• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bambini con gusti difficili

Mi fa piacere che Sergio, grazie ANCHE ai consigli del Forum, abbia fatto affrontare la prima crociera ai figli nella maniera migliore. (Presumo che l'1% di successo spetti a noi, non di piu).
Una cosa mi piace sottolineare:
Quattro figli!!!!!! Complimenti vivissimi, Sergio!!!!!!!!! Una crociera con quattro nanerottoli, WOWWW!!!!!!!


Per il resto, vediamo di non farlo scappare....

Buona Domenica a tutti
Blue
 
Scusa lia ma non potrebbe essere l' opposto? Tu li hai costretti a mangiare animali fin da piccoli..magari non vogliono...poi mia figlia come ho detto in post precedenti per ora mangia due volte la sett. Carne e pesce...sara' lei infatti a decidere...ci mancherebbe...ripeto abbiamo visuali troppo diverse...x Olivia che sia medico non vuol due niente...ci sono medici di fama che affermano che l' uomo e' frugivoro...che non ha un intestino corto come quello degli animali carnivori ecc...ecc...altri contrari...non serve mangiare proteine animali e milioni di persone veg dalla nascita sono la prova chee' vero...poi se i dici che sei golosa e non puoi resistergli e' un altro discorso...leggiti il libro di Melanie joy docente e psicologa universitaria...oppure ripeto quello di veronesi....di margherita hach...ce ne sono tante di persone illustri vegetariane dalla nascita...

..io costretta!!!!! Ma se io odio la carne e non la vorrei cucinare...ma non impongo il mio volere...io ho detto che per dire che la Nutella..il cheeseburghere le patatine non piacciono bisogna assaggiarle...ed una volta stabilito che piacciono si insegna a non esagerare....
Comunque tutti compresa io siamo in OT....concludiamo qui questa discussione e lasciamo aperto il 3d per chi avesse dubbi sull'alimentazione in crociera.....
 
Mi fa piacere che Sergio, grazie ANCHE ai consigli del Forum, abbia fatto affrontare la prima crociera ai figli nella maniera migliore. (Presumo che l'1% di successo spetti a noi, non di piu).
Una cosa mi piace sottolineare:
Quattro figli!!!!!! Complimenti vivissimi, Sergio!!!!!!!!! Una crociera con quattro nanerottoli, WOWWW!!!!!!!



Blue

Salve a tutti, sono io, Sergio, il responsabile di questa infinita discussione sulle sane e malsane abitudini alimentari. Non voglio andare OT (anche se chi legge e arriva alla fine non capisce più come fare ad essere IT) ma vi dico solo che io sono un musicista, suono il pianoforte, insegno in conservatorio. Musica classica quindi, ma ho suonato pop, rock e con i miei figli anche metal. E voi direte: che c'entra? C'entra, c'entra. Ci sono Jazzisti che sostengono che la vera musica è il jazz e tutto il resto è noia. Ci sono rockettari che disdegnano e negano la musica che non sia rock. Idem per i metallari, i rapper, i musicisti classici (anche, perché no?). Ognuno di questi crede che quello che fa sia la cosa migliore. E allora? questo è il bello della vita. E anche cercare di convincere gli altri delle proprie convinzioni non è per nulla sbagliato. Quindi onnivori, carnivori, vegetariani o vegani: ognuno di noi è nel pieno diritto di rivendicare la propria verità come assoluta. Ed ognuno di noi ha pieno diritto di pensare che l'altro sia uno stupido. Il che non significa che lo sia. Ognuno di noi è come è visto dagli altri e come si vede da sé. Per chi frequenta la letteratura sarà chiaro che questi non sono concetti miei ma di Pirandello (Così è se vi pare). Siate solo un po' più tolleranti verso tutti. Così eviteremo di andare sempre più in OT. Per quanto riguarda il topic in questione, invece, ribadendo a chi si era perso qualche passaggio che la crociera in Turchia con i miei QUATTRO PARGOLI (WOW :-)) è stata eccezionale sotto tutti i punti di vista (escluso il sonno che ho recuperato a casa), ci tengo a farvi sapere che mio figlio Emanuele (quello dai gusti difficili), liberamente in crociera ha scelto di assaggiare i Waffel (mi sembra si chiamino così) cosparsi di Nutella. Quindi, con un piccolo sacrificio da parte mia (quello di portargli la Nutella) e un piccolo sacrificio da parte sua (quello di assaggiare un nuovo alimento) abbiamo ampliato il suo menu. Ora, per cercare di allargare ancora di più i suoi orizzonti gastronomici, riporto tutti in crociera. Andiamo sulla Diadema partendo il 21 aprile da Civitavecchia - Mediterraneo Occidentale. Spero che trovi qualche altro nuovo cibo a lui gradito (a dire il vero spero che ne trovi più di uno, sennò quanto mi costerà in crociere?). Saluti a tutti, belli e brutt...pardon: carnivori e vegetariani. P.s.: scusate le tante parentesi, è un vizio che non riesco a togliermi (da bambino). P.p.s. ariecco un'altra parentesi
 
sergio, ti auguro buona crociera. spero che tuo figlio, che è ancora giovanissimo, piano piano allarghi il suo menù e non vi faccia penare più così tanto.
io poi odio gli estremismi di ogni tipo, e condivido in pieno la parte iniziale del tuo post.
facci sapere e divertiti ! :D
 
Sergio posso dirti che hai proprio un bel modo di esprimerti, parentesi comprese? OT a parte, ti auguro una buonissima crociera, e spero che il tuo secondo figlio ne tragga beneficio... Io ero (e in parte sono ancora) come lui, molto problematica col cibo, crescendo mi sono sforzata di più e ho aggiunto cose, magari col tempo lo farà anche lui... E ho una figlia che a tre anni ordina sempre dal menù dei grandi perché "mamma quello (i bastoncini di pesce) non è pesce, voglio il pesce con l'occhio come il tuo"... E si è vista le foto della cena dell menù di gala e mi ha detto che vuole la zuppa di legumi (adora i fagioli e i legumi in genere e io glieli do). A volte sfrutto lei per non fare brutte figure perché in realtà la viiziata alimentare sono io... Nessuno come me capisce quanto anche una sola aggiunta al menu possa valere il prezzo di una crociera!. Piena solidarietà a tuo figlio e anche a voi... Quante ne ho fatte passare ai miei.... Quindi "l'onnivorismo" della Fra non è merito mio come non erano colpa di mio padre, medico, le mie difficoltà... PS anche io ho un senso del gusto sviluppatissimo, individuo ingredienti nascosti con molta facilità... Chissà che non ci sia un legame, mi intriga questa cosa[emoji12]
Buonissima crociera a tutti, vi auguro il meglio dal punto alimentare e non.
 
Spero che trovi qualche altro nuovo cibo a lui gradito (a dire il vero spero che ne trovi più di uno, sennò quanto mi costerà in crociere?).
Vedrai che lo troverà!
Tuo figlio è giovanissimo, e mi ricorda molto me da piccola... Ricordo che quando da bambina stavo a pranzo da mia nonna, il menù era sempre lasagne e prosciutto cotto, non mangiavo altro, o meglio, a casa cucinato da mamma si, ma sempre le stesse 4 cose, mia nonna andava sul sicuro... Poi pian piano crescendo ho cominciato ad assaggiare qualcosa in più, prima le verdure che mangiavo erano solo carote, poi ho assaggiato i pomodori, le zucchine ecc... Ora che ho quasi 30 anni l'unica cosa che proprio non mangio è l'insalata, ma perché per miei gusti personali non mi piace l'olio a crudo, e scondita non sa proprio di nulla, ma se vado a prendere un panino al bar non la faccio certo togliere!
Vedrai che piano piano anche tuo figlio comincerà a provare nuovi cibi, magari in gita scolastica (credo di aver assaggiato per la prima volta le melanzane in un piatto di pasta in gita in prima liceo!), o a casa di qualche amico!
 
Top