• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Barcellona

Re: Barcellona

E non c'è un modo veloce per percorrere la Ramblas?
E poi chi sa in genere quanto chiedono i taxi per 3-4 ore di giro turistico?

Ma il bus costa mi scarica a plaza Colon, o a plaza catalunya?
 
Re: Barcellona

dinho77 ha detto:
E non c'è un modo veloce per percorrere la Ramblas?
E poi chi sa in genere quanto chiedono i taxi per 3-4 ore di giro turistico?

In 15 minuti a piedi si percorre l'intera Ramblas, penso sia il modo migliore e più rapido alla fine..

Portal de La Pau o Colon, di fronte al molo risistemato da poco. Si tratta di attraversare la strada di fronte al Museo Marittimo e si è all'inizio della Rambla.
 
Re: Barcellona

intorno ai 100 euro,in 4 persone.
dinho77 ha detto:
E non c'è un modo veloce per percorrere la Ramblas?
E poi chi sa in genere quanto chiedono i taxi per 3-4 ore di giro turistico?
una curiosita',quanto costa entrare a casa batlo,grazie.
 
Re: Barcellona

Sono appena tornato da Barcellona, secondo me anche con poche ore a disposizione si può girare bene con il fai da te, anche minimizzando i costi (le metro ad es. ti portano un po' ovunque e un biglietto costa 1,35).
Se avete bisogno di informazioni chiedete pure :wink:
 
Re: Barcellona

Fabrizio, io sto cercando di capire come fare ad arrivare a plaza della catalunya per poter prendere il bus turistico rosso.
Ora, dato che la navetta Costa (ma poi si paga questa navetta?) mi lascia a plaza Colon, rimane da coprire la rambla, che è si 1,5 km, ma se è una piacevole camminata, la farei anche a piedi (magari al ritorno).

Poi, chi sa dirmi in quali fermate del bus rosso è consigliabile scendere per approfndire la visita?
 
Re: Barcellona

lo scorso anno la navetta era 5 euro a cranio grandi e bambini , la linea rossa partendo da plaça de la catalunya la prima fermata la fa alla pedrera ( la fila era enorme per entrare ) la seconda alla sagrada familia , poi se non erro dopo 2 -3 fermate scendi al parco guel pero' questa fermata non e proprio davanti al parco appena scendi c'e' una traversa ed una salita di 5 minuti a piedi poi c'e' qualche altra fermata tipo il palazzo reale ( visto dal bus un enorme giardino ) poi ti porta al camp nou , dopo questa fermata sono sceso alla diagonal Francesc Macià ( tanto era l'ultima prima di placa della catalunya ) dalla diagonal Francesc Macià si puo' fare lo scambio con la linea blu che ti porta dopo varie fermate a placa colon dove ti aspetta il bus navetta costa
 
Re: Barcellona

dinho77 ha detto:
Fabrizio, io sto cercando di capire come fare ad arrivare a plaza della catalunya per poter prendere il bus turistico rosso.
Ora, dato che la navetta Costa (ma poi si paga questa navetta?) mi lascia a plaza Colon, rimane da coprire la rambla, che è si 1,5 km, ma se è una piacevole camminata, la farei anche a piedi (magari al ritorno).
Poi, chi sa dirmi in quali fermate del bus rosso è consigliabile scendere per approfndire la visita?
Intanto partiamo dalla mappa delle metro, che puoi trovare ad esempio qui:
http://www.viaggioinspagna.it/barcellona/barcellona-cartina-grande.html

Ora, premesso che la Rambla è piacevolissima da percorrere a piedi (ma non pensare minimamente di poterlo fare velocemente), non è necessario farlo, visto che la linea verde la attraversa tutta (sali a dressanes e con 2 fermate sei a plaza de catalunya). Al limite puoi fare una cosa ibrida, facendo una sola fermata (scendi quindi a liceu) e ti fai metà Rambla a piedi se vuoi passeggiare un po' (e sinceramente merita, anche se molto caotica).
Poi, per quelli che sono i miei gusti, io piuttosto che arrivare a plaza de catalunya per prendere il bus turistic (comunque bello da vedersi dall'esterno visto che è a due piani con il secondo scoperto), scenderei una fermata più avanti (passeig de gracia), dove trovi la casa battlò di Gaudì (ti ci vuole un mutuo per entrare ma ne vale la pena) e soprattutto è un punto di interscambio tra varie linee da cui puoi andare praticamente ovunque.
 
Re: Barcellona

Da dove attracca la Navigator/Royal carebbean che mezzo mi conviene prendere x per l'Acquario ed in Nou Camp...?Poi me ne vado alle Ramblas?
Dove mangio con i miei figli di buon appetito di 15 anni ca???
Ke mi consiglaite di vedere ancora? :D :D :mrgreen: :wink:

il taxi in modalità "stop and go a Barcellona,cos'e'?
 
Re: Barcellona

Trainer ha detto:
Da dove attracca la Navigator/Royal carebbean che mezzo mi conviene prendere per per l'Acquario ed in Nou Camp...?
Capirai... stanno una a levante e una a ponente....
Dunque, l'acquario è vicino al porto, quindi dovresti poterlo raggiungere comodamente anche a piedi (anche se non so di preciso quanto possa distare dal punto di attracco). Da lì puoi andare alla Rambla anche a piedi, o comunque in metro credo sia 1 o 2 fermate. Per andare invece al Camp Nou devi andare nella zona alta di Barcellona, praticamente dalla parte opposta della città. Comunque anche in questo caso puoi raggiungerla in metro, forse devi prendere anche la funicolare ma non ne sono sicuro. Comunque la zona è gracia-tibidabo.
Trainer ha detto:
Dove mangio con i miei figli di buon appetito di 15 anni ca??? che mi consiglaite di vedere ancora? :D :D :mrgreen: :wink: il taxi in modalità "stop and go a Barcellona,cos'e'?
Una volta che sei a tibidabo puoi anche portare i tuoi figli al luna park. Comunque in zona c'è anche il parc guell di gaudì (particolare, anche se onestamente mi aspettavo di meglio, anche se offre una splendida visuale di Barcellona dall'alto).
Altro da vedere, in una giornata non credo riusciate a fare molto altro, comunque di interessante ci sono i vari capolavori di Gaudì (oltre a Parc Guell, anche Casa Mila e Casa Battlò), il museo di Picasso da giovane e naturalmente la Sagrada Familia (ma guardatela solo da fuori, dentro è un cantiere e non c'è nulla da vedere, vi conviene entrare solo se volete prendere l'ascensore per vedere la città dall'alto).
E' molto belal anche la fontana magica di Montjuc, ma è attiva solo dalle 21 alle 23 nei fine settimana.
Per il pranzo, dipende dalla zona. Su internet trovi molte dritte, ma a seconda di dove ti dirigi posso darti qualche consiglio anch'io.
Sul discorso taxi, non so aiutarti, non li ho mai presi.
 
Re: Barcellona

Per l'Acquario vado in quel di Genova,a Barcellona vado al Nou Camp e se non lontanissimo al Luna park..... :D com'è a proposito il Luna park?
Poi vorrei vedere cla sagrada Familia e le Ramblas.....che ve ne pare?

Dove pranzo???'
Ke posso vedere ancora o in alternativa? :D thanx
 
Re: Barcellona

Dimenticavo: per il pranzo, a Barcellona hanno orari diversi dai nostri. Diciamo che le 14 o le 15 sono un orario normale per pranzare.
Però ci sono alcuni locali (es le cervecerie, in italiano dovrebbe corrispondere a birrerie) che anche a partire da mezzoggiorno offrono tapas, ossia spuntini di tutti i tipi, come crostini, crocchette, bruschettine, affettati (ottimo il loro prosciutto). Molto popolari le patatas bravas.

PS: se conosci lo spagnolo..... buttalo :lol: il catalano è praticamente un'altra lingua.....
 
Re: Barcellona

le giostre sono molto lontane , sono sulla collina sopra il parc guel diciamo fuori dalla citta' , se sbaglio corregetemi...
 
Re: Barcellona

EMANUELE ha detto:
le giostre sono molto lontane , sono sulla collina sopra il parc guel diciamo fuori dalla citta' , se sbaglio corregetemi...
Penso che ti rifiresca al Tibidabo. E' effettivamente distante ma perfettamente collegato dalla metropolitana e una piccola funicolare.
Il Tibidabo è una collina molto ripida, che supera di poco i 500 metri di altitudine, che si trova a Barcellona, ai confini del centro urbano. Alla sua estremità si trova il parco divertimenti, il più antico d'Europa dopo il Prater, con giochi spettacolari che si protendono sul vuoto. Inoltre la Chiesa di San Giovanni Bosco ed una splendida veduta della città fino al mare.
 
Re: Barcellona

Fabrizio ha detto:
Dimenticavo: per il pranzo, a Barcellona hanno orari diversi dai nostri. Diciamo che le 14 o le 15 sono un orario normale per pranzare. Però ci sono alcuni locali (es le cervecerie, in italiano dovrebbe corrispondere a birrerie) che anche a partire da mezzoggiorno offrono tapas, ossia spuntini di tutti i tipi, come crostini, crocchette, bruschettine, affettati (ottimo il loro prosciutto). Molto popolari le patatas bravas. PS: se conosci lo spagnolo..... buttalo :lol: il catalano è praticamente un'altra lingua.....
Ok....fammi un programma dalla mattina...grazie.I miei vogliomo vedere Camp Nou... :lol: che metro per arrivare al Nou camp intorno alle 11 di mattina(arrivo alle 10,si dice) dal porto/stazione maritttima?E se prendo il taxi con i miei 2 figli quando spendo? ..e poi che tragitto (altre mete da visitare)mi consigliate di fare e con quali mezzi? Alla fine vorrei andare allle Rambla eppoi ritorno alla Nave intorno alle ore 20 ossia 2 oreprima della ripartenza...thanx :D

Una volta visitato il Nou Camp...che c'e' ancora ,nelle vicinanze, da visitare (a piedi)?.... e per il pranzo dove andare?
Poi dopo il pranzo conviene andare col taxi sulle Rambla giusto?....e quanto distano le Rambla dalla Nave-Navigator? Thanx
 
Re: Barcellona

Magellano ha detto:
Penso che ti rifiresca al Tibidabo. E' effettivamente distante ma perfettamente collegato dalla metropolitana e una piccola funicolare.
si effettivamente intendevo proprio quelle , perche ho sentito parlare solo di quelle a barcellona se poi ce ne sono altre non saprei
 
Re: Barcellona

EMANUELE ha detto:
fai come me ... intanto non so che tempo di sosta avete , comunque io ho preso da piazza colon la linea blu sono solo sceso al barrio gotico ( la cattedrale ) e poi proseguito per poiazza catalunia per cambiare con la rossa e da li sali e scendi ...se tu guardi il percorso della linea rossa su internet , vedrai che ad un certo punto alla diagonal miguel garcia ( credo si chiamasse cosi' ) che un punto di scambio tra la linea rossa e di nuovo con la blu che ti porta a montjuic e riscende sino a piazza colon .. se non ricordo male quando lasci la linea rossa alla diagonal garcia e quasi in fase di arrivo penso che perdi solo una fermata prima del capolinea
se faccio così secondo voi ce la faccio? perchè la costa si ferma solo dalle 13 alle 19. quanto tempo ci vuole a fare un giro come ha fatto emanuele? altrimenti con la metro da p.zza colon fino alla sagrada familia, quale linea devo prendere? poi dalla sagrada familia al camp nou? e dal camp nou a p.zza colon?
 
Re: Barcellona

se non ricordo male io avevo 9-10 ore di tempo e li ho spesi quasi tutti , sono arrivato a piazza colon intorno le 3 del pomeriggio e le ultime 2 ore rimaste le ho fatte all'inizio dalle ramblas dalla parte bassa nei pressi di piazza colon per essere vicino al bus navetta costa corociere
 
Top