Ciao a tutti, visto che l'anno scorso ho fatto la mia prima crociera con mia figlia, vorrei darvi la mia versione.
Quando siamo partiti mia figlia aveva 2 anni e un paio di mesi, non ancora spannolinata ma già avvezza a pranzare /cenare come gli adulti..ovviamente con le dovute accortezze.
Mi sono portata da casa comunque per precauzione qualche vasetto di frutta e i suoi biscotti per la colazione.
Devo dire che siamo stati tutti benissimo.
Lei è stata super coccolata da tutti, dai ragazzi al varco quando scendi/entri dalla nave, passando per il nostro cameriere di camera per finire alle ragazze adette alle escursioni o alle cameriere in teatro. Tutti sempre col sorriso, tutti sempre a farle una coccola o un - batti il 5! Al ristorante abbiamo scelto il secondo turno e abbiamo avuto subito il seggiolone e a giorni alterni matite e fogli per colorare.I suoi piatti arrivavano sempre per primi. Non ho usato molto il menu baby perchè un po' ripetitivo, al contrario lei ha gradito tantissimo i menu dei grandi.
I camerieri le facevano i pupazzetti con il tovagliolo, le mettevano giocando il formaggio sulla pasta, si son messi persino a ballare con lei alla Serata Italiana
Lei si è proprio affezionata ad uno di loro. Tuttora quando le metto il formaggio, mi chiede se lo posso mettere come faceva Marvin sulla nave.
Il nostro cameriere di camera, a sera, le faceva trovare tutti i suoi giochi e peluche in ordine sul suo lettino
Quando aspettavamo di entrare al ristorante, a sera, passavamo un po' di tempo nell'area bar dove c'era musica dal vivo: noi bevevamo qualcosa e lei ballava insieme a molti altri bambini al centro pista, con grande divertimento dei musicisti (specie il gruppo latino americano).
Allo Squok si poteva entrare solo in determinate fasce orarie e lei c'è andata col papà una volta e si è anche divertita, a detta del papà. Le animatrici le hanno portato deigiochini, l'hanno fatta ballare un po' e regalato un palloncino. Ovviamente alle 17.00 sono arrivati i grandicelli che non la consideravano proprio..oppure giustamente si lamentavano un po' perchè magari stavano vedendo un cartone animato e lei si piazzava davanti allo schermo
Ma tutto sommato è fattibile.
Le escursioni le ha sempre fatte con noi, dormendo quando le pareva e mangiando anche il cous cous al ristorante a Casablanca. Ma c'è da dire che lei è abituata a stare in mezzo alla gente
Il pomeriggio, quando si svegliava, dopo la pennichella, le facevo trovare sempre la frutta fresca che andavo a prendere dal buffet delle 16.00 e portavo con me in camera.
La mattina invece a colazione portavo assieme a me la sua bustina con biscottini Mellin.
L'unica pecca che ho trovato, sulla Magica, è stata la piscina baby. E' piccola, veramente piccola ma soprattutto in una zona molto sfavorevole, sempre ventosa e con acqua ghiacchiata. Ne abbiamo usufruito solo una volta.
Quest'anno bissiamo e lei per prima non vede l'ora.