Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Mah a me non sembra che Costa stia soffrendo particolarmente, alle selezioni ci hanno detto che stanno per mandare in cantiere la nave numero 16... non oso nemmeno immaginare il costo di una nave da crociera!
Si va verso i 500 milioni di euro....Mah a me non sembra che Costa stia soffrendo particolarmente, alle selezioni ci hanno detto che stanno per mandare in cantiere la nave numero 16... non oso nemmeno immaginare il costo di una nave da crociera!
Io parto dalla considerazione che una crociera in Europa per uno statunitese costa MOLTO di più che una crociera ai caraibi. I motivi sono semplici: chi viene in Europa mediamente vuole una vacanza culturale (quindi opta per escursioni lunghe che hanno un loro prezzo) mentre ai caraibi la maggior parte delle persone è interessata alle acque e alle loro splendide spiaggie. A questo si aggiunge il costo della crociera che è mediamente più elevato e il prezzo del biglietto aereo. Difatti moltissime persone che sono abituate a viaggiare su determinate compagnie e/o in determinate sistemazioni sono costretti a ripiegare su compagnie e/o sistemazioni di livello più basso qualora optino per una crociera in Europa. E poi si aggiunge l'euro che si rafforza notevolmente sul dollaro e rende qualsiasi acquisto in europa di gran lunga più costoso.Ciao Nick e anche l'aspetto da te considerato del rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro non è un aspetto secondario.
E' ovvio che se molti americani decidono di lasciar perdere l'Europa è probabile che aumenti la loro presenza ai caraibi. Però anche io ho dei dubbi sulla effettiva capacità di assorbimento di nuove navi...L´altra domanda da farsi che a me preoccupa é il mercato americano sopporterebbe un ritorno di varie unitá in questo momento ?
Un saluto.