fandelmare
New member
Gabriele grazie per le foto, particolarmente per quelle marine e quelle su Messina e Napoli. Aspetto le altre.
Quanto all'orologio sul campanile del duomo di Messina il nostro Guizzo saprà certamente che è considerato il più grande orologio astronomico d'Europa e forse del mondo (a me ricorda un po' quello di Praga).
C'è poi una foto scattata a Napoli con un lampione in primo piano, ebbene, Napoli fu la prima città italiana ad essere dotata di illuminazione a gas, in ricordo di ciò sono attualmente a gas i lampioni sul ponte che congiunge il lungomare con il castel dell'Ovo.
Tra le pietanze fotografate,poi, devo ammettere che, a ben guardare, il "piatto-dentiera" di Coky visto in foto fa prorio un certo effetto ! Guai se dal vivo avesse dato la stessa impressione ! In tal caso un conato di vomito sarebbe stato inevitabile e non certo per il mal di mare !
A proposito di orrori gastronomici perdonatemi l'OT ma questa la devo raccontare: una graziosa matricola universitaria mia collega durante il "Papiello" che era una sorta di iniziazione ai corsi tenuta dagli studenti più anziani, fu costretta tra le sghignazzate dei presenti ad ingurgitare una crema di cioccolato contenuta in un bianco orinalino smaltato leccandola da uno scopino di solito destinato ad altro uso; ovviamente tutto il materiale era stato appena acquistato ma vi assicuro che la cosa era ugualmente ributtante alla vista anche se non all'olfatto grazie al soave profumo di "cacao meravigljao" Dimenticavo ! Finito il cioccolato fu versato nell'orinalino dello spumante per un'originale libagione. Inevitabile l'accostamento visivo di quel giallino paglierino ad altro tipo di liquido. Il sottoscritto fu graziato forse per la stazza ma anche per una sorta d'immunità conferitagli dal sesso allora ancora imperante nelle aule. Ciao
Quanto all'orologio sul campanile del duomo di Messina il nostro Guizzo saprà certamente che è considerato il più grande orologio astronomico d'Europa e forse del mondo (a me ricorda un po' quello di Praga).
C'è poi una foto scattata a Napoli con un lampione in primo piano, ebbene, Napoli fu la prima città italiana ad essere dotata di illuminazione a gas, in ricordo di ciò sono attualmente a gas i lampioni sul ponte che congiunge il lungomare con il castel dell'Ovo.
Tra le pietanze fotografate,poi, devo ammettere che, a ben guardare, il "piatto-dentiera" di Coky visto in foto fa prorio un certo effetto ! Guai se dal vivo avesse dato la stessa impressione ! In tal caso un conato di vomito sarebbe stato inevitabile e non certo per il mal di mare !
A proposito di orrori gastronomici perdonatemi l'OT ma questa la devo raccontare: una graziosa matricola universitaria mia collega durante il "Papiello" che era una sorta di iniziazione ai corsi tenuta dagli studenti più anziani, fu costretta tra le sghignazzate dei presenti ad ingurgitare una crema di cioccolato contenuta in un bianco orinalino smaltato leccandola da uno scopino di solito destinato ad altro uso; ovviamente tutto il materiale era stato appena acquistato ma vi assicuro che la cosa era ugualmente ributtante alla vista anche se non all'olfatto grazie al soave profumo di "cacao meravigljao" Dimenticavo ! Finito il cioccolato fu versato nell'orinalino dello spumante per un'originale libagione. Inevitabile l'accostamento visivo di quel giallino paglierino ad altro tipo di liquido. Il sottoscritto fu graziato forse per la stazza ma anche per una sorta d'immunità conferitagli dal sesso allora ancora imperante nelle aule. Ciao
Ultima modifica: