Troviamo una coda che sembra lunghissima ma scorrevole, dopo aver assistito alle disavventure di altri che lamentavano sparizioni di macchine fotografiche, soldi contanti ed altro dalle proprie valigie, arriva il nostro turno. La gentilissima guest relation cuiser, ci ritira la valigia rovinata, e ci dice che, se possibile, la ripareranno, altrimenti si prenderanno cura di consegnarci una nuova valigia, prima del nostro sbarco.
Torniamo in cabina per mettere in ordine i vestiti.
Alle ore 16:15 bisogna recarsi al Silhouette Theatre, Decks 4/5 per la Emergency Lifeboat Drill, tradotto come “Informazioni sul servizio di emergenza”. Partecipazione obbligatoria muniti do SeaPass. Ci viene illustrato con un filmato il comportamento da tenere in caso di emergenza, dove recarsi, dove trovare e come indossare il giubbotto di salvataggio. Il filmato e possibile rivederlo in cvabina scegliendo la lingua desiderata, questa volta e possibile scegliere anche l’italiano.
La proiezione dura circa 30 minuti e al termine possiamo finalmente fare un giro sui vari ponti per familiarizzare con la nave.
Si salpa, non siamo tantissimi sui ponti ad assistere alla partenza
Lasciamo il porto di Civitavecchia
Ore 20:30 cena al Grand Cuvèe Restaurant; abbigliamento consigliato Smart Casual.
Avevamo chiesto al momento della prenotazione della crociera un tavolo per due, ma al momento della cena ci viene proposta una soluzione di un tavolo da 6. Chiediamo di cambiare e il responsabile di sala ci accontenta, Tavolo per due, ottima posizione, e personale che di italiano riesce solo ciao e buongiorno.
Scegliamo un antipasto di scampi, caesar salad, un filetto di merluzzo ed infine profitteroles e new york cheescake.
Questa sera beviamo solo acqua.
Assolutamente delusi dalla scelta e dalla qualità della cucina.
Facciamo ancora un giro, ci sono persone che ballano, chi ascolta musica con un drink in mano, le foto dell’imbarco già in bella mostra , tutto rigorosamente in bella mostra. Decidiamo che è giunto il momento del riposo, rientriamo in cabina e andiamo a dormire.
Celebrity Cruises History
In 1989 the Chandris family introduced the first Celebrity Cruise® ship -- promising cruisers a new kind of vacation
that would surpass all others in terms of service, value, sophistication, and exceptional quality. The inspiration for the "X" logo came from the Greek alphabet, as "X" is the symbol for the Greek letter "Chi" which is the first letter in the Greek spelling of Chandris. However, more then a reference to the Chandris family, the "X" now serves as the face of the brandt. It is a powerful graphic emblem with strong recall, perfect in balance, harmony, and symmetry.