• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Diadema - 15-22 aprile 2017 - Meraviglioso Mediterraneo... un ottimo ritorno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

turfo

New member
Come scrivevo sopra, il giorno di navigazione mi ha permesso di conoscere un pochino meglio Costa Diadema. Certo per i miei figli, il più piccolo soprattutto, il Lido Diana al ponte 10 è stato uno dei principali riferimenti a bordo

de497439c2bb9aee5902_9.jpg


ma anche la più tranquilla area al ponte superiore.

de497439c2bb9aee5902_13.jpg


Il ragazzo più grande non ha mancato di frequentare la Discoteca

de497439c2bb9aee5902_12.jpg


Avevo già scritto qualche considerazione sui Ristoranti. A parte il Corona Blu, abbiamo cenato sia all’Adularia

de497439c2bb9aee5902_8.jpg


sia al Fiorentino

de497439c2bb9aee5902_11.jpg


preferendo quest’ultimo, non certo per il bell’atrio

de497439c2bb9aee5902_10.jpg


Oltre ai vari bar, Diadema propone anche la Vinoteca Gran Duca di Toscana

de497439c2bb9aee5902_4.jpg


de497439c2bb9aee5902_5.jpg


e la Birreria Dresden Garden

de497439c2bb9aee5902_3.jpg


de497439c2bb9aee5902_7.jpg


Immancabile il Casinò

de497439c2bb9aee5902_1.jpg


de497439c2bb9aee5902_2.jpg


Infine, il bar Teodora, al Ponte 5

de497439c2bb9aee5902_6.jpg


...in molte occasioni un tranquillo punto d’osservazione.

Bella Diadema…

de497439c2bb9aee5902_14.jpg
 

turfo

New member
Belle, ora le vedo tutte.
Bene, grazie.

Giovedì 20 aprile - CIVITAVECCHIA

La tappa che consente a molti di visitare la Capitale (o altri luoghi rilevanti, comunque non proprio vicini) è per noi un momento per prenderci un’ulteriore giornata di relax.
Sveglia tardi…. (qualcuno rimane comunque a dormire), colazione e poi scendiamo per fare quattro passi a Civitavecchia. La sintesi storica di questo insediamento etrusco, poi divenuto Centumcellae, non riscuote molto interesse in mio figlio piccolo… Con la promessa di rientrare a bordo per pranzo, lo convinco a passeggiare nei vicoli. Chiesa dell’Orazione, il mercato, le mura vecchie del porto, la fontana del Vanvitelli, infine la Fortezza Michelangelo.

de497439c2bb9aee5902_21.jpg


de497439c2bb9aee5902_20.jpg


de497439c2bb9aee5902_18.jpg


de497439c2bb9aee5902_19.jpg


de497439c2bb9aee5902_17.jpg


de497439c2bb9aee5902_16.jpg


Torniamo a bordo, ognuno con il suo programmino per il pomeriggio. Mia moglie ed io ci ritagliamo il nostro consueto spazio alla SPA.
In programma c'è la serata italiana…. abbigliamento consigliato: tricolore.
 

turfo

New member
Venerdì 21 aprile – LA SPEZIA… Portovenere e le Cinque Terre!

Questa tappa è stata molto attesa… certo le Cinque Terre sono facilmente raggiungibili anche senza la crociera, ma certamente non ci facciamo sfuggire l’occasione di visitare quest’angolo di Paradiso.
Scendiamo con calma e ci dirigiamo alla biglietteria del Consorzio Marittimo Turistico, acquistando il biglietto giornaliero di sola andata con tutte le soste (eccetto Corniglia). Qualche minuto d’attesa e alle 10.00 salpiamo alla volta di Portovenere. Il cielo è limpido, la temperatura veramente gradevole…
Visitiamo la Chiesa di san Pietro e poi saliamo al santuario della Madonna Bianca o Chiesa di San Lorenzo. Il borgo, dominato dal castello Doria, ci ammalia con i suoi colori e gli scorci che offre ad ogni passo… di cui forse, il più famoso, è la palazzata a mare…

de497439c2bb9aee5902_22.jpg


de497439c2bb9aee5902_23.jpg


de497439c2bb9aee5902_24.jpg


de497439c2bb9aee5902_25.jpg


de497439c2bb9aee5902_26.jpg


de497439c2bb9aee5902_28.jpg


de497439c2bb9aee5902_27.jpg


Riprendiamo il battello sino a Riomaggiore, divisa nei due borghi (dei contadini e dei pescatori).
Le case sembrano appoggiate… quasi come in un plastico.
Unica nota dolente: la famosa Via dell’Amore è ancora interrotta.

de497439c2bb9aee5902_29.jpg


de497439c2bb9aee5902_30.jpg


de497439c2bb9aee5902_33.jpg


de497439c2bb9aee5902_34.jpg


de497439c2bb9aee5902_35.jpg


A Manarola, con le sue case-torri in stile genovese, arriviamo ancora dal mare

de497439c2bb9aee5902_31.jpg


de497439c2bb9aee5902_36.jpg


de497439c2bb9aee5902_37.jpg


Infine, ci spostiamo a Vernazza

de497439c2bb9aee5902_38.jpg


de497439c2bb9aee5902_39.jpg


de497439c2bb9aee5902_40.jpg


de497439c2bb9aee5902_41.jpg


Decidiamo di rientrare a Spezia in treno, promettendoci di tornare in questo parco naturale per visitare anche Monterosso.
bye bye Cinque Terre ….

de497439c2bb9aee5902_32.jpg
 
Ultima modifica:

crociera

Active member
Davvero stupende le Cinqueterre. Anche io avevo preso quel battello, ma partendo da Lerici dove avevo soggiornato una notte. Anche tu avrai notato che le case di Vernazza, rispetto a quelle degli altri paesini, hanno le facciate piuttosto maltenute. Comunque davvero belli, degli acquerelli.
 

turfo

New member
Davvero stupende le Cinqueterre. Anche io avevo preso quel battello, ma partendo da Lerici dove avevo soggiornato una notte. Anche tu avrai notato che le case di Vernazza, rispetto a quelle degli altri paesini, hanno le facciate piuttosto maltenute. Comunque davvero belli, degli acquerelli.
È vero: le case di Vernazza sono diverse. Le loro facciate mi hanno ricordato, per certi versi, le case di Corfú.
 

ANDREAASPERTI

New member
Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio relativo alla questione "bevande" sulla Costa Diadema. Conviene fare il pacchetto "brindiamo" (bevande all inclusive) , il pacchetto con bevande solo a pranzo e cena oppure conviene acquistare le bevande sulla nave? Come funziona? Scusate ma quella di novembre sarà la nostra prima crociera e da inesperti ci affidiamo ai vostri consigli. Premetto che non siamo tanto da cocktail . Grazie anticipatamente a chi ci risponderà.
 

turfo

New member
Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio relativo alla questione "bevande" sulla Costa Diadema. Conviene fare il pacchetto "brindiamo" (bevande all inclusive) , il pacchetto con bevande solo a pranzo e cena oppure conviene acquistare le bevande sulla nave? Come funziona? Scusate ma quella di novembre sarà la nostra prima crociera e da inesperti ci affidiamo ai vostri consigli. Premetto che non siamo tanto da cocktail . Grazie anticipatamente a chi ci risponderà.

Noi avevamo il pacchetto All inclusive, per due adulti e due minorenni. Nelle precedenti crociere acquistavo i pacchetti acqua, vino e caffé, ma la soluzione All inclusive l'abbiamo trovata di gran lