La mia voleva essere una considerazione generale sul sistema Italia.
Lavoro da 25 anni nel campo delle telecomunicazioni e ne ho viste di brutte: aziende come Telettra, Italtel, GTE, Selenia oggi si chiamano Alcatel, Cisco, Nokia, Thales ma in Italia hanno lasciato quasi solo le attività che seguono direttamente i clienti italiani. R&D se lo sono portato a casa loro, produzione o a casa loro o in Cina. Da noi hanno lasciato capannoni vuoti.
Stesso discorso nel trasporto ferroviario: Fiat ferroviaria oggi è Alsthom, in Liguria sono diventati Bombardier.
Thyssen Crupp ha comprato le nostre acciaierie, si è presa i brevetti, ed ha mandato la gente a casa.
Le eccezzioni per carità ci sono (vedi Huawey), ma nel complesso abbiamo perso tanto.
Nella cantieristica siamo ancora leader, soldi italiani lavoratori italiani, nonostante le difficoltà. Forse dovremmo fare di più per mantenere e rafforzare questa leadership.
Tutto qui.
Lavoro da 25 anni nel campo delle telecomunicazioni e ne ho viste di brutte: aziende come Telettra, Italtel, GTE, Selenia oggi si chiamano Alcatel, Cisco, Nokia, Thales ma in Italia hanno lasciato quasi solo le attività che seguono direttamente i clienti italiani. R&D se lo sono portato a casa loro, produzione o a casa loro o in Cina. Da noi hanno lasciato capannoni vuoti.
Stesso discorso nel trasporto ferroviario: Fiat ferroviaria oggi è Alsthom, in Liguria sono diventati Bombardier.
Thyssen Crupp ha comprato le nostre acciaierie, si è presa i brevetti, ed ha mandato la gente a casa.
Le eccezzioni per carità ci sono (vedi Huawey), ma nel complesso abbiamo perso tanto.
Nella cantieristica siamo ancora leader, soldi italiani lavoratori italiani, nonostante le difficoltà. Forse dovremmo fare di più per mantenere e rafforzare questa leadership.
Tutto qui.