• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Che delusione questa Costa

Non chiederlo a me , che di italiano ho solo la mamma ed il marito , hahaha .
Io ti capisco benissimo .
Vedo che sei proprio innamorato della Europa , come dire cambi la compagnia ma non la nave !
 
Costa Europa piaceva a tanti. Io personalmente rientro nel gruppo di quelle persone che non l'apprezzavano particolarmente. Nessuna delle 2 navi usate trasferite a Costa (mi riferisco quindi anche all'ex Tropicale) era di mio gradimento... troppo tradizionali goà da allora. La crociera inaugurale di Costa Europa rientra in quelle andate così, così. Niente da ridire su qualità del servizio di bordo (Servizio Clienti e Costa Club a parte), sulla cucina e sull'intrattenimento (a parte le battutacce di dubbio gusto di un animatore, poi scusatosi). Ma la nave... e parlo dell'aprile 2002... non splendeva di certo... troppi guasti tra aria condizionata e bagni.

Ma tornando al tema di questa discussione... che fare quando la propria compagnia ti delude ?

O le si concede un'altra chance. O ci si guarda intorno e si sceglie un'altra compagnia. Tornare sulla stessa... per poi lamentarsi ogni volta che le cose non vanno, non ha molto senso. E' un'abitudine molto americana... ma loro si lamentano... e chiedono poi i danni alla compagnia. Lamentarsi per lamentarsi invece non porta a nulla.
 
Non chiederlo a me , che di italiano ho solo la mamma ed il marito , hahaha .
Io ti capisco benissimo .

:) ... ed io non ho neanche questo, ho soltanto pranzato una pizza oggi e letto qualche pagine di Camilleri ("la pazienza del ragno").
Sul serio: non vorrei lasciare Costa per sempre perché abbiamo trovato tanti amici, è sempre un grande piacere e una grande sorpresa ritrovare qualcuno a bordo.... e stavolta sulla Costa Marina il servizio e l'atmosfera erano così stupendi (quasi inquietante!!! Per esempio le foto dal fotoshop sono arrivate nella nostra cabina da sé, non è stato neanche necessario andare a trovarle! Strano, vero?)

D'altra parte vorrei sapere come gli Inglesi trattano la mia Costa Europa. Spero soltanto che non sia una delusione. Ci mancherà l'atmosfera "Costa".
 
Ma la nave... e parlo dell'aprile 2002... non splendeva di certo... troppi guasti tra aria condizionata e bagni.

Sì, naturalmente hai ragione. Una volta l'aria condizionata non funzionava, un altra volta c'erano problemi col vacuo... Una mattina mi sono svegliato di sobbalzo perché l'aqua (da fuori!!!) schizzava direttamente sulla mia faccia (forse un passeggero aveva provato ad aprire la finestra col giravite e per questo non era più stagna...). Ma insomma è una nave vecchia con i suoi problemi. Ciononostante mi piaceva tanto perché aveva una propria personalità.

Ma tornando al tema di questa discussione... che fare quando la propria compagnia ti delude ?

O le si concede un'altra chance. O ci si guarda intorno e si sceglie un'altra compagnia. Tornare sulla stessa... per poi lamentarsi ogni volta che le cose non vanno, non ha molto senso. E' un'abitudine molto americana... ma loro si lamentano... e chiedono poi i danni alla compagnia. Lamentarsi per lamentarsi invece non porta a nulla.

Io, personalmente le concederei un'altra chance (e anche una terza e quarta), sognerei dei tempi passati e spererei di ritrovare il solito alto nivello su un'altra nave della stessa compagnia.
Non sono il tipo che si lamenta sempre (ci sono tanti che cercano il pelo nell'uovo e lo trovano finalmente, e poi sono veramente soddisfatti). Vorrei piuttosto godermi la vita a bordo.
 
:) ... e stavolta sulla Costa Marina il servizio e l'atmosfera erano così stupendi (quasi inquietante!!!

Spero soltanto che non sia una delusione. Ci mancherà l'atmosfera "Costa".

L'atmosfera è una cosa molto importante e oggi non si vive l'atmosfera delle crociere di vent'anni fa , ma questo indipendentemente dalla compagnia.
Le ultime tre crociere con Costa per me sono state purtroppo in discesa.
Ho prenotato per gennaio su Marina....mi auguro di scendere entusiasta come te :D
E' possibile che una nave "piccola" sia gestita con maggiori attenzioni.

Tornando al tema, personalmente se non sono soddisfatto protesto, non ne faccio una questione di soldi ( non ho mai chiesto risarcimenti in danaro) ma di principio.
Sicuramente dare un'altra possibilità rientra nel mio modo di pensare ma sono sempre pronto a sperimentare soluzioni diverse..
 
Niente da dire su chi concede altre chances alla propria compagnia.

Invece non capisco proprio chi torna ogni volta con quella compagnia, per poi lamentarsi puntualmente ogni volta. Mi viene da dire: ma cosa ci andate a fare ?

In merito a Costa Europa posso dire che in teoria è la nave di punta della flotta Thomson... è la più grande e la più recente. In pratica... come si è letto su Cruise Critic... diversi passeggeri si sono lamentati del cattivo funzionamento degli impianti. Soliti problemi... aria condizionata ed impianto di scarico.

E' una nave che ha i suoi anni (24)... quindi è normale che ci siano certi problemi.

Io continuo a pensare che non fosse la nave adatta per Costa... impostazione troppo tradizionale.
 
L'atmosfera è una cosa molto importante e oggi non si vive l'atmosfera delle crociere di vent'anni fa

L'atmosfera è per me la cosa più importante! Ma non cerco l'atmosfera di vent'anni fa, quando le crociere furono un modo di viaggiare per i vecchi e i ricchi, molto formale ecc. Cerco soltanto l'atmosfera "Costa" che non so descrivere.


Ho prenotato per gennaio su Marina....mi auguro di scendere entusiasta come te :D
E' possibile che una nave "piccola" sia gestita con maggiori attenzioni.

Costa Marina d'inverno???? Sei veramente coraggioso. Con un po di vento questa nave fa le bizze come un cavallo selvatico. Hai ragione, Costa Marina e veramente gestita con maggiori attenzioni perché c'è un K2 con cui ho chiacchierato, e lui mi ha detto che la sua ambizione era cercare delle cose da rifare, rinnovare e riparare. Infatti ho ritrovato questa nave in condizioni migliori dell anno scorso.

Tornando al tema, personalmente se non sono soddisfatto protesto, non ne faccio una questione di soldi ( non ho mai chiesto risarcimenti in danaro) ma di principio.
Sicuramente dare un'altra possibilità rientra nel mio modo di pensare ma sono sempre pronto a sperimentare soluzioni diverse..

Io, personalmente, ho protestato soltanto una volta, perché c'era una hostess tedesca (o meglio austriaca, mi dispiace) così scortese che era una vergogna per il mio paese e la compagnia. :)
 
Invece non capisco proprio chi torna ogni volta con quella compagnia, per poi lamentarsi puntualmente ogni volta. Mi viene da dire: ma cosa ci andate a fare ?

È facile da spiegare: 1. cercare il pelo nell'uovo è un pallino popolare, trovarlo è un trionfo;
2. lamentandosi e protestando la gente si sente importante....
3. e finalmente ci sono tipi che sono soltanto felici quando possono sentirsi maltrattati (un modo di masochismo secondo me)
 
Ciao Velista.

Tutto sommato Costa mi piace perché è come una grande famiglia. L'equipaggio è sempre gentile e cordiale e quando si ritrova qualcuno dopo due o tre anni, è sempre un piacere. I camerieri ci riconoscono subito

Con questo hai detto tutto.
Ti faccio i complimenti per come sei, anch´io trovo un´anima in ogni nave specialmente se hanno il fumaiolo giallo e la C,alcune con piú personalitá, alcune con meno, si sta bene, si sta come in famiglia, come in casa, anzi meglio ti senti in casa.
Anch´io non sto a guardare quei particolari, sono in vacanza, vacanza vuole dire staccare, cerco quell´atmosfera un po´particolare, rivivere quei momenti con la natura che sono nel mio intimo creatasi da quando piccolo mise piede su una nave, quel rapporto con la famiglia che molte volte la vita quotidiana non si ha.
Poi girare la nave, girare girare rigirarla, conoscerla e sentirla tua per qualcosa che ti chiama l´attenzione, per un posto in cui é bello stare per contemplare il mare o passare il tempo con moglie e figli.
Poi....se ti senti come in casa é meglio.

Un saluto.
 
pure io sono stato su marina dal 4/6/10 al 11/6. dopo 6 crociere con mega navi questa con marina è stata la piu' speciale. solo che abbiamo avuto anche noi problemi con il condotto dell'aria condizionata......poi risolto. (velista ma per caso sei quel signore alto e grande in costume da bagno a prua con vicino la macchina fotografica ?)
 
L'atmosfera è per me la cosa più importante! Ma non cerco l'atmosfera di vent'anni fa, quando le crociere furono un modo di viaggiare per i vecchi e i ricchi, molto formale ecc. Cerco soltanto l'atmosfera "Costa" che non so descrivere.

Forse tu ricerchi l'atmosfera Costa perchè hai navigato esclusivamente con Costa...io sto facendo un discorso più generale e non in relazione all'esclusività della Crociera o all'età delle persone che la frequentavano, non sono assolutamente classista.

Costa Marina d'inverno???? Sei veramente coraggioso. Con un po di vento questa nave fa le bizze come un cavallo selvatico. Hai ragione, Costa Marina e veramente gestita con maggiori attenzioni perché c'è un K2 con cui ho chiacchierato, e lui mi ha detto che la sua ambizione era cercare delle cose da rifare, rinnovare e riparare. Infatti ho ritrovato questa nave in condizioni migliori dell anno scorso.

Il prossimo gennaio Marina è nel Mar Rosso :D:D
Sono contento che mi dici che Marina è gestita con migliore attenzione.
Saluti
Leo
Ps. Complimenti per il tuo italiano, pur vivendo in Austria è perfetto:D
 
Allora.. mi sono letto parte degli ultimi interventi.. ci metto qualcosa di mio ok?

1) Atmosfera 'Costa'..

Dal 2003 ad oggi, quindi senza riferimento ai tempi 'mitici' l'atmosfera a bordo mi sembra cambiata solo nel senso che sono cambiati gli ospiti, non tanto le attività e soprattutto il rapporto bellissimo con l'equipaggio..
Va detto che dal 2003 ad oggi sono forse sempre più 'strane' le feste con i camerieri stranieri travestiti da Napoletani e la 'mancanza' di cibo di altissima qualità (pur avendo generalemnte, a parte una volta, mangiato benissimo ndr) e del contorno di gente che ti offre di tutto mentre devi dire di no ha cambiato qualcosa, ma poco..
Per me è proprio cambiata la clientela, prima più interessata ai luoghi, oggi alla SPA..

In ogni caso la Costa come compagnia è invece cambiata tantissimo, in bene per l'offerta degli itinerari, in male per altri motivi, più salgo più l'impressione è che ci sia una 'Costa' equipaggio ed una 'Costa' armatori, bellissima la prima, tesa al massimo guadagno su tutto la seconda..

2) Europa: per mia fortuna nel 2004 era in forma eccellente, e quello stile e quell'atmosfera di altri tempi sono molto più miei di quello che mi può offrire una Fortuna, per me Europa è stata una bellissima esperienza, migliore addirittura di quella sulla Romantica, nave per certi versi migliore..

3) La compagnia sta degradando? Se leggo qui forse si, io a bordo vedo cambiamenti in negativo non lo nego, ma nulla di assurdo..
Ci sono cose che mi danno fastidio, e probabilmente sarà sempre più così: se non mi piacerà più andrò da altri, è giusto così..
Se lo faranno in tanti ci scommetto che avremmo allora diversi cambiamenti in positivo..
Ma, a parte questo, fino a Novembre scorso, in sei viaggi, sei bellissime esperienze, con una punta 'negativa' su Romantica, per cibo a bordo e tempi di sosta, e con problemi tecnici a bordo (bagni) negli ultimi tre viaggi, ma che non mi sento di imputare a nessuno.. In realtà il 'negativo' è molto relativo..

Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
Io al mio attivo ho solo un'esperienza su Serena perciò non me la sento di mettermi a discutere con voi, posso solo leggere ed imparare; però la mia impressione è che le crociere, il mondo del turismo e il modo di vivere il "lusso" stia cambiando così come cambiano i costumi. Un tempo la crociera era per pochi ricchi, questi nella vita di tutti i giorni erano sicuramente più agiati della popolazione normale però,a differenza del popolo, avevano la macchina,la casa in centro, qualche piccolo vizio ma nulla più. In crociera trovavano un "lusso" che a terra non avevano; ora tutti abbiamo tutto, parte il notaio così come l'operaio, l'aria condizionata a casa, così come la TV LCD l'abbiamo tutti,al centro benessere si và tutti, di conseguenza sono salite le aspettative nei confronti di chi ci offre un qualsivoglia servizio.
Contestualmente si sono liberati i mercati con aumento della concorrenza che,dal momento che tutti viaggiano,porta ad una standardizzazione del sistema con una riduzione dei costi,ne consegue una crescente corsa al ribasso a discapito della qualità (non nego che la mia unica crociera nasce esclusivamente dal fatto che ho pagato 450 per 5 giorni in esterna; questa tariffa ha contribuito a procacciare due nuovi clienti ma non due clienti da suite).

