• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Al momento il comandante della Costa Deliziosa è Pietro Sinisi, piuttosto giovane e un gran bell'uomo.. (vi risparmio i commenti delle signore durante il cocktail) .. anche se devo dire abbastanza "legnoso" per quanto riguarda l'approccio umano, si è presentato con le solite due parole (lette sul leggìo .. oltretutto) senza aggiungere assolutamente niente di più, parlava tutte le lingue in modo molto maccheronico e poi non l'ho più incontrato in giro per la nave.

Nel 2008 invece avevo Giorgio Moretti sulla Costa Serena, ed era tutta un'altra cosa, scherzoso, molto sciolto e spigliato.. davvero simpatico!!! Spero di ritrovarlo presto in qualche altra nave.
 
Dal 3 aprile 2011, il Comandante Alfredo Romeo sarà a bordo della Mediterranea per la transatlantica Guadalupe - Savona!
 
Volevo solo dire che il compito del Comandante é portare la nave e non quello di fare il direttore di crociera. Poi hai dei compiti dati dalla compagnia verso la clientela. Il lavoro su una nave é tanto, se non li vediamo in giro probabilmente é perche stanno sbrigando altre faccende, poi molte volte mentre noi dormiamo loro devono alzarsi molto presto per preparare l´arrivo ad un porto. Qui ci sono le autoritá competenti con cui devono trovarsi, beh , il lavori di un comandante é molto sacrificato.
Credo che quando loro possono sicuramente stanno con il loro pubblico.

Un saluto.
 
Volevo solo dire che il compito del Comandante é portare la nave e non quello di fare il direttore di crociera. Poi hai dei compiti dati dalla compagnia verso la clientela. Il lavoro su una nave é tanto, se non li vediamo in giro probabilmente é perche stanno sbrigando altre faccende, poi molte volte mentre noi dormiamo loro devono alzarsi molto presto per preparare l´arrivo ad un porto. Qui ci sono le autoritá competenti con cui devono trovarsi, beh , il lavori di un comandante é molto sacrificato.
Credo che quando loro possono sicuramente stanno con il loro pubblico.
Un saluto.

Hai totalmente ragione, purtroppo oggi il Comandante sta diventando sempre di più un "personaggio" a dispetto di quello che deve essere il suo ruolo.
 
Verissimo Tano, ma un pizzico di discrezionalità rimane comunque e dipende dal carattere e dalla volontà del Comandante.
 
Hai totalmente ragione, purtroppo oggi il Comandante sta diventando sempre di più un "personaggio" a dispetto di quello che deve essere il suo ruolo.

Purtroppo sono le compagnie stesse che nei loro programmi di intrattenimento di bordo utilizzano sempre di più questa figura per dare un tocco di solennità a tutto quanto proposto. Ne consegue che poi da parte del pubblico lo si consideri parte integrante del personale di animazione e dell'hotellerie, dimenticando quale sia la sua reale funzione a bordo.
 
3000 scendono e 3000 salgono. Io che faccio un ´attivitá con il pubblico e cerco di essere gentile non sapete quante volte rimango a chiedermi , ma l´ho salutato o mi sono dimenticato oh..... quante volte sono stanco perche sono stato massacrato o esco da un laboratorio e dopo aver corso a fare le mie cose devo affrontare un pubblico.... e mi sono dimenticato di chiedere " buon giorno, come state " o dimenticato " Un sorriso" o sconcentrato dell´argomento di cui mi parlano.
imaginimoci 3000 persone che vedrai una sola volta nella tua vita.

Un saluto.
 
Ma nona vevano tutte le incombenze dei nostri giorni. Il rispetto di tutte le norme di sicurezza di cui un tempo non esisteva nemmeno l'ombra. La gestione di "montagne" di procedure per il funzionamento della nave. Non avevano il doppio, il triplo , il quadruplo di passeggeri a bordo. Non erano impegnati in due se non in quattro manovre al giorno con navi, enormemente più tecnologiche, ma enormemente più grandi, da manovrare in tutte le condizioni meteo marine per il rispetto dei programmi, per non cadere nelle proteste dei passeggeri e in rivendicazioni economiche, pronti ad elogiarlo se si fa fotografare con i crocieristi e pronto ad essere criticato e "deriso" se per suo giudizio modifica o salta uno scalo.
 
Ma nona vevano tutte le incombenze dei nostri giorni. Il rispetto di tutte le norme di sicurezza di cui un tempo non esisteva nemmeno l'ombra. La gestione di "montagne" di procedure per il funzionamento della nave. Non avevano il doppio, il triplo , il quadruplo di passeggeri a bordo. Non erano impegnati in due se non in quattro manovre al giorno con navi, enormemente più tecnologiche, ma enormemente più grandi, da manovrare in tutte le condizioni meteo marine per il rispetto dei programmi, per non cadere nelle proteste dei passeggeri e in rivendicazioni economiche, pronti ad elogiarlo se si fa fotografare con i crocieristi e pronto ad essere criticato e "deriso" se per suo giudizio modifica o salta uno scalo.

Anche questo che dice Rodolfo è molto vero!!
Sono cambiati anche loro con l'evoluzione del "mercato crocieristico" globale!!
 
Ma nona vevano tutte le incombenze dei nostri giorni. Il rispetto di tutte le norme di sicurezza di cui un tempo non esisteva nemmeno l'ombra. La gestione di "montagne" di procedure per il funzionamento della nave. Non avevano il doppio, il triplo , il quadruplo di passeggeri a bordo. Non erano impegnati in due se non in quattro manovre al giorno con navi, enormemente più tecnologiche, ma enormemente più grandi, da manovrare in tutte le condizioni meteo marine per il rispetto dei programmi, per non cadere nelle proteste dei passeggeri e in rivendicazioni economiche, pronti ad elogiarlo se si fa fotografare con i crocieristi e pronto ad essere criticato e "deriso" se per suo giudizio modifica o salta uno scalo.
Hai ragione, ti quoto al 100%
 
Come Kat, ho avuto anche io come Comandante Pietro Sinisi su Deliziosa a metà marzo...
A differenza sua, ho notato molto la sua presenza tra gli ambienti della nave sia di giorno che di sera.
L'ho trovato anche disponibile a rispondere ad un semplice saluto o alle curiosità dei passeggeri.
Certo, non ha una pronuncia tedesca impeccabile, ma non mi pare l'unico tra i Comandanti italiani a non sapere bene le lingue.... :-)
Giudizio personale: promosso!
Per Magellano: è uno dei Comandanti più giovani della flotta; tempo fa c'era una sua intervista sul giornalino dei soci.
 
Ehehehe!! Non penso abbia nemmeno quarant'anni... confermo che si tratta pure di un uomo bello... :-)
Comunque, tornando al vecchio discorso del Comandante deve sapere comandare la nave, sì sono d'accordo: è sicuramente il requisito fondamentale!
Tuttavia, decidendo una persona di fare il Comandante su una nave passeggeri non può, a mio avviso, essere negato per i rapporti umani con i passeggeri, nonostante lo stress che questo comporta (vedi sessione maleducazione sulle navi, ecc...).
Nessuno si aspetta che il Comandante faccia l'animatore o trascuri il lavoro sul bridge, ma non può nemmeno sparire per tutta la durata della crociera (salvo ovviamente situazioni particolari di emergenza): sarebbe come una maestra d'asilo che odia i bambini! Dopotutto esistono le navi cargo, le petroliere....
Per quanto riguarda la mia esperienza di crocierista devo dire che sono sempre stata fortunata trovando Comandanti sia bravi professionalmente sia nei rapporti umani, per quanto io ne possa capire. E anche con punte di eccellenza!!
 
Buongiorno.
Il 16 aprile partiremo con Costa Pacifica. Ho letto sul forum che il Comandante a febbraio era Russo. Qualcuno sa se sarà sempre lui o se ci sarà un'avvicendamento?
 
Top