• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Grazie a Miglia per il link che non conoscevo. In effetti mi pare di averlo incontrato, ma su che nave di preciso non saprei dire.
 
Re: Comandanti

Mai uscita poteva essere più infelice di quella del comandante Derin. Lo sanno anche i sassi che Costa Victoria ha una velocità di crociera decisamente elevata. Fu lei infatti ad inaugurare le crociere settimanali da Venezia con lo scalo ad Istanbul, itinerario impensabile per navi come Costa Classica e Costa Romantica, loro si notoriamente lente.

Hai ragione a dire che è tutta una questione di money ! :wink:
 
Re: Comandanti

Buona sera a tutti.

Mi fa piacere leggere questo tema in cui si parla dei comandanti specialmente quelli di Costa.Io penso che in generale sono tutti molto simpatici e molto in gamba.Alcuni sono molto aperti,altri meno,pero dall´esperienza che mi sono fatto piú grande e´la nave e meno disponibilitá hanno per i croceristi e questo fa,che qualche volta il nostro criterio verso di loro non e´positivo.
Tra questi comandanti menzionati gli conosco per nome a quasi tutti,con molti ho avuto il piacere di navigare.Voglio aggiungere uno,con cui ho avuto la fortuna di averlo sulla Costa Tropicale su una transatlantica in Brasile nel dicembre 2003,Anelito Montesarchio.Viaggiava con sua moglie Colombiana e vi posso dire realmente due meravigliose persone,molto simpatiche.
Ho appresso in questo foro Francesco Schettino e´diventato Comandante e mi fa molto piacere perche e´in gamba.Con lui ho viaggiato come comandante in seconda e qualche volta ci scambiavamo degli email.
Con il comandante che piú ho viaggiato e´stato Massimo Garbarino.Tra Atlantica e Mediterranea ho fatto con lui piú di 50 giorni di navigazione,molto in gamba e disponilble,pensavo che fosse il numero uno in Costa.
Italian Cruiser credo che siamo stati assieme nella transatlantica a Guadalupe con la Atlantica dicembre 2005:Era lí che c´era Francesco Serra.
Volevo ancora dirvi che anche a me piace mettere via i Today per ricordarmi degl´equipaggi.
Una volta sui viaggi di linea,i comandanti figuravano sui menú.Ho sempre voluto sapere quale fosse stata la mia prima nave.Mia madre non mi sapeva dire se fosse stata l´Augustus o il Giulio Cesare,finché ho trovato a casa di mia nonna, dei menú che per le date mi assicurava che fosse stato l´Augustus.Comandante un certo Osvaldo Magagnini.
Leggendo un libro sull´Andrea Doria di Maurizio Eliseo trovo il racconto del naufragio scritto dal Magagnini,comandante in seconda in quella tragica notte.

Vi mando un saluto a tutti.
 
Re: Comandanti

tano ha detto:
Con il comandante che piú ho viaggiato e´stato Massimo Garbarino.Tra Atlantica e Mediterranea ho fatto con lui piú di 50 giorni di navigazione,molto in gamba e disponilble,pensavo che fosse il numero uno in Costa.

Pensavi? E poi ti sei ricreduto o che altro?
 
Re: Comandanti

Ciao Rodolfo.

Pensavo che Garbarino fosse il numeri uno solamente perche e´lui che inaugura con l´Atlantica il ciclo Costa appartenente alla Carnival.
Tre anni dopo fa il viaggio inaugurale della Mediterranea.E´un comandante che ha fatto tutta la carriera in Costa.Leggendo questo tema c´é Fedex che dice che secondo voci aziendali Longo é ritenuto il numero uno.Ho viaggiato con lui sulla Fortuna peró non ho avuto la possibilitá di scambiare quattro parole,e perció non conosco le sue origini.
Palombo non viene da Costa,se non sbaglio il primo comando lo fá con l´Atlantic,attuale Melody della Msc.
Bossi é un comandante di vecchio stampo,iniziando giovane questo incarico credo con la Flavia.Ha fatto giri al mondo sulla Danae.

Un saluto
 
Re: Comandanti

Sì è vero, il Com.te Garbarino è professionalmente è molto preparato e anche un pò temuto dai subordinati. Il Com.te Palombo ormai ha lasciato. Anche il Com.te Longo è nato in Costa, come Allievo Ufficiale; ha avuto il suo primo comando una decina di anni orsono su Costa Allegra. Stabilire poi quale sia il numero uno, penso sia un pò difficile; sono giudizi raccolti da chi ci ha lavorato e ci lavora assieme, magari discordi tra di loro. La Compagnia non si pronuncerà mai in merito, anche se ognuno può cogliere delle indicazioni a seconda degli incarichi assegnati a ciascuno. In ogni caso ci sono altri K1 e K2 degni di nota e professionalmente assai validi, anche freschi di nomina. Un saluto Tano.
 
Re: Comandanti

Ciao Rodolfo

Vedo che hai tanta informazione su navi e il mondo Costa.Anche io amo tanto le navi e la storia della marineria Italiana.Leggo molto,tanti autori stanieri,in Italia ammiro l´opera di Maurizio Eliseo,pero ho voluto sempre sapere,e non l´ho trovato mai,chi é stato il primo comandante dell ´Eugenio C.,nel lontano 1966.Un idea l´ho,pero non la certezza.So che é difficile pero non si sa mai.

Un saluto.
 
Re: Comandanti

per quanto riguarda Ignazio Giardina e' stato il "mio" comandante sulla europa nella crociera appena terminata a zonzo per il mediterraneo occidentale!
E' una comandante un po' sui generis... molto presente tra i passeggeri (lo ho visto pure in costume ascellare prendere il sole con il libro in mano sul ponte sirens 8) ) disponibile.... non certo un grande oratore ma nella conferenza del dietro le quinte si e' fatto capire.
Professionalmente e' abile a mio avviso.. la barca ha sempre navigato molto bene... evitando il piu' possibile rollio e oscillazioni... ha sempre rispettato le tappe perfettamente,non ha mai avuto problemi ne' in entrata ne' in uscita dai porti e lo stesso dicasi per ormeggio e disormeggio.... l'uscita da casablanca e' stata particolarmente difficile perche' avevamo la romantica appesa sulla prua che partiva dopo e non ha voluto sgarrare l'intinerario,per cui e' uscito dall'incastro senza il minimo problema... al buio,e poi ha portato fuori personalmente la nave per via delle secche e dell'onda lunga ocenanica molto fastidiosa a quell'ora..... lo ho notato perche' generalemente durante le manovre era sempre presente nella plancia esterna a braccia conserte e non diceva una parola controllando l'operato degli altri ufficiali.... a casablanca ha preso in mano personalmente la situazione impartando ordini secchi e precisi al momento opportuno senza tante parole di ghirigoro per condurre la nave dove voleva..... ero presente sotto la plancia ,a quell'ora da solo e ho sentito e visto tutto!!!!!
Poi dopo avere chiesto un incontro con lo chef engenier per parlare dei motori davanti una birra questi ha interceduto per una visita in plancia... che mi ha accordato direttamente giardina.. mi ha accompagnato e tenuto compagnia personalmente per circa 40 minuti in plancia.. lasciandomi poi con gli ufficiali di guardia per un'altra oretta.... .... gran bella persona.... allo sbarco mi ha visto seduto... e' venuto a salutarmi spontaneamente, ripetendo che e' stato un piacere stringendomi la mano.. e ha voluto conoscere e salutare personalmente mia moglie.
Quello che mi e' piaciuto nell'uomo e' che non e' un ruffiano...gira per la nave normalmente ma non lecca il posteriore a nessuno e si comporta come di suo carattere.. rimanendo disponibile ad una chiacchera ma mai fatta per il DOVERE di farla ma solo per il piacere di farla....insomma e' lui in ogni situazione anche quando non e' certo un romantico narratore di vita marina che affabula i passeggeri ma risponde seccamente ed in imbarazzo alle domande che gli sono rivolte durante una conferenza.
 
Re: Comandanti

tano ha detto:
Ciao RodolfoVedo che hai tanta informazione su navi e il mondo Costa.Anche io amo tanto le navi e la storia della marineria Italiana.Leggo molto,tanti autori stanieri,in Italia ammiro l´opera di Maurizio Eliseo,pero ho voluto sempre sapere,e non l´ho trovato mai,chi é stato il primo comandante dell ´Eugenio C.,nel lontano 1966.Un idea l´ho,pero non la certezza.So che é difficile pero non si sa mai.Un saluto.
C'è un bel libro "l'ultimo dei transatlantici", l'Eugenio C., scritto da un suo comandante Pietro Buatier de Mongeot, dal quale potrei ricavare il nome del 1° Comandante, ma come al solito il libro non lo trovo; devo averlo prestato a qualcuno. Comunque, o è proprio lui il 1° Comandante o un altro di origine istriana. In questo momento poprio non ricordo. Ma se qualcun altro non ci aiuta, te lo trovo il nome. Ciao.
 
Re: Comandanti

Rodolfo ha detto:
C'è un bel libro "l'ultimo dei transatlantici", l'Eugenio C., scritto da un suo comandante Pietro Buatier de Mongeot, dal quale potrei ricavare il nome del 1° Comandante, ma come al solito il libro non lo trovo; devo averlo prestato a qualcuno. Comunque, o è proprio lui il 1° Comandante o un altro di origine istriana. In questo momento poprio non ricordo. Ma se qualcun altro non ci aiuta, te lo trovo il nome. Ciao.
Bellissimo libro. Lo consiglio vivamente a tutti.
 
Re: Comandanti

Son contento dell'apprezzamento sul Com.te Giardina, che rafforza un pò quanto ho detto qualche post più sopra. Son convinto che a bordo delle navi, delle grosse compagnie, ci siano sempre comandanti assolutamente affidabili. Certo possono essere più o meno comunicativi, più o meno disponibili, più o meno simpatici, ma in ogni caso professionalmente preparati. E allo stesso tempo, vorrei spezzare una lancia, anche nei confronti del resto degli Ufficiali; perchè se è vero che la navigazione è tranquilla, puntuale, e precisa, il merito va anche a loro: alla fine son loro che conducono la nave. I comandanti di solito non sono particolarmente presenti sul ponte di comando durante la navigazione; hanno un sacco di altri compiti di tipo manegeriale che li impegna. E la loro presenza dipende anche dalla loro natura; uno più apprensivo è più presente sul ponte, uno più fiducioso lascia molta più libertà al suo staff. In ogni caso, come sottolineava Nautius, arrivi, partenze, passaggi difficili, condizioni meteo particolarmente avverse sono sempre prerogativa del comandante.
 
Re: Comandanti

rodolfo hai proprio ragione.. anche se andiamo lievemente ot e me ne scuso posso confermare che i ragazzi della plancia sono un esempio ENORME di passione e professionalita'...... ho visto allievi ufficiali motivatissimi.... con il padre proprietario di aziende floridissime di charter impegnarsi in una carriera difficile e laboriosa... parlarmi della fatica di passare l'esame a napoli e dei sogni e della voglia di arrivare piu' su'.... impegnadosi a fondo con turni di 4 mesi in mare QUANDO VA' BENE.... e mentre mi dicevano tutto questo non perdevano MAI di vista il mare davanti e tutto cio' che dovevano seguire tanto che sembrava di parlare con delle statue che non si giravano a guardarti.

