deliziosa64
New member
Con un leggero ritardo…
racconto la mia crociera sui fiordi norvegesi a bordo della Costa Deliziosa. Ho letto tanti bellissimi diari e mi è venuta la voglia di provarci.
1° giorno - Si parte il 29 agosto 2010 con volo Alitalia, Cagliari – Roma, imbarco ore 6,30 !!! E’ necessario attivare tutte le sveglie disponibili in casa e puntarle alle ore 4,00, ma incombe il pericolo di non svegliarsi in tempo perciò si decide con il marito di dormire a turno, primo turno dalle 21 alle 24,30, secondo turno dalle 24,30 alle 4,00…. è troppa la paura di perdere l’aereo !!! Dopo mezza nottata passata in bianco per entrambi, tutti e due i bambini alle quattro in punto si svegliano eccitati per la partenza, ad averlo saputo prima !!! … Si caricano in macchina le valigie e si vola verso l’aeroporto di Cagliari-Elmas, per chi non lo conoscesse, aeroporto “Mario Mameli” inaugurato il 3 Maggio 1937. E’ancora buio quando arriviamo, si decide di lasciare la macchina in un parcheggio gratuito, è da cambiare e se al ritorno non la ritroviamo pazienza
Aeroporto di Cagliari, è spuntato il sole ...
Al check-in ci spiegano che a Roma non faremo transito, dovremo ritirare le valigie e reimbarcarle per Copenhagen, meglio così! Siamo almeno sicuri di reimbarcarle tutte e arrivati a Roma possiamo uscire a prendere una boccata d’aria. Dopo un volo tranquillissimo di 55 minuti atterriamo a Roma Fiumicino, al ritiro bagagli ci attende una gentile signorina della Costa Crociere che ci accompagna all’uscita e ci spiega la direzione per il check-in del volo Alitalia (charter Costa) per Copenhagen, imbarco alle 11,00. Il check-in è velocissimo, ci sono due sportelli dedicati a Costa Crociere. Terminate le formalità e appresa la bella notizia che le valigie le ritroveremo direttamente in cabina sulla nave, c’è ancora tempo per passeggiare all’aria aperta e sostare al bar. Forse la sosta dura un po’ troppo, sono quasi le 11 e al controllo polizia troviamo una fila immensa, per fortuna ci salva un poliziotto che ci fa passare da un’entrata riservata in due secondi. Il volo è solo per i crocieristi della Costa Deliziosa, due ore e mezza tranquille a godersi il panorama dall’alto che è uno spettacolo. L’atterraggio questa volta non è perfetto ma a saltelli, molto divertente per il mio bambino che decide di fare i complimenti al pilota e gli riferisce che il volo è stato il più bello della sua vita! Anche il pilota è felice! Arrivati a Copenhagen ci attende lo staff Costa, ci accompagnano verso gli autobus e ci dirigiamo tutti al porto. Durante il tragitto solo una sbirciata alla città di Copenhagen, è un vero peccato ma non c’è il tempo di fare una passeggiata, si fa il check-in e si sale in nave dopo lo scatto della foto di rito.
Ecco parte della sala check-in Costa, già semideserta quando ci decidiamo ad entrare:
Continua.....

1° giorno - Si parte il 29 agosto 2010 con volo Alitalia, Cagliari – Roma, imbarco ore 6,30 !!! E’ necessario attivare tutte le sveglie disponibili in casa e puntarle alle ore 4,00, ma incombe il pericolo di non svegliarsi in tempo perciò si decide con il marito di dormire a turno, primo turno dalle 21 alle 24,30, secondo turno dalle 24,30 alle 4,00…. è troppa la paura di perdere l’aereo !!! Dopo mezza nottata passata in bianco per entrambi, tutti e due i bambini alle quattro in punto si svegliano eccitati per la partenza, ad averlo saputo prima !!! … Si caricano in macchina le valigie e si vola verso l’aeroporto di Cagliari-Elmas, per chi non lo conoscesse, aeroporto “Mario Mameli” inaugurato il 3 Maggio 1937. E’ancora buio quando arriviamo, si decide di lasciare la macchina in un parcheggio gratuito, è da cambiare e se al ritorno non la ritroviamo pazienza

Aeroporto di Cagliari, è spuntato il sole ...


Al check-in ci spiegano che a Roma non faremo transito, dovremo ritirare le valigie e reimbarcarle per Copenhagen, meglio così! Siamo almeno sicuri di reimbarcarle tutte e arrivati a Roma possiamo uscire a prendere una boccata d’aria. Dopo un volo tranquillissimo di 55 minuti atterriamo a Roma Fiumicino, al ritiro bagagli ci attende una gentile signorina della Costa Crociere che ci accompagna all’uscita e ci spiega la direzione per il check-in del volo Alitalia (charter Costa) per Copenhagen, imbarco alle 11,00. Il check-in è velocissimo, ci sono due sportelli dedicati a Costa Crociere. Terminate le formalità e appresa la bella notizia che le valigie le ritroveremo direttamente in cabina sulla nave, c’è ancora tempo per passeggiare all’aria aperta e sostare al bar. Forse la sosta dura un po’ troppo, sono quasi le 11 e al controllo polizia troviamo una fila immensa, per fortuna ci salva un poliziotto che ci fa passare da un’entrata riservata in due secondi. Il volo è solo per i crocieristi della Costa Deliziosa, due ore e mezza tranquille a godersi il panorama dall’alto che è uno spettacolo. L’atterraggio questa volta non è perfetto ma a saltelli, molto divertente per il mio bambino che decide di fare i complimenti al pilota e gli riferisce che il volo è stato il più bello della sua vita! Anche il pilota è felice! Arrivati a Copenhagen ci attende lo staff Costa, ci accompagnano verso gli autobus e ci dirigiamo tutti al porto. Durante il tragitto solo una sbirciata alla città di Copenhagen, è un vero peccato ma non c’è il tempo di fare una passeggiata, si fa il check-in e si sale in nave dopo lo scatto della foto di rito.
Ecco parte della sala check-in Costa, già semideserta quando ci decidiamo ad entrare:

Continua.....
Ultima modifica: