Re: Che tipo di crocierista sei ?
Un'idea di che crocierista sono l'avevo data subito, al mio primo messaggio di presentazione (
viewtopic.php?f=45&t=4761&st=0&sk=t&sd=d&start=15#p68207). Crociere lunghe, molta navigazione, climi caldi.
Ma è bello leggere le vostre descrizioni perché in ognuno di voi ritrovo qualcosa di me: anch'io avevo già deciso tutto a sei anni (la Cirellina a tre, ma è imbattibile, io sono più tardiva...); anch'io mi emozionavo sul traghetto andando in Sardegna con uno sgangheratissimo Tirrenia (con gli amici che mi prendevano in giro perché quella mi pareva già una crocierona...) e anch'io da decenni vivo col catalogo Costa sul comodino (veramente sul Pinguino, ma fa lo stesso), lo guardo e progetto continuamente anche le crociere che non farò; anch'io rifuggo la folla e la confusione cercando i luoghi più appartati e solitari, facendo volentieri a meno di tutte le giostre di bordo (balli, feste, casino) ma mai della nave, ma mi piace anche osservare la fauna a bordo e ritrovare le stesse persone approfondendo conoscenze che a terra non avrei mai fatto; anch'io mi sento a casa quando torno sulla nave e sfrattata quando torno a casa (bello imbarcarsi e incontrare subito un crew che ti rivolge un "Welcome back home, mrs. P..., how long do you stay this time?", mentre a casa non mi aspetta nessuno) e anch'io dopo tanti viaggi tradizionali ho trovato il "mio" e mi si è appiccicato addosso (dice la mia AdV: "Signora, ma da che ha cominciato con le crociere, qui unzi fa più altro?!)": viaggi ne farò ancora ma la crociera resta un punto fermo; anch'io amo scoprire i posti da me senza escursioni e preferisco la vacanza itinerante a quella stanziale (nei villaggi che pure da ragazzina amavo ora mi annoio da morire, sopporto di star ferma a lungo solo in un posto dove c'è tantissimo da vedere, mentre in crociera anche se io sto ferma la nave va...), così come condivido che la crociera concili gusti ed esigenze diverse dando la possibilità di scegliere e un magnifico senso di libertà.
E la cosa bella è che non sono costretta a fare tutto in una volta: navigo talmente tanto che posso permettermi anche di dormire, o di fare vita ritirata, o di godermi la nave quando è vuota, tanto quel che non faccio a questo giro lo farò fra qualche mese, se mi va... gli scali li ho già visti anche 6 o 7 volte, gli spettacoli anche, posso prendermela comoda.
Bibilica, sono d'accordo con Magellano: bella forza dire che chi di noi ha cominciato non ha più smesso, e che fra noi non c'è nessuno che dopo la prima era talmente schifato da non tornarci più! Ma noi siamo un forum di malati cui le crociere non vengono mai "suvecchie", cosa vuoi che diciamo? :lol: Comunque di gente a cui non è piaciuto navigare ce n'è eccome (ne conosco più d'uno), solo che magari non stanno qui a dircelo... la prova sta nelle statistiche delle compagnie: quelli che fanno una crociera nella vita sono molti di più di quelli che ne fanno in continuazione come noi.
Ciao a tutti, m'è venuta lunga (tanto per cambiare), speriamo di non avervi annoiato...
MCP