per i servizi di sicurezza. Se al posto del latte ci fosse stato un altro "liquido"?
Ho parlato adesso con mia moglie la quale mi ha riferito che la sicurezza si è lamentato per le bottiglie di latte ma poi visto che la bambina era piccolina (14 mesi) ha acconsentito al trasporto del latte sulla nave
 
Ultima modifica:
Anch'io ho messo bottiglie di latte Zymil nelle valigie sia in crociera Costa che Msc, nessun problema. Ho messo pure scalda biberon , tutto passato liscio!
Comunque nella nave ho visto solo latte normale.
 
Ho parlato adesso con mia moglie la quale mi ha riferito che la sicurezza si è lamentato per le bottiglie di latte ma poi visto che la bambina era piccolina (14 mesi) ha acconsentito al trasporto del latte sulla nave

Tutto sommato giusto

Anch'io ho messo bottiglie di latte Zymil nelle valigie sia in crociera Costa che Msc, nessun problema. Ho messo pure scalda biberon , tutto passato liscio!
Comunque nella nave ho visto solo latte normale.

Tutto sommato sbagliato
 
Mi fai morire... :D

No Max, no!!!! Resistisci.

Io onestamente non sapevo delle regole sul latte ma sapevo dello scalda biberon ma ho tentato lo stesso e non ho avuto problemi......forse questione di fortuna :)

Va bene, il latte, ma doveva bloccarlo la Security, e lo scaldabiberon, su Costa non si può portare, oltretutto lo fornisce gratuitamente 24 ore su 24 il personale di cabina. Quindi non si tratta di fortuna ma di divieti. ;) ;) Alla Carnival, la perdita di Concordia, indennizzi a parte, è costata quasi due miliardi di euro. Tu li hai, eventualmente? :) :)
 
Rodolfo quest'estate ho portato come bagagnio a mano un trolley con 7 bottiglie di acqua da litro e mezzo, 25 vasetti di omogenizzato frutta, 12 omo carne e pesce e forse altro di cui non ricordo... Valigia passata a mano perche nello scanner bagagli a mano del porto di roma non c'entrava... Non hanno voluto neanche che l'aprissi e io glielo chiesi. Forse hanno chiuso un occhio x una pupa di sei mesi, non saprei. Dopo controllo metal detector in nave sempre senza aprire. Personalmente non sapevo non si potesse imbarcare...
 
Io parlo solo di quello che non si può, non di quello che si riesce imbarcare. Nemmeno con il rosso si può passare, però.........
 
Top