• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Re: Comandanti

http://www.myspace.com/h0dessa

la foto che vedete me la sono fatta nel bagno della cabina, non perchè io segua il trend di farsi le foto nel cesso, ma
semplicemente perchè era notte fonda e potevo fare la foto solo nel cesso.

fine ot
 
Re: Comandanti

tano ha detto:
Ciao Lia68
Bisogna pensare che il Concordia porta 5500 persone a bordo e con questa benedetta masificazione un comandante non puó stare dietro a tutto.Su una nave piú piccola é tutto un altro mondo.Sulla Tropicale mi sono scambiato l´email con il comandante e spesso ci trovavamo e non c´era occasione che si scambiava quattro parole.Comunque in via di massima é gente molto alla mano.Mi preoccupa piú le nuove generazioni di ufficiali che hanno il computer nel sangue e un comportamento antisocievole,neanche ti salutano,ma non perche sono maleducati ma perché hanno il cervello computerizzato.
Un saluto.
Io mi ritengo un ufficiale di nuova generazione, ma assolutamente non posso condividere questo generalizzare sull' essere antisociali o con il cervello computerizzato. Caro Tano i tempi sono cambiati e' vero ma non per questo quello che e' vecchio e' meglio.
Vivo da molti anni su queste navi ho fatto navi piccole e navi grandi, navi automatizzate e navi computerizzate, ho visto come cambiano i rapporti con i passeggeri e posso dirti che i nuovi ufficiali non hanno nulla da invidiare ai piu' vecchi....certo se paragoni un primo ufficiale di un Musica con un primo ufficiale di un Monterey e ovvio e scontato che le possibilità di socializzazione siano completamente differenti.
Per quanto riguarda la battuta sui cervelli computerizzati.....bhe...siamo professionisti in grado di gestire situazioni di routine e situazioni di emergenza conoscendo i limiti delle nostre navi e dell'ambiente che ci circonda, continuiamo a crescere professionalmente senza sosta ambendo a un futuro comando, la sicurezza delle nostre navi e dei nostri passeggeri a volte ci tolglie il sonno, gestiamo equipaggi di 1000 persone, siamo consapevoli delle responsabilita' che abbiamo, rinunciamo alla famiglia seguendo una passione (ti assicuro non piu' retribuita come una volta...), prendiamo decisioni che possono avere conseguenze molto serie e valutiamo di situazione in situazione che per mare si sa non sono mai uguali... ....mi sento molto diverso da un cervello computerizzato. Il navigare ha cambiato aspetto, forse non ci vedete più con il sestante in mano ma siamo cresciuti e ci siamo formati nel mare.... la nave e' sempre un pezzo di ferro che si muove ....e gli ufficiali di macchina e coperta ne sono l'anima, il cuore e la testa....
 
Re: Comandanti

Senza dubbio non fai parte di uno di quegli ufficiali poco socievoli. Penso in ogni caso che Tano non volesse "offendere" le nuove leve, ma che facesse delle semplici constatazioni. Forse proprio come diceva lui, le navi sono molto più grandi e ospitano sempre più passeggeri (proporzionalmente non è che ci siano anche più Ufficiali, anzi) e i contatti umani sono assai più ridotti. E aggiungo una mia considerazione: forse è cambiata anche la tipologia dei passeggeri che non vedono più nell'Ufficiale quel elemento di unione fra l'ospite e la nave.
 
Re: Comandanti

Rodolfo ha detto:
Senza dubbio non fai parte di uno di quegli ufficiali poco socievoli. Penso in ogni caso che Tano non volesse "offendere" le nuove leve, ma che facesse delle semplici constatazioni. Forse proprio come diceva lui, le navi sono molto più grandi e ospitano sempre più passeggeri (proporzionalmente non è che ci siano anche più Ufficiali, anzi) e i contatti umani sono assai più ridotti. E aggiungo una mia considerazione: forse è cambiata anche la tipologia dei passeggeri che non vedono più nell'Ufficiale quel elemento di unione fra l'ospite e la nave.

nessun offeso....non sarebbe lo spirito giusto per partecipare a un forum :lol:
 
Re: Comandanti

Ciao Unochenavighi
Volevo anzi tutto dirti personalmente che non mi permeterei di offendere nessuno.
Quello che ti dico é una sensazione che sento nel mio vedere le cose in tanti anni che navigo in nave come passeggero e come crocerista.
Io capisco che le navi piú grandi sono e meno é il contatto con gli ufficiali,capisco che per un comandante sacrificarlo in piú di mille foto alla settimana é molto dura,capisco anche che i tempi sono cambiati e siamo cambiati noi tutti,1000 persone sono tante d´equipaggio.Il compiuter fa parte di noi e ci assorve.L´altro giorno su un giornale c´era anche Elton John che sputanava contro i compiuter perche in Inghilterra i pub non erano cosí pieni,come una volta dando la colpa al benedetto compiuter.Questo volevo dire,che molte volte noto gli ufficiali non cosí aperti come era una volta,e penso che questo sia molto dovuto nel compiuter.Personalmente anche io oggi sono piú attaccato ad un compiuter,e non come una volta che uscivo spesso,sará anche l´etá.
Poi c´é gente straordinaria tra di voi,sulla Tropicale ho fatto amicizia con un comandante in seconda molto in gamba che porto un ricordo speciale.Come dice tu,essendo nave piccola é piu facile,pero anche lí,avendo un contatto con le generazioni piú giovani li vedevo chiusi o timidi.Scusami pero sono sensazioni.
Un saluto.
 
Re: Comandanti

mica ti devi scusare Tano, siamo qui per scambiare idee..... tu hai la tua e io ho la mia, ma questo non vuol dire offendere.
Buona Giornata

Magari nella prossima crociera ti auguro di trovare qualche collega piu' caldo... :lol: :lol:

Scherzi a parte, se si vedono meno ufficiali in giro e' dovuto anche dal fatto che la vita a bordo si sta facendo sempre piu' dura a causa delle dimensioni e delle procedure che aumentano a dismisura. Uscire nei saloni significa rinunciare a ore di sonno.
Per esempio io ho fatto per molti anni la prima guardia: sveglia 3.40 del mattino, di guardia fino alle 8.00 straordinario fino alle 11.30/12.00 pomeriggio si inizia di nuovo alle 15.45 per terminare alle 20.00 (quando non ci sono manovre nel mezzo), puoi immaginare quanta voglia ci sia di uscire la sera nei saloni per risvegliarsi alle 3.45. Non esiste sabato e domenica per recuperare il sonno, sono minimo 77 ore settimanali...e ricorda che per noi il riposo e' anche un dovere.
A me piace tantissimo stare con i passeggeri e piu' di qualche volta ho scambiato numeri di telefono e email, però a volte le forze e l'umore per mettersi in divisa e passeggiare nei saloni ammetto che manca.
Posso anche dirti che il livello dei passeggeri e' cambiato e spesso sono loro a non rispondere a un buon giorno e a volte il buon gusto manca proprio...
Sai, io rizzo un po' il pelo quando si dice una "volta era meglio".......le cose cambiano ma bisogna sempre cercare di capire il perchè, e poi magari si scopre che non è così "peggio"....
Poi se mi dici che la nuova generazione si rinc....davanti al computer e' innegabile. Forse noi a bordo ci salviamo un po'...non ne abbiamo il tempo

Con Stima
unochesocializzaquandononhasonno
Un saluto.
 
Re: Comandanti

non è possibile citare tutto il messaggio di unochenavigaveramente ma la penso anch'io cosi. Il primo dovere degli ufficiali è la nostra sicurezza poi se hanno tempo e anche voglia ci sono le pubbliche relazioni. Come ho gia detto da qualche parte mi sono sempre chiesta chi diavolo glilo faceva fare al comandante, che ha studiato per fare altro, a stare a stringere mani e farsi venire una paresi facciale a forza di sorridere a centinaia di persone. Ma non voglio essere polemica. :D
 
Re: Comandanti

Che dire? Mi trovo d'accordo con Unochenaviga. Ho fatto una sola crociera, l'inaugurale di Orchestra e su quella nave eravamo in tremila: gli ufficiali li ho visti, alcuni mangiavano con noi ai ristoranti, sempre cordialissimi ma spesso anche molto stanchi: mi rendevo conto che la mia era una delle 3000 facce che loro vedevano tutti i giorni. Socializzare in quelle condizioni è un po' difficile ma loro erano sempre gentilissimi e pronti a fare quattro chiacchere. Devo dire che mi ha fatto piacere vedere il Comandante Ferdinando Ponti correre in plancia di comando alle 23.30 la sera in cui attraversammo il Golfo del Leone con raffiche di vento a più di 120km/h (la mia cabina era appena dietro alla plancia).
 
Re: Comandanti

Non solo quoto unoasocialesenondorme, ma aggiungo una cosa a conferma di quanto ha scritto.
A bordo della Allegra durante "Terre del Nord" nel 2005, ho instaurato un ottimo rapporto con il comandante ed un ragazzo che stava sul ponte di comando.
Il comandante, oltre a parlare tranquillamente quando usciva sulle alette del ponte, lo si incontrava anche per la nave anche non in divisa ufficiale.. cosa MAI CAPITATA IN SEI CROCIERE!!
Con il ragazzo sul ponte l'ho incontrato nuovamente l'anno dopo e si ricordava di me, avevamo infatti scambiato più di quattro chiacchiere!
Quindi dipende principalmente dalla nave..
Quest'anno ad esempio il comandante Derin è stata una cosa penosa, ma alla fine sono cose che capitano.. insomma.. dipende!
 
Re: Comandanti

qualcuno di voi ha conosciuto il comandante flotta Costa Anelito Montesarchio??? Sapete al momento su quale nave si trova?
fatemi sapere
 
Re: Comandanti

Terry il comandante montesarchio l'ha beccato un mio amico quest'estate sulla fortuna.
Qualcuno di voi invece sa che fine ha fatto Bellomo che lo beccai sulla Victoria nel lontano 2004???
Comunque vorrei aprire una piccola parentesi: evvero magari il comandante Giacomo Longo sembra il Gabbibo alla prima impressione ma è un ottimo comandante infatti durante la crociera di natale sul Serena che c'era mare forza 7-8 e anche 9 "nel golfo del leone", non ci ha fatto proprio muovere mantenendo quindi la nave immobile.
 
Re: Comandanti

terry ha detto:
qualcuno di voi ha conosciuto il comandante flotta Costa Anelito Montesarchio??? Sapete al momento su quale nave si trova? fatemi sapere
Sì. Classica, Brasile.
Mario ha detto:
Terry il comandante montesarchio l'ha beccato un mio amico quest'estate sulla fortuna.
Qualcuno di voi invece sa che fine ha fatto Bellomo che lo beccai sulla Victoria nel lontano 2004???
Comunque vorrei aprire una piccola parentesi: evvero magari il comandante Giacomo Longo sembra il Gabbibo alla prima impressione ma è un ottimo comandante infatti durante la crociera di natale sul Serena che c'era mare forza 7-8 e anche 9 "nel golfo del leone", non ci ha fatto proprio muovere mantenendo quindi la nave immobile.
Chissà se poi era nemmeno presente sul ponte di comando.
 
Re: Comandanti

Bellomo l'ho incontrato nel Giugno 2006 sulla Romantica..ma temo che sia prossimo a lasciare i mari, se non l'ha già fatto :!:
 
Re: Comandanti

Fermo restando che l'ultimo comandante che ho visto girare per i saloni a conversare fu Angelo Fulle nel mio viaggio di nozze sulla mitica Eugenio nel 1986, anch'io mi unisco agli encomi su Palombo, che su Fortuna nel 2004 si tratteneva un bel pò dopo il cocktail di Costa Club per parlare di argomenti..."nostri" (!!!) con me ed altri crocieristI. Ricordo che su mia richiesta mi descrisse in anteprima l'itinerario estivo di Magica: nel 2004 i cataloghi non uscivano con largo anticipo come adesso!
L'ottobre scorso, su Europa, Ignazio Giardina si mostrava un pò tiratino e dopo le frasi di rito andava via subito. Ma io l'ho fregato: alla foto del Costa Club non gli ho mollato la mano e l'ho trattenuto qualche istante con simpatiche frasi di circostanza sulla riuscita della crociera, rispondendomi senza fretta e con giovialità.
 
Re: Comandanti

Mario ha detto:
Terry il comandante montesarchio l'ha beccato un mio amico quest'estate sulla fortuna.
Qualcuno di voi invece sa che fine ha fatto Bellomo che lo beccai sulla Victoria nel lontano 2004???
Comunque vorrei aprire una piccola parentesi: evvero magari il comandante Giacomo Longo sembra il Gabbibo alla prima impressione ma è un ottimo comandante infatti durante la crociera di natale sul Serena che c'era mare forza 7-8 e anche 9 "nel golfo del leone", non ci ha fatto proprio muovere mantenendo quindi la nave immobile.
A parte il 7, 8, 9, nel leone......quindi se la nave nemmeno si muoveva, non piu' di un 4......anche perche' con onde oltre i 15 metri avreste sfasciato tutto....oppure a bordo non c'era un Comandante ma un secondo (già ricordo di un Signore dai capelli lunghi circa 2000 anni fa) ad avere le capacità di calmare i mari.
Valutare dei professionisti nell'ambito tecnico ritengo sia cosa molto impegnativa e richieda delle ottime conoscenze di base...... Io continuo a bacchettarvi!!!! :lol: :lol: :lol:
 
Re: Comandanti

Io ho viaggiato due volte con il comnadante Giorgio Moretti , molto professionale , ha risolto dei problemi di navigazione importanti e ci ha informati con molta disponibilità.
Altri comandanti della Costa li ho visto solo per fare delle foto .
Invece i comandanti delle navi della Holland America mangiavano nel ristorante con noi , prendevano qualche cocktail ai bar mentre chiacheravanno con i passegeri e se ci incontrava sui ponti rispondevano sempre alle nostre domande riguardante la navigazione.
 
Top