wonderbraun
New member
Ok grazie, penso ne dovrò mangiare una tonnellata ma mi arrangeròMa certo che c'è lo yogurt!
Comunque in generale sai se portando a bordo medicine o integratori che hanno bisogno di stare in frigo dove è possibile lasciarli?
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ok grazie, penso ne dovrò mangiare una tonnellata ma mi arrangeròMa certo che c'è lo yogurt!
Posso suggerirti due soluzioni non certe, ma probabilmente attuabili:Ok visto che ho bisogno di bere bevande del genere per questioni di salute come dovrei fare? Anche sostituendole con fermenti lattici avrei comunque il problema di dove conservare i flaconi non essendoci il frigorifero...
P.S. non mi hai risposto riguardo la presenza al buffet di tali bevande, anche del semplice yogurt bianco potrebbe andare bene anche se ovviamente è meno efficace.
Grazie
vviamente non gli yogurt di qualsiasi tipo essi siano.3,40 + 15% di servizio.....domanda,ma una bottiglia cosa costa?per fare un paragone col pacchetto....
La mancanza del frigobar l'hanno giustificata come soluzione ecologicama davvero in camera non c'è un piccolo frigo??c' e sempre stato.....domanda,ma una bottiglia cosa costa?per fare un paragone col pacchetto....
Evidentemente nelle suites non inquina
Il frigo c'era in tutte le cabine, almeno finché sono stata a bordo io, ma leggo che chi è stato a bordo di recente conferma che non c'è più.Ok visto che ho bisogno di bere bevande del genere per questioni di salute come dovrei fare? Anche sostituendole con fermenti lattici avrei comunque il problema di dove conservare i flaconi non essendoci il frigorifero...
I frigobars sono presenti ancora come nel passato su tutte le navi fino a Diadema. Su Smeralda, Toscana e Firenze sono presenti solo nelle suites.Il frigo c'era in tutte le cabine, almeno finché sono stata a bordo io, ma leggo che chi è stato a bordo di recente conferma che non c'è più.
Cmq se hai tutte codeste esigenze alimentari lo devi far presente alla Compagnia al momento della prenotazione, e poi anche al maitre appena imbarcata. Saranno loro a doverti rispondere se possono provvedere alle tue necessità (per le intolleranze più comuni sono attrezzati) o se devi portarti i tuoi prodotti da casa e dove puoi farteli conservare (probabilmente a richiesta un frigo in cabina possono rimetterlo, per il periodo di tua permanenza).
Ah, in caso di necessità, l'acqua a bordo è potabile dappertutto, cabine incluse. Non è buona di sapore, ma è potabile.
Buona la seconda.Buongiorno,
ma ai pacchetti bevande comprati a bordo c’è da aggiungere le quote di servizio (15% se non ricordo male)? O la quota si aggiunge solo alla singola bevanda acquistata?
Grazie.

Anche nei pacchetti bevande mettono il 15% chiamato SurchargeBuona la seconda.![]()

Ok grazie. A questo punto conviene prenderli prima.Anche nei pacchetti bevande mettono il 15% chiamato Surcharge![]()
Io non mi riferivo al My Drinks o plus , io che non sono un gran bevitore di alcolici recente mente ho fatto solo pacchetto caffe' e acqua e hanno inserito il 15% in piu'



