• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Concordia; inchiesta e processo

Lo sapete che gli avvocati dell'innominabile hanno denunciato o stanno per farlo, tutti coloro che lo hanno definito "spaccone", "guascone", "sbruffone" ....... perché termini altamente lesivi alla sua persona?

Per ora la richiesta era di togliere tali termini dalla richiesta a rinvio a giudizio riservandosi la facoltà di denuciare il tutto in quanto altamente lesivo della ... ecc. ecc. ecc.

Per il resto stamane non si sa ancora nulla di concreto.
Però martedi', in fase di rinvio, il GUP è stato chiaro dicendo di prepararsi per qualsiasi sviluppo della fase processuale, in particolar modo rivolto alle parti civili.
La cosa può dire molto o niente ma vista con il senno di poi, dopo l'arrendevolezza della procura che non si è minimamente opposta a 5 richieste di patteggiamento e limitandosi a dire che non concordava con la richiestan di patteggiamento di capitan inchino perche la pena non sarebbe congrua, magari oggi si chiude tutto con l'accoglimento dei patteggiamenti e festa finita. Anche perchè ci sarebbe tutto il tempo per preparare ulteriori istanze. Ulteriore sentore è il fatto che buonaparte delle parti civili ha già depositato le note spese nel caso tutto finisse senza l'accoglimento delle loro richieste cioè che l'eventuale patteggiamento sia vincolato dal risarcimento dei danni.

Staremo a vedere.
Oggi non ho testimonianze dirette
 
Arwen, mi cito.

Ci son altre responsabilità in capo al Signor Giampedroni, non certamente riferite alla conduzione materiale della nave, ma in merito al mancato coordinamento dei suoi sottoposti e di lui stesso, per la mancata assistenza ai passeggeri durante le fasi dell'abbandono nave.
 
un ultraveloce "search" su alcuni termini relativi al comandante in questione e relativi SOLO ad un periodo temporale piuttosto ristretto da come risultato 514,000 risultati utili per gli avvocati.

chissà se anche le risate a contorno, i like, le condivisioni valgono... in tal caso si arriva a circa 3,550,000 risultati utili...

c'è lavoro per tre secoli circa :)
 
dei miei amici sono preoccupati perchè dovendo partire la settimana dopo la disgrazia sono stati posizionati ai caraibi su una suite samsara ed hanno paura di venire incolpati mah.
 
Non capisco... cosa vorrebbe dire?
Francesco Pepe ha detto che «l’affondamento della nave non è colpa del comandante da un punto di vista eziologico»
http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/crociere_e_traghetti/2013/05/17/APeE4EYF-incidente_probatorio_schettino.shtml

Tanto per puntualizzare:
Eziologico deriva da EZIOLOGIA, dal greco (aitia = causa e logos = parola/discorso), studio e approfondimento sul motivo per cui alcuni eventi o processi si verificano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Eziologia
 
Ultima modifica:
Non capisco... cosa vorrebbe dire?


Tanto per puntualizzare:
Eziologico deriva da EZIOLOGIA, dal greco (aitia = causa e logos = parola/discorso), studio e approfondimento sul motivo per cui alcuni eventi o processi si verificano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Eziologia

Nemmeno a me risulta molto chiaro il nesso Seafoam; ho fatto le tue stesse ricerche per comprendere il significato di questa "presunta innocenza".
 
Non sanno cosa inventare, qualcosa devono cercare questi avvocati, ma non credo che ci riescano.

Un saluto.
 
Una cosa che mi è passata in quest'istante in testa.
Ma secondo voi, cosa rimane di questa tragedia? E' servita veramente a migliorare non tanto la sicurezza a bordo, ma la coscienza di gestione dell'emergenza, da parte dell'eqiupaggio, e nello stesso tempo dei passeggeri? pensate che in futuro, la catena di comando possa essere, cambiata in caso di simili sciagure?
P.S. Bei pensieri vero?
 
Diver da ogni tragedia s´impara qualcosa e porta cambi in tutto il settore.
Da quello che ho sentito si va verso il Bridge Team, in poche parole il Comandante ha l´ultima parola, ma c´é un intervento di tutti sulle decisioni da prendere.
Sicuramente da quello che é successo in Concordia si impara a gestire in meglio una evacuazione.
Pmanlio ha dato in passato ottime risposte su questo argomento parlando del Titanic e di altri esempi.

Un saluto.
 
Dino per certi aspetti certi cambiamenti sono in atto: il "Management Bridge Team" di cui parla Tano, il "Centro di Controllo" a terra che controlla on line istante per istante i movimenti e tutti i parametri di navigazione delle navi della flotta, nuove procedure interne per la gestione degli eventi, il semplice spostamento delle istruzioni di emergenza a prima della partenza della nave e non più entro le 24 ore successive.
Tutti elementi ed innovazioni atte a scongiurare particolari "intraprendenze" di qualche Comandante e a migliorare la sicurezza complessiva a bordo.
Ma secondo il mio modo di vedere la gestione di una vera emergenza comporterà sempre delle difficoltà, errori, mancanze e perdite di vite umane.
 
Top