Scusate la lunghezza, spero di esser stato chiaro nell'esprimere il mio pensiero
 
Scansiamo il terreno da un pericoloso equivoco.

Costa non è mai stata una compagnia di lusso... ma una compagnia italiana di ottimo livello che operava 2 navi "premium" di livello superiore: la Danae e la Daphne. In questo non è cambiata... ed oggi le sue navi di punta sono Costa Deliziosa e Costa Luminosa.

Ha cercato di essere una compagnia di lusso agli inizi degli anni '90 con la sfortunata formula coniata per Costa Classica "EuroLuxe Cruises"... ma l'operazione non è riuscita (la flotta era troppo eclettica).

Oggettivamente... chi si aspetta che Costa offra un prodotto di lusso... ha sbagliato i suoi calcoli. Quindi per forza che rimane deluso.
 
Scansiamo il terreno da un pericoloso equivoco.

Costa non è mai stata una compagnia di lusso... ma una compagnia italiana di ottimo livello che operava 2 navi "premium" di livello superiore: la Danae e la Daphne. In questo non è cambiata... ed oggi le sue navi di punta sono Costa Deliziosa e Costa Luminosa.

Ha cercato di essere una compagnia di lusso agli inizi degli anni '90 con la sfortunata formula coniata per Costa Classica "EuroLuxe Cruises"... ma l'operazione non è riuscita (la flotta era troppo eclettica).

Oggettivamente... chi si aspetta che Costa offra un prodotto di lusso... ha sbagliato i suoi calcoli. Quindi per forza che rimane deluso.

Grazie per la precisazione, per me è già un lusso esserci :)
 
Ultima modifica:
Anche senza essere di 'lusso' una crociera ad es. sulla Eugenio non era certo una cosa per tutti, ho visto cataloghi del 1992 (quindi non tantissimo tempo fa) in cui i prezzi erano assolutamente improponibili per gente del mio ceto sociale, ed ovviamente anche se non esclusiva, non era una esperienza per tutti..
In ogni caso nell'immaginario della gente italiana Costa è LA crociera, intesa come lusso, e costa è ITALIANA, e su questo loro giocano molto..
Che poi non sia così cambia poco..

Anche le Fiat, dati alla mano, negli anni ottanta, non costavano meno delle concorrenti e non erano poi tanto più coperte come ricambi ecc. ma la gente pensava questo..

Un salutone!!
Manlio
 
Senza fare dell'Amarcord... che non è questo lo scopo della discussione, è bene sottolineare che Costa, nonostante non fosse un prodotto di lusso, in passato non era alla portata di tutti... semplicemente perché in Italia, contrariamente che negli Stati Uniti, la crociera di massa non esisteva... e ci si rivolgeva quindi esclusivamente a persone abbienti.

E' tuttora sbagliato pensare che Costa sia un prodotto di lusso semplicemente perché è Italiana.
 
Italian, ormai è totalmente Mass Market, anche se ogni volta che mi imbarco mi danno del 'ricco', mentre all'epoca, come dici tu, si rivolgeva ad un gruppo ristretto di persone, era questo più che 'lusso'..

Un salutone!!
Manlio
 
Nel caso di Costa bisogna fare un discorso molto particolare. Il termine nave di "lusso" può essere riferito esclusivamente alla Danae ed alla Daphne. Le altre navi della compagnia, e penso all'Eugenio Costa impiegata nel Giro del Mondo, offrivano talune crociere di lusso... ma per struttura non potevano essere definite navi di lusso... essendo state concepite con più classi. Ed infatti sull'Eugenio c'era un divario enorme tra le sistemazioni sui ponti superiori e quelle sui ponti inferiori... riflesso di questa divisione originaria. Non poteva quindi essere definita una nave di lusso... ma una nave per molti anni rivolta ad una clientela molto abbiente.

Detto questo... torniamo in tema.

E mi ripeto... chi viaggia con Costa credendo di trovare una compagnia di lusso rimarrà inevitabilmente deluso... è una compagnia mass market... la più famosa in Italia... ma non deve essere confusa con un prodotto di lusso. Questo è offerto da altre compagnie... tra le quali l'italiana Silversea Cruises.

Ma su quali aspetti si appunta la delusione del cliente Costa ? Leggendo questa discussione è chiaro. In genere si tratta della qualità del servizio e della gastronomia di bordo.
 
Che fosse di lusso o meno io comunque 10/15 aani fa non me la sono potuta permettere invece nel 2008 e adesso si e non perche sono più ricca ma perche prima era spropositante!
 
Top