Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
mio marito...cerca sempre di spiegare che ci sono le frecce sugli ascensori...e io dico basta..tanto non le guardano!!!
ma vogliamo parlare di quelli che si infilano di corsa in ascensore e poi si arrabbiano se sale e invece loro volevano scendere???
e pigiano tutti....tuuuuuutti i pulsanti!!!!
grrr
Guarda kiki che nessuno ha detto che i passeggini devono entrare prima del proprio turno, ma c lhe esistono dei turni. attendiamo come tutti, nessuno ha mai avuto urgenza. Se però aspetto per 10 minuti un ascensore semilibero per non creare disturbo e all'ultimo uno mi passa avanti perché era fermo da dopo di ke davanti ad uno a fianco e "sguscia dentro" mentre io mi muovo con calma per evitare che il passeggino urti qialcuno e poi è proprio lui con i suoi 5 famigliari a dirmi che non i sto li si!mi da fasidio. Se no vietiamo i passeggini e la si chiude li. Non ho mai detto che gli altri si debbano fare da parte. Anzi. Noi per primi quando non ci stavamo abbiamo fatto passare persone che aspettavano dietro di noi. Nelle mie parole, rileggile se vuoi, non c'era nessuna richiesta di essere favoriti, solo di essere considerati tanto quanto gli altri; dicevo solo che mentre una persona a piedi se gli passano davanti tre volte alla fine se si spazientisce se la fa a piedi uno col passeggino fa più fatica e uno in carrozzina non può! Vale lo stesso per un anziano col bastone. Era un discorso in generale sulle persone che non possono fare i 100 metri di velocità. E che le carrozzine dei disabili le facciano passare tutti purtroppo non è vero! Io non ho condannato nessuno, ho espresso solo un parere, che mi sembrava anche banale e di buon senso!
Ps può essere normale... per alcuni è normale anche pensare che se pago non devo aspettarw, rispeterare, essere educato col!personale, perché loro lavorano per me. Non mi stupisce. Ma mi dispiace e non lo condivido. Perché secondo me sono piccoli accorgimenti che non costano a nessuno. Parola di una che ha pure consapevolmente "perso" degli autobus perché o il passeggino o il disabile e ho lasciato salire. Cosa che per altro mi sembra proprio il minimo della convivenza civile!
Si vede spesso al supermercato non cedere il posto in cassa alle donne in gravidanza
Io non ne vedo la necessità. Lo stesso vale per cedere il posto a sedere a un anziano: ci possono essere mille motivi per cui un giovane rimane seduto, ma non per questo deve essere giudicato incivile.
Io non ne vedo la necessità. Lo stesso vale per cedere il posto a sedere a un anziano: ci possono essere mille motivi per cui un giovane rimane seduto, ma non per questo deve essere giudicato incivile.
Io non li prendo mai i mezzi pubblici perché abito in un posto dove ci si può muovere solo in macchina. Era solo un esempio per dire: un giovane seduto a volte può avere più problemi a stare in piedi rispetto a un anziano. Solo che il suo aspetto giovane lo fa passare per maleducato