andrewguag
Active member
GIORNO 4 - 23 OTTOBRE - KOTOR (Montenegro)
Lo scalo di oggi si prospetta il più interessante e sicuramente quello che attendevo di più, per come me ne avevano parlato. Dubrovnik e Corfù le avevo già visitate, per cui Kotor è stato il primo posto "nuovo" dell'itinerario. Questa mattina mi sveglio all'alba per guardare l'entrata della nave nel fiordo e confermo che vale la pena, se le condizioni meteo lo permettono. Dopo aver fatto colazione mi preparo per scendere subito. Purtroppo non siamo soli, ci sono altre 3 navi insieme a noi: Marella Explorer (attraccata) e Riviere e Mein Schiff in rada come noi, Costa Deliziosa sarà l'ultima. La nostra posizione richiederà quasi 20 minuti di lancia per arrivare a terra. Il servizio è stato comunque organizzato molto bene, a partire dal Teatro dove si ritirava il numero, la fila scorreva praticamente in tempo reale per cui non abbiamo atteso nemmeno un minuto.





Arrivati al Terminal, praticamente si è già in centro. Di lì scendendo per le scale mobili si trovano diversi tour operator del posto che propongono giri panoramici e non a prezzi senz'altro competitivi e convenienti rispetto ai prezzi proposti dai Tour Costa. Dopo un po' di trattative, essendo un bel gruppo, ci affidiamo ad un ragazzo molto gentile e che parlava perfettamente italiano che ci porterà nei posti panoramici più belli di Kotor e successivamente ci guiderà a Perast. Il tutto a circa 20€ a persona.
Lo scalo di oggi si prospetta il più interessante e sicuramente quello che attendevo di più, per come me ne avevano parlato. Dubrovnik e Corfù le avevo già visitate, per cui Kotor è stato il primo posto "nuovo" dell'itinerario. Questa mattina mi sveglio all'alba per guardare l'entrata della nave nel fiordo e confermo che vale la pena, se le condizioni meteo lo permettono. Dopo aver fatto colazione mi preparo per scendere subito. Purtroppo non siamo soli, ci sono altre 3 navi insieme a noi: Marella Explorer (attraccata) e Riviere e Mein Schiff in rada come noi, Costa Deliziosa sarà l'ultima. La nostra posizione richiederà quasi 20 minuti di lancia per arrivare a terra. Il servizio è stato comunque organizzato molto bene, a partire dal Teatro dove si ritirava il numero, la fila scorreva praticamente in tempo reale per cui non abbiamo atteso nemmeno un minuto.





Arrivati al Terminal, praticamente si è già in centro. Di lì scendendo per le scale mobili si trovano diversi tour operator del posto che propongono giri panoramici e non a prezzi senz'altro competitivi e convenienti rispetto ai prezzi proposti dai Tour Costa. Dopo un po' di trattative, essendo un bel gruppo, ci affidiamo ad un ragazzo molto gentile e che parlava perfettamente italiano che ci porterà nei posti panoramici più belli di Kotor e successivamente ci guiderà a Perast. Il tutto a circa 20€ a persona.







decisamente ho lasciato il mio cuore lì e le immagini impresse nella mia mente difficilmente le scorderò. L'isolotto dello scalpello è stato creato artificialmente il 22 luglio 1452 attorno a una roccia in cui è stata trovata un'immagine della Madonna. Ogni anno, in quello stesso giorno, gli abitanti del luogo la attraversano con delle pietre per continuare simbolicamente l'opera. In estate, le barche si allineano sul lungomare di Perasto per traghettare le persone. La magnifica chiesa al centro è stata eretta nel 1630 e conserva sontuosi dipinti veneziani, centinaia di tavolette votive d'argento e un piccolo museo che si può visitare pagando un ticket di 2€.



































































