Primo Giorno
La partenza era prevista per le ore 19 di Domenica e l'imbarco sulla Concordia avrebbe avuto inizio dalle ore 13.
Ovviamente la notte tra sabato e domenica dormo poco. Vuoi per il controllo maniacale delle cose da portare, vuoi per la contentezza, mi riposo appena 3 ore.
Mi alzo alle 7.00 e sono pimpante lo stesso come un grillo.
Giornata buona al contrario delle previsioni del tempo previste. Il meteo era stata la mia ossessione. Tuti i giorni a controllare i vari siti internet per capire cosa portare anche come indumenti.
In poco tempo mi preparo con la mia signora, carico il bagaglio sul Touran ed incontro parenti ed amici che avrebbero fatto la crociera con noi.
Partenza da Albano Laziale verso le 9.15
In breve tempo siamo a Civitavecchia. Dall'autostrada si intravede la Concordia con la sua grande C.
Ci dirigiamo verso il parcheggio affiliato a costa crociere e precisamente a quello di via Isonzo. Appena arrivati sitemiamo la macchina, saldiamo il conto, ci prendiamo le chiavi e saliamo sul bus che ci accompagna al porto (i bagagli li carichiamo da soli).
E' presto e mentre gli addetti scaricano i bagagli e li portano sulla nave noi attediamo sotto la struttura di fianco alla nave.
Ci vengono offerte aranciate e bevande durante l'attesa che comunque finisce presto. Inizia l'imbarco e come titolare Costa Club Coral, usufruisco dell'imbarco priviligiato.
Solita foto di rito (regolarmente non ritirata) e siamo dentro la nave.
Bellissima come detto in precedenza. In poco tempo siamo in cabina. Una esterna con finestra. La cabina mi sorprende. Me l'aspettavo più piccola ed invece è grande abbastanza per stare comodi. Addirittura il divano con il tavolo per cenare in tranquillità se lo si vuole.
Tutto è in ordine e tutto è pulito e profumato. Cerco il cameriere che ci è stato assegnato. Lui si presente e ci sblocca il frigobar. Mi fa una buona impressione da subito e non solo per come ha sistemato la cabina. Il suo nome è Josè Matute.
Gli regalo subito una piccola mancia per ringraziarlo e detto tra noi per farmelo amico
... la cosa funziona sempre...
Faccio un brindisi con il prosecco che costa ci ha fatto trovare con la frutta fresca come omaggio in cabina, ed esco.
Attendo i parenti e gli amici che devono ancora imbarcarsi ed il tempo di attesa è comunque breve. Ci raggiungono prestissimo ed insieme partiamo alla scoperta della Nave.
Scopriamo le bellezze e le comodità che ho descritto nel post precedente e poi aiuto tutti a registrare la carta di credito. Iniziamo la crociera spendendo subito 31 euro circa per il pacchetto caffè espresso.
Riunione della direttrice di crociera Stefania Barbieri che ritrovo con la sua voce squillante (Sob Sob) per la seconda volta (la prima su Pacifica) e quindi tutti a fare l'esercitazione per lo sbarco d'emergenza.
I camerieri partono all'assalto per venderci pacchetti vino ed acqua ma li ho acquistati direttamente dal sito Costa.
Scopro che ci è stato assegnato il ristorante Milano. Vado a vedere dove si trova e come raggiungerlo. E' quello a poppa. ci capita un tavolo vicino alle finestre dalle quali possiamo ammirare il panorama. Benissimo!
Alle 19 la nave salpa per Savona. Sogno di ascoltare la musica di Bocelli (Con te partirò) che sulla Pacifica suonava ad ogni partenza dai porti. Ma non accade.
Andiamo a cena e conosciamo il nostro cameriere con l'aiutante per le bevande.
Il primo si vede che è un veterano. Parla bene l'italiano e ci vizia facendoci provare anche portate che non abbiamo ordinato. L'altro è alle prime armi ma sempre sorridente e disponibile. Non parla l'italiano ed allora comunichiamo con l'inglese.
Sorpresa. Parte la musica di Bocelli le luci si abbassano. I camerieri "sono costretti", lo dico in senso ironico, a fermarsi e a muovere da destra a sinistra delle candele accese per l'atmosfera. Quelle tipo Processione con la carta colorata rosso intorno per intenderci.
Finita l'ottima cena tutti allo spettacolo serale da non perdere assolutamente
Chi andrà sulla Concordia in questo periodo non può non andare a vedere il mago Martin. Famoso perchè tantissime volte visto in TV sulla rai o su mediaset. Giochi fantastici. Apparizioni e sparizioni assurde ed inspiegabili ad occhio nudo. Donne tagliate in due che salutano sorridenti. Ho cercato di carpirne i trucchi invano. Beccato almeno credo, solo uno nel finale.. ma non lo svelo per correttezza.
Spero di rincontrarlo sulle navi Costa.
La serata continua con una passeggiatina per i negozi e sul ponte 5 a sentire buona musica, mentre sorseggiamo una bibita tra una chiacchiera e l'altra.
Relax assoluto. Capatina al casinò per vedere come funziona senza gettoni, e via a nanna verso le 2.