• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa avanti tutta.

Insomma, non sarei proprio d'accordo. Il numero di navi ha la sua importanza, altrimenti le compagnie non aumenterebbero la consistenza delle loro flotte, nella ovvia considerazione che poi bisogna farle fruttare.
 
La compagnia prevede che “la stabilizzazione della capacità operativa nel 2025 consentirà un’ulteriore ottimizzazione dell’occupazione e dell’aumento dei prezzi” .......
Io invece non riesco a capire questo passaggio del comunicato. Intendono forse che visto che la Società ora va bene, aumenteranno ancora i prezzi ? :eek:
 
La compagnia prevede che “la stabilizzazione della capacità operativa nel 2025 consentirà un’ulteriore ottimizzazione dell’occupazione e dell’aumento dei prezzi” .......
Io invece non riesco a capire questo passaggio del comunicato. Intendono forse che visto che la Società ora va bene, aumenteranno ancora i prezzi ? :eek:
Ma i vertici di Costa sono nelle condizioni di aumentare i prezzi ?
Non penso che sia diventata o diventerà una compagnia Premium
 
Vedremo diversi risultati anche dopo la vendita di Fortuna, con 8 navi 🤔.

PS: Cosa significa ROI del 10%/11% Aida e ROI dell'8% Costa? 😅
 
Più che venderle io spererei nel recuperarle ovvero come si era parlato da qualche altra parte nella possibilità del ritorno di Luminosa oppure Firenze/Venezia in Costa Crociere...un'opzione che consentirebbe di recuperare i tempi per nuove costruzioni...cioè di abbatterli...che ne pensate?
 
Più che venderle io spererei nel recuperarle ovvero come si era parlato da qualche altra parte nella possibilità del ritorno di Luminosa oppure Firenze/Venezia in Costa Crociere...un'opzione che consentirebbe di recuperare i tempi per nuove costruzioni...cioè di abbatterli...che ne pensate?
Luminosa è impossibile che torni perché è oramai una nave al 100% di Carnival. Come avevo già detto in un’altra discussione penso che le uniche che possano tornare siano Venezia e Firenze, essendo state adattate al mercato occidentale ma non completamente “carnivalizzate” e facendo parte di un concetto Costa by Carnival. Come dici tu sarebbe l’unico modo per abbattere i tempi e per ringiovanire la flotta. Le probabilità che tornino rimangono basse
 
Luminosa è impossibile che torni perché è oramai una nave al 100% di Carnival. Come avevo già detto in un’altra discussione penso che le uniche che possano tornare siano Venezia e Firenze, essendo state adattate al mercato occidentale ma non completamente “carnivalizzate” e facendo parte di un concetto Costa by Carnival. Come dici tu sarebbe l’unico modo per abbattere i tempi e per ringiovanire la flotta. Lean Style probabilità che tornino rimangono basse
Per la precisione le due navi, come avevo già scritto, operano come "Carnival Fun Italian Style" (slogan riportato anche sul fianco della nave) quindi di Costa, a parte la "C" sul fumaiolo, rimane praticamente nulla.
 
Ultima modifica:
In Carnival Fun Italian Style (es. Carnival Venezia) entra qualcosa anche a Costa? O è solo "un'immagine" della compagnia?
 

Allegati

  • images.webp
    images.webp
    10.9 KB · Visualizzazioni: 13
Top