T
tano
Guest
Perché, non può cambiare anche nel 2014?
Beh, ormai é pubblicato ....non credo, ma un po´di ragione ce l´hai , non dire mai di quest´acqua non berró.
Un saluto.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Perché, non può cambiare anche nel 2014?
2) uno scalo fatto cento volte/anno da garanzie ma un nuovo scalo magari ha prezzi più bassi (secondo me), ci sono città che per avere le navi da crociera farebbero follie! perchè vorrebbe dire volume turistico...non siete d'accordo?
Rodolfo, son d'accordo anch'io. Però' penso che le varie Compagnie considerino anche i pareri e le preferenze degli ospiti, ne è' prova il questionario di fine crociera, che chiede di indicare lo scalo più' gradito e quello meno.Aspetto che nessuno considera. Dietro ad ogni scelta, c'è una pianificazione, che poi può anche risultar sbagliata, che tiene in considerazione un sacco di fattori che nessuno di noi conosce nella loro interezza.
Facile dire, mandiamo una nave qui, una lì, sostituiamo questo scalo con quello, ma sempre si può fare? E' sempre conveniente dal punto di vista commerciale? Da quello logistico? Da quello dei consumi? Dalle strutture e organizzazioni presenti a terra. Accogliere degnamente 1000 persone in una località è un conto, accoglierne 3.000 può risultar caotico.
Facile programmare secondo le proprie esigenze/preferenze.
Sicuramente; oltretutto sono ben più importanti quelle logistiche, economiche e di mercato.Vero Gabriele, ma da quanti anni, nonostante i suggerimenti/preferenze i percorsi son sempre praticamente gli stessi? Anche questa sarà una ragione.
No a me Marsiglia non è piaciuta molto però sono gusti e io preferisco nizza a Marsiglia. Se la Voyager andrebbe da Trieste la Classica dove la mandano? potrebbe fare un giro tipo Savona-Villefranche-Barcellona-mare-malta-Milazzo-capri-savona?bravo fabio, tutto ok tranne forse in estate Classica su Ancona/Trieste, più probabile Voyager. Sarebbe bello avere Victoria alle Canarie...Giri di Diadema e Favolosa ok...vedo che hai tolto Marsiglia, anche a te non piace? vero? come a molti...Bello anche l'inserimento di Catania e Salerno, niente Napoli...Costa può farne a meno (mi scusino i napoletani ma li è regno MSC...hihihi...)
No a me Marsiglia non è piaciuta molto però sono gusti e io preferisco nizza a Marsiglia. Se la Voyager andrebbe da Trieste la Classica dove la mandano? potrebbe fare un giro tipo Savona-Villefranche-Barcellona-mare-malta-Milazzo-capri-savona?
Favolosa:Venezia-Bari-Argostoli-Smirne-Istanbul-mare-Kotor-Venezia
L'itinerario che proponi e' veramente interessante, però sulla tua osservazione riguardo il costo del volo vanno considerati due aspetti:...far partire dall'Italia crociere come 7 spiagge in 7 giorni, magari facendole durare 2 settimane (tanto vale farsi 2 settimane in crociera che pagare allo stesso modo per una più volo)
Non uccidetemi se traccio un itinerario stupido perché non sono esperto, ma per 7 spiagge in 7 giorni si potrebbe fare così:
Venezia, Bari, Argostoli, navigazione, Creta, Mykonos, Santorini, Smirne, Samos, Kos, Rodi, navigazione, Kotor, Venezia
L'itinerario che proponi e' veramente interessante, però sulla tua osservazione riguardo il costo del volo vanno considerati due aspetti:
- a Creta non arrivano solo crocieristi dall'Italia, ma in gran numero da tutta Europa, ovviamente in aereo, come in aereo si sarebbero recati a Venezia......
- il costo del volo non è più così rilevante come in passato, e le grandi Compagnie di navigazione riescono a spuntare prezzi per i passaggi abbastanza scontati.
Certo, hai ragione, anche se gli stranieri sono già abbastanza avvantaggiati nei prezzi...
Appunto perchè hanno maggiori costi.....