• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Conti in tasca a............

Ma scusa Stefalex, sei sicura che le quote di servizio non vanno al personale ?
Cioé io credo che sia un argomento molto vasto non facile da capire, in cui credo che non ci siano due stipendi uguali.
Per informazione una volta le crociere si facevano in grande maggioranza negli Stati uniti, la paga era di 50 dollari, e camerieri e cabinisti guadagnavano con le mancie.
In Europa in cui la Costa é stata protagonista il problema veniva perche non c´era una mentalitá sulle mancie, da qui il consiglio di lasciarle.
Inoltre le consumazioni al bar lasciavano piú sul mercato americano in cui si andava avanti a longdrinks contro il caffe e le nostre abitudini.
Perció in europa st stipulava un contratto molto piú reditizio ( non ricordo la cifra ).
Quando le navi incominciarono ad essere grandi ed ogni volta imbarco piú masivo uscí di moda la quota di servizio che finí per essere obbligatoria.
Ricordo scene di persone attese e riverite ultimo giorno non presentarsi al ristorante, presumo che della nave scendevano dal balcone : Poveri camerieri e cabinisti.
Tutto ha un perche, un antipatico perche.

Un saluto.
 
Signori , signore ,
mi meraviglio che dopo una lunga e "importante discussione ,
non si e' riusciti ancora a trovare una "verita'" su queste benedette mance...
Con il vs. permesso avrei una soluzione propositiva,
che taglierebbe la testa al toro:
visto che ancora alcuni di noi crocieristi , non avevamo recepito bene la particolare situazione di questi operai ,a servizio del ns. divertimento,
dalla nostre prossime crociere , cerchiamo di essere un po' piu' di manica larga e di ...braccino corto,
in modo da ripristinare la vecchia mancia data drettamente al personale,
che poi le compagnie si vogliano accaparrare o meno la quota di servizio ,
siano affaracci loro , tanto primo o poi il bene ed il male si compensera' ,
ma almeno ci/vi sarete tolti un peso...
il peso di non essere complici di una tratta di essere umani.
(in fondo e per qualche decine di euro che stiamo parlando)
Con il dovuto rispetto
Roby71[smilie=saltare_03[:[/QUOTE]

Ciao Roby, se vuoi ti elenco le mance che lascio direttamente a loro.
Camerieri. 100,00 euro (da dividersi)
Cabinista : 50,00
se trovo un cameriere al bar simpatico e meritevole. 30/40 euro.
Saluti
Alfredo
 
Ciao Alfredo,
aggiungi anche le ....ricevute... :-) (ammazza che modestia, sei un tipo che le cose le fa' e non se ne ...vanta)
Comunque complimenti ugualmente, almeno so' che c'e' qualche cameriere che ha sorriso...
Saluti
Roby

Allocci (Alfredo) non ha bisogno di difesa (lo fa da solo) ma tu te la sei cercata. Hai consigliato a tutti di dare un'altra quota oltre a quelle obbligatorie senza pensare che forse, molti lo fanno già. Saluti.
 
Mi conforta saperlo...
allora e' inutile ,
quest'argomento...
visto che , a quanto dici tu e Alfredo (i primi 2 a rispondere, sono tutti ...ricchi... :-) 'sti camerieri..)
;-)

Roby scusa io non ho mai detto che sono ricchi sti camerieri, solo che, come per altre persone, se hanno lavorato bene a me, sembra giusto lasciare qualcosa per ringraziarli. Saluti
 
Essepi ,
il responsabile dei servizi a bordo (e lo dice anche la parola ,
e' il direttore ai servizi.
Il piu' grande Direttore ai sevizi di Costa si chiama Antonio Imparato (scrivetevi questo nome , perche presto lo troverete in cariche piu' alte).
A sua volta deve rendere conto al Hotel Director (che tradotto e' : Direttore Alberghiero!!!),
a cui confluiscono la maggior parte deo vari manager , metre, ed uffficiali di bordo.
Volevi richiamare Alfredo e' sei stata richiamata (dillo che stavolta hai ..toppato :-)
Con simpatia
Roby

Non capisco che cosa dici.....se vuoi spiegare!
 
Vabbè lasciamo stare le polemiche, Maurizio tu che sei il più competente e sicuramente il meglio informato, ricapitolami gli stipendi che prendono comprensivi di mance, se puoi, mi faresti capire meglio. Grazie
 
Vabbè lasciamo stare le polemiche, Maurizio tu che sei il più competente e sicuramente il meglio informato, ricapitolami gli stipendi che prendono comprensivi di mance, se puoi, mi faresti capire meglio. Grazie

Ti risponderò poi in privato dato che devo citare delle cose che rientrano nella sfera privata dell'equipaggio.
Ciao
 
Essepi ,
il responsabile dei servizi a bordo (e lo dice anche la parola ,
e' il direttore ai servizi.
Il piu' grande Direttore ai sevizi di Costa si chiama Antonio Imparato (scrivetevi questo nome , perche presto lo troverete in cariche piu' alte).
A sua volta deve rendere conto al Hotel Director (che tradotto e' : Direttore Alberghiero!!!),
a cui confluiscono la maggior parte deo vari manager , metre, ed uffficiali di bordo.
Volevi richiamare Alfredo e' sei stata richiamata (dillo che stavolta hai ..toppato :-)
Con simpatia
Roby

Roby71 guarda che essepi2, alias Maurizio Valsesia, è un uomo è non una donna.

