Ciao, guardi, se non ho risposto è perché sono letteralmente oberato di lavoro e solo oggi ho avuto il tempo necessario tanto per dedicarmi alla scelta, quanto per rispondere nel forum. Aggiungo che ho fatto delle ricerche nel forum e non mi sembrava ci fossero le risposte che cercavo -se non risalenti a una decina di anni fa, se non sbaglio.
Ho letto tutte le risposte -con gli aggiornamenti tramite email e collegandomi al thread- e ne ho fatto tesoro, e
ringrazio tutti perché mi avete mostrato tante sfaccettature che non potevo conoscere.
Tendenzialmente, io sono il tipo di turista che va "all'avventura" (per modo di dire), nel senso che mi piace scoprire i luoghi nei dintorni delle mie destinazioni, cercando di "vivere" -per quanto possibile per un turista- il posto. Per questo motivo avevo sempre evitato le crociere, dato che si trattengono qua e là solo per poche ore (almeno per me sono poche), diciamo un turismo "mordi e fuggi" se lo rapportiamo all'itinerario. Pertanto la mia idea di crociera. da totale neofita privo di questa esperienza, è quella di godere della nave e delle poche ore a disposizione per visitare, un po', le città toccate.
Non cerco il divertimento sfrenato (mai cercato in vita mia) e nemmeno il "lusso" strabordante; piuttosto desidero un compromesso tra divertimento e relax. Cosa che, mi pare, sia possibile praticamente ovunque -magari con un "buon" direttore di crociera.
Comunque, purtroppo
non ho potuto prenotare la crociera sulla Costa Fortuna (quella di 15 giorni nel Mediterraneo) per il costo totale.
Abbiamo optato, invece, per la crociera sulla MSC Seaview nel Mediterraneo, sempre nel periodo centrale di agosto, anche se l'itinerario non è il migliore tra quelli che ho visto. Adesso mi metto alla ricerca di informazioni (trasferimenti in primis).
Ringrazio tutti di cuore, siete stati gentilissimi!