• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa avanti tutta.

Direi molto basse, leggevo che sono in programma per DryDock lato Carnival negli anni a venire. Dubito che le inseriscano nei loro programmi di DryDock di tutta la flotta e poi le rendono "prima" a Costa... temo rimarrà un sogno.

I periodi previsti dei DryDock Carnival secondo un articolo che avevo trovato la scorsa settimana online:
Carnival Venezia – October 6, 2026 – November 14, 2026
Carnival Luminosa – October 23, 2026 – November 29, 2026
Carnival Firenze – February 27, 2027 – March 29, 2027

Sigh.
Un ulteriore tassello che "spegne" la speranza
 
Vedremo diversi risultati anche dopo la vendita di Fortuna, con 8 navi 🤔.

PS: Cosa significa ROI del 10%/11% Aida e ROI dell'8% Costa? 😅
Il ROI ( Return of Investement ) e’ un indicatore economico riconosciuto internazionalmente che determina la “ salute “ di un’azienda: si tratta del rapporto fra investimenti fatti in un determinato anno e gli utili lordi ottenuti.
Un valore superiore al 10% viene riconosciuto universalmente come un’eccellente salute dell’azienda valutata.
 
Serena per voi è considerata nei calcoli dell'occupazione media? Penso che Serena non viaggi pienissima e che quindi arrivare al 107% di occupazione media con questo "handicap" sarebbe maggiormente un buon risultato
 
Personalmente non lo so comunque facendo calcoli assolutamente elementari 15.000.000 sono tanti rispetto al 107% di occupazione media.
Nel 2024 Costa disponeva di 9 navi con un totale di 31.087 letti bassi e 39.511 capacità massima.
Simulando crociere di 7 giorni per 52 settimane il 107% porterebbe a 12.107.764 ben distante da 15 milioni.
È vero che ci son crociere da 3/4 giorni, ma ce ne sono anche da oltre la settimana, altre come il giro del mondo dove molte son le stesse, quelle di trasferimento.
Son dati che bisogna accettare così come son comunicati sui quali non si può entrare in merito più di tanto.
Bisognerebbe sapere come li calcolano loro. Ripeto il mio è un calcolo assolutamente elementare e non è detto nemmeno sia corretto.
 
Ma i vertici di Costa sono nelle condizioni di aumentare i prezzi ?
Non penso che sia diventata o diventerà una compagnia Premium
Ad oggi, con poche navi, per Costa, la domanda e’ superiore all’offerta, quindi puo’, e l’ha gia’ fatto, aumentare i prezzi ( ad es. il Giro del Mondo del 2026, costa circa il 15% in piu’ di quello del 2024, mentre quello del 2027 costa il 25% in piu’ del precedente ): questa e’ una politica che, se non in simbiosi con un miglioramento dei servizi offerti in ogni loro aspetto, mostra poca lungimiranza e puo’ dare risultati buoni nel brevissimo periodo, 2/3 anni, ma poi non ha sbocchi nel lungo termine. Forse devono raggiungere quel determinato risultato per avere nuove navi, che comunque sono gia’ previste, ma non prima di 5/6 anni, quindi una politica in tal senso potrebbe adattarsi allo scopo.
Comunque, percentualmente, un utile di 1 miliardo su un fatturato di 4,5 miliardi sarebbe il sogno della maggior parte delle aziende!
Sul ritorno di qualcuna delle navi cedute a Carnival ( Luminosa, Venezia e Firenze ), nonostante le voci che si susseguono, non qui nel forum, ma nell’ambiente, sono fortemente pessimista visto che sono state modificate, con importanti investimenti, per Carnival e la sua clientela; certo che se la richiesta per crociere con Costa dovesse essere veramente superiore all’offerta e soprattutto costante e spalmata lungo tutto l’anno, potrebbe darsi che qualche nave possa venir “ prestata “.
 
Top