Con sorpresa, questa sera, ho visto che un mio intervento, all'interno del post sul giro del mondo, è diventato un argomento autonomo.
Sinceramente, se fosse vero che le nostre mance non vengono date totalitariamente al personale stabilito, ma a causa di una serie di passaggi, vengono fortemente ridotte, non sarebbe una nota positiva.
Se le Compagnie in generale hanno inserito una quota di servizio, (che noi tutti inizialmente abbiamo pagato scetticamente, preferendo darli direttamente al personale meritevole), giustificandola dicendo che in questo modo, anche coloro non esposti a contatto con i passeggeri, per incarichi dietro le quinte, ma comunque fautori anch'essi del nostro benessere, potevano ricevere la loro mancia, allora credo più che giusto venga loro data interamente. Se invece va a rimpinguare le tasche, già sicuramente piene, delle agenzie di lavoro interinale, che procurano i camerieri e tutto il resto del personale alberghiero, delle Cayman o di altri luoghi del mondo, non la trovo una cosa affatto giusta.
Le mance, date liberamente al personale a fine crociera, rimangono a discrezione del passeggero, ma vedi bene che se non ci fosse l'obbligo della quota di servizio, forse nella "bustina" potrebbe essere inserita una somma maggiore, non credete?
Alessandra
 
Ultima modifica:
Ciao Alfredo,
aggiungi anche le ....ricevute... :-) (ammazza che modestia, sei un tipo che le cose le fa' e non se ne ...vanta)
Comunque complimenti ugualmente, almeno so' che c'e' qualche cameriere che ha sorriso...
Saluti
Roby
Caro Roby, devi essere un tipo "da cricca", le mance personali non lo indicate per fare lo "sborone" ( come dite voi al nord...hahaha lo so che sei di Messina...) ma come dice Patrizia , lo sempre fatto senza costrizioni e senza vanti , sono persone che se lo meritano, svolgono un lavoro lontano da casa e dai propri cari, e le meritano tutte le mance...Aggiungo che ho ricevuto da il cameriere che ci ha servito sulla magica, un caro saluto ( da amici) perchè , a suo dire ( è verissimo) gli ho portato fortuna, gli dicevo sempre che l'avrebbero promosso , perchè bravo, infatti l'anno promosso 2^ maitre al buffet, mi immaggino se lo dovessi rincontrare.( è dell'Honduras quando ha saputo che sono di cagliari, mi ha parlato che conosceva Suazo... ma sono in OT)
 
Ultima modifica:
dico che se vai al messaggio n.18 di "allocci",
li' in quel messaggio hai fatto delle affermazioni errate .
Ai servizi come ti dicevo nel mio precedente msg,
c'e' il Direttore ai Servizi,
L'hotel director e' un'altra cosa,
e' colui che comanda la "baracca alberghiera"(e non i servizi) ,
demandanto il suo primo sottoposto(...Dir. ai Servizi) e tanti altri ufficiali e non,
che demanderanno , a loro volta , tanti altri pesciolini piu' piccoli ;-)

Tanto per chiarire ( mi ha scritto ieri un carissimo amico HD ):

Hotel Director
Coordinamento e controllo dei servizi alberghieri/prodotto.
Raggiungimento degli obiettivi finanziari stabiliti dall?azienda.
Garantire unitarietà di politica e di gestione dei vari servizi.

Attenzione nei confronti del cliente.


==========================================================================================

Direttore dei Servizi


- E’ il responsabile per la gestione dei servizi alberghieri di bordo, per i quali risponde all’Hotel Director.

- Conduce attraverso i suoi collaboratori analisi periodiche sui costi e ricavi, secondo gli obiettivi di budget stabiliti dalla Compagnia

- Garantisce attraverso i suoi collaboratori la crescita professionale del Personale alberghiero a mezzo training specifici sui vari aspetti dell’attività alberghiera compilando valutazioni periodiche sulla performance degli stessi

- Coordina insieme ai suoi collaboratori diretti quanto segue:

 corretta pianificazione delle attività e dei servizi alberghieri giornalieri, siano essi rivolti agli Ospiti a bordo o all’Equipaggio

 analisi di eventuali problematiche di servizio verificatesi

 verifica che le attività alberghiere si svolgano al meglio secondo quanto stabilito e concordato con l’Azienda, senza interferire negativamente sullo svolgimento del servizio
 
Ultima modifica:
Fortunatamente non giudico l'importanza di un incarico di una persona dal fatto che sia o meno mio amico. Ho amici tra i comandanti, cabinisti, maggiordomo, camerieri, HD, GRM, etc. e tratto tutti allo stesso modo, indipendentemente dal ruolo che ricoprono.
Mi spiace ma non do i nomi di persone dell'equipaggio: non sono personaggi pubblici.
Ciao
 
Top