• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bambino di 1 anno in crociera... Avete esperienze?

A 2 anni compiuti qualcosa cambia. Con mia figlia a 25 mesi siamo stati negli Emirati Arabi però il volo era 6 ore e non 10 con partenza alle 21.30. Cmq un po' si scombussolano gli orari e di conseguenza anche loro. Poi dipende molto dal carattere del piccolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mio figlio avrà appena compiuto 26 mesi quando dovremo partire.... lui è molto abitudinario, alla tua bimba cosa ha dato più fastidio?
Io a 15 mesi ho viaggiato su Tenerife...è tutto regolare, anzi, vacanza perfetta...ma erano solo 5 ore di volo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mio figlio avrà appena compiuto 26 mesi quando dovremo partire.... lui è molto abitudinario, alla tua bimba cosa ha dato più fastidio?
Io a 15 mesi ho viaggiato su Tenerife...è tutto regolare, anzi, vacanza perfetta...ma erano solo 5 ore di volo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Da quando è nata ho sempre abituato mia figlia a viaggiare e stare in mezzo alla gente proprio per non farla crescere troppo nelle abitudini di vita. In verità non c'è stato nulla che le ha dato fastidio. Stava un po' stordita per aver dormito poco durante il volo ma una volta a bordo dopo pranzo è crollata ed ha recuperato il sonno perso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Da quando è nata ho sempre abituato mia figlia a viaggiare e stare in mezzo alla gente proprio per non farla crescere troppo nelle abitudini di vita. In verità non c'è stato nulla che le ha dato fastidio. Stava un po' stordita per aver dormito poco durante il volo ma una volta a bordo dopo pranzo è crollata ed ha recuperato il sonno perso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma per caso le cabine sono dotate di TV?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oltre alla Tv c'è anche il telecomando dove poter trovare i canali da vedere, si potrà anche vedere la webcam posta sulla nave ed avere informazioni sulle attività di bordo.
 
Da quando è nata ho sempre abituato mia figlia a viaggiare e stare in mezzo alla gente proprio per non farla crescere troppo nelle abitudini di vita. In verità non c'è stato nulla che le ha dato fastidio. Stava un po' stordita per aver dormito poco durante il volo ma una volta a bordo dopo pranzo è crollata ed ha recuperato il sonno perso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma per caso le cabine sono dotate di TV?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cerca di stare tranquilla, il volo di 10 ore è sicuramente lungo ma passerà sicuramente in fretta tra un gioco, qualcosa da stuzzicare e un pisolino. Non ti preoccupare delle altre persone ma pensa a Voi e alla Vostra vacanza.
Sono sicura che tutto andrà per il meglio.
Buona vacanza :p
 
Cerca di stare tranquilla, il volo di 10 ore è sicuramente lungo ma passerà sicuramente in fretta tra un gioco, qualcosa da stuzzicare e un pisolino. Non ti preoccupare delle altre persone ma pensa a Voi e alla Vostra vacanza.
Sono sicura che tutto andrà per il meglio.
Buona vacanza :p

Grazie, mi rincuora leggere queste parole [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non ti preoccupare delle altre persone ma pensa a Voi e alla Vostra vacanza.
Sono sicura che tutto andrà per il meglio.
Buona vacanza :p

non condivido il consiglio , nel senso che anche gli altri passeggeri hanno dei diritti, quindi giustamente si sta preoccupando del viaggio.
10 ore di volo non sono poche, specie se fatte in classe economica e con spazi ristretti. Ho visto gente praticamente non avere spazio e privacy perché il passeggero accanto aveva il figlio sempre in braccio che non stava fermo e voleva giocare anche nello spazio vitale altrui.
Secondo me a questa età 10 ore sono troppe, ma non per il bambino. Sono troppe per i genitori che lo devono gestire e per i vicini che se lo devono sorbire.
Ora io ho un figlio e adoro viaggiare , ma ho sempre cercato di farlo in modo che non diventasse uno stress per nessuno. A quell'età solo crociere a tiro d'auto, specie con un bambino vivace (esistono anche quelli tranquilli ... però non ne ho mai conosciuti in grado di esserlo per 10 ore di fila in uno spazio ristretto)

Buona vacanza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao ho intenzione di partire ad ottobre con costa e con me ho un bimbo che all'imbarco avrà 8 mesi. Ho capito che non mi devo molto preoccupare per il cibo ma vorrei alcune delucidazioni. Lui a pranzo e cena mangia la pastina con omogeneizzati. Come posso fare per la cottura della pasta? Se la do a qualcuno al ristorante me la cucinano e me la portano?
Per il latte della mattina e della sera invece c'è possibilità di avere un bollitore in cabina?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ciao ho intenzione di partire ad ottobre con costa e con me ho un bimbo che all'imbarco avrà 8 mesi. Ho capito che non mi devo molto preoccupare per il cibo ma vorrei alcune delucidazioni. Lui a pranzo e cena mangia la pastina con omogeneizzati. Come posso fare per la cottura della pasta? Se la do a qualcuno al ristorante me la cucinano e me la portano?
Per il latte della mattina e della sera invece c'è possibilità di avere un bollitore in cabina?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Che destinazione? Non sono mai stata, ma nei forum dicono nessun problema per cottura della pasta, l'importante che porti con te tutti gli omogenizzati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per il latte nessun bollitore in cabina, non è permesso.
Mettilo nel biberon o altro contenitore e consegnalo al capo del reparto buffet.Quando sali a bordo parla subito con il Maitre e chiedi chiarimenti alla tua agenzia viaggi dove hai prenotato.
Oppure telefona al call center della compagnia navale prescelta.
 
Per il latte nessun bollitore in cabina, non è permesso.
Mettilo nel biberon o altro contenitore e consegnalo al capo del reparto buffet.Quando sali a bordo parla subito con il Maitre e chiedi chiarimenti alla tua agenzia viaggi dove hai prenotato.
Oppure telefona al call center della compagnia navale prescelta.
Per la cottura della pasta mi sembra non esserci problemi. Per il latte invernale quello è in polvere e la mattina alle 6 dove vado a dar riscaldare l'acqua?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Per la cottura della pasta mi sembra non esserci problemi. Per il latte invernale quello è in polvere e la mattina alle 6 dove vado a dar riscaldare l'acqua?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Su MSC Musica mi hanno dato in dotazione per tutta la settimana uno scalda biberon direttamente in cabina. Su Fantasia ci sono alcuni bar che hanno in dotazione gli scalda biberon.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fai il latte con l'acqua fredda e poi lo scaldi ponendo il biberon chiuso sotto l'acqua calda del lavabo, scuotendolo.
É il modo più semplice per scaldare il biberon anche a casa portandolo alla temperatura giusta senza pericolo di scottature.
Me lo insegnoó la pediatra e non usai mai lo scalda biberon pur allattando mio figlio artificialmente.
 
Ultima modifica:
Ciao! Se parto con MSC mi han scritto (la compagnia intendo) che in molti bar c è lo scaldabiberon, ne hanno anche un certo numero( limitati) e li mettono a disposizione degli ospiti.
Per quanto concerne brodo e pastine non ci son problemi. Come ti han detto bisogna portare gli omogeneizzati e comunicarne tipo e quantità prima della partenza.
Comunque se parti con MSC dopo di me, al mio rientro ti saprò dare maggiori info se vuoi.. parto domenica prossima

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
...secondo me viviamo in un mal contento generale. Stiamo parlando di bambini e non di demoni. Ho viaggiato in lungo e in largo su voli intercontinentali anche di 15 ore e spesso e volentieri mi sono imbattuta in bimbi molto piccoli (e io non ero ancora genitore), non ho mai notato tutto questo mega trambusto o tutto questo disagio che descrivi, anche perché solitamente alle famiglie vengono assegnati i posti da 2/3/4 persone in base ai componenti della famiglia.
Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo lo troviamo per ogni categoria: i bambini di 1 o 2 anni sono più soventi al pianto dai 3 ai 10 anni sono terremoti, gli adolescenti sono più chiassosi dei neonati, gli adulti beh...sugli adulti A VOLTE è meglio stendere un velo pietoso.
Il consiglio che ho dato a Vale25 è mosso dal fatto che comunque ci sarà sempre il brontolone di turno che si lamenta perché un bambino piange o perché il suo vicino non abbassa la tendina del finestrino/quello davanti a lui abbassa troppo il sedile/o qualcuno occupa per troppo tempo il wc.
Stiamo andando in vacanza quindi Relax e soprattutto Peace&Love anche se al giorno d'oggi inizia ad essere merce piuttosto rara.

Detto questo BUONE VACANZE A TUTTI !!!
 
...secondo me viviamo in un mal contento generale. Stiamo parlando di bambini e non di demoni. Ho viaggiato in lungo e in largo su voli intercontinentali anche di 15 ore e spesso e volentieri mi sono imbattuta in bimbi molto piccoli (e io non ero ancora genitore), non ho mai notato tutto questo mega trambusto o tutto questo disagio che descrivi, anche perché solitamente alle famiglie vengono assegnati i posti da 2/3/4 persone in base ai componenti della famiglia.
Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo lo troviamo per ogni categoria: i bambini di 1 o 2 anni sono più soventi al pianto dai 3 ai 10 anni sono terremoti, gli adolescenti sono più chiassosi dei neonati, gli adulti beh...sugli adulti A VOLTE è meglio stendere un velo pietoso.
Il consiglio che ho dato a Vale25 è mosso dal fatto che comunque ci sarà sempre il brontolone di turno che si lamenta perché un bambino piange o perché il suo vicino non abbassa la tendina del finestrino/quello davanti a lui abbassa troppo il sedile/o qualcuno occupa per troppo tempo il wc.
Stiamo andando in vacanza quindi Relax e soprattutto Peace&Love anche se al giorno d'oggi inizia ad essere merce piuttosto rara.

Detto questo BUONE VACANZE A TUTTI !!!

❤️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
...secondo me viviamo in un mal contento generale. Stiamo parlando di bambini e non di demoni. Ho viaggiato in lungo e in largo su voli intercontinentali anche di 15 ore e spesso e volentieri mi sono imbattuta in bimbi molto piccoli (e io non ero ancora genitore), non ho mai notato tutto questo mega trambusto o tutto questo disagio che descrivi, anche perché solitamente alle famiglie vengono assegnati i posti da 2/3/4 persone in base ai componenti della famiglia.
Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo lo troviamo per ogni categoria: i bambini di 1 o 2 anni sono più soventi al pianto dai 3 ai 10 anni sono terremoti, gli adolescenti sono più chiassosi dei neonati, gli adulti beh...sugli adulti A VOLTE è meglio stendere un velo pietoso.
Il consiglio che ho dato a Vale25 è mosso dal fatto che comunque ci sarà sempre il brontolone di turno che si lamenta perché un bambino piange o perché il suo vicino non abbassa la tendina del finestrino/quello davanti a lui abbassa troppo il sedile/o qualcuno occupa per troppo tempo il wc.
Stiamo andando in vacanza quindi Relax e soprattutto Peace&Love anche se al giorno d'oggi inizia ad essere merce piuttosto rara.

Detto questo BUONE VACANZE A TUTTI !!!

❤️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top