Io da diportista oramai vecchio essendo 20 anni che vado per mare PER GIOCO.. e forte di un diploma di perito aereonautico e della militanza nel campo per parecchi anni posso dire a RAGIONE VEDUTA di aver scorto e tirato fuori quei piccoli dettagli che distinguono i professionisti dagli improvvisati che sulla plancia di comando e sul ponte di Costa Europa posso dire CON CONVINZIONE di non avere assolutamente visto.

Il Com. Giardina CREDO che abbia dalla sua la rara capacita' di dirigere senza imporsi,di lasciare mano libera e fiducia agli stetti collaboratori per intervenire risolutamente quando lo ritiene opportuno e IMHO e' una capacita' FONDAMENTALE che deve avere chiunque deve scalare una catena di comando.

Vero e' che la polita aziendale costa impone il cambio della equipe di lavoro ad ogni imbarco per cui la capacita' di lavorare in un gruppo di comando e di limare e stemperare i problemi per essere una squadra anche quando ci si conosce poco a mio avviso contribuisce molto a formare dei comandanti umanamente capaci di gestire le relazioni interpersonali..... che e' una dote importante dopo la perizia nella navigazione e nel governo di una nave di queste dimensioni e questa importanza.
 
Re: Comandanti

Ciao Rodolfo e Ciao Nicola Fank.

Vi ringrazio a tutti i due della vostra risposta.
Il libro del comandante Bautier de Mongeot l´ho anche io,e come dici tu Nicola molto interessante e consigliabile a tutti gli amanti di questo mondo delle navi,como trovo in questo foro.
Io credo,pero non ho la certezza,che sia stato Marco Simicich,primo comandante dell´Eugenio C.Su questo libro da voi menzionato si parla di questo comandante e c´e´anche una foto con la Federico.Mi interessa perche mio padre lo conosceva abbastanza bene.

Vi mando un saluto e di nuovo grazie.
 
Re: Comandanti

Non ho sentito nessuno di voi parlare del comandante Mandrilli...nessuno di voi l'ha mai incontrato :?: :wink:
 
Re: Comandanti

miglia ha detto:
Non ho sentito nessuno di voi parlare del comandante Mandrilli...nessuno di voi l'ha mai incontrato :?: :wink:
Ma sì certo; anche questo un Comandante particolare. Simpatico, affabile, comunicativo e un pò fuori dalle righe, naturalmente secondo il mio punto di vista, e comunque professionalmente assai valido. Non a caso avevo inserito, anzi Nicola le aveva inserite, delle foto di Costa Victoria in entrata in bacino a Genova, su "Foto Costa Victoria senza balconi", proprio al comando del Com.te Mandrilli. Ciao.
 
Re: Comandanti

Rodolfo ha detto:
...un pò fuori dalle righe, naturalmente secondo il mio punto di vista, .

Anche secondo mio, però era forte!! Adesso però non l'ho più visto negli ultimi anni...è andato in pensione o viaggia con altre compagnie :?:
 
Re: Comandanti

Concordo su tutti gli apprezzamenti che avete rivolto al Comandante Ignazio Giardina.
Spero di rincontrarlo presto nelle mie prossime crociere.
E chissaà che non dia una sbirciata a questo forum come in passato ha fatto...
 
Re: Comandanti

il_Generale_71 ha detto:
E chissaà che non dia una sbirciata a questo forum come in passato ha fatto...
ahhh che bella notizia... non sapevo che era iscritto... con che nick se puoi dirlo?? mi piacerebbe avere il piacere di scambiarci qualche opinione da queste parti!
credo che sbarchi dalla europa verso novembre.. chissa' che trovi 2 secondi....
Certo rimanendo in topic sarebbe bello avere un modo di conoscere le navi su cui sono imbarcati i vari equipaggi.... nel mio caso sapere che la prossima eventuale crociera e' fatta su una nave comandata da Giardina sarebbe utile ed anche elemento di scelta tra le rose di offerte...... come nello stesso tempo sapere che sulla nave scelta e' imbarcato il pessimo cruise director mikele un forte motivo per cambiare aria!
 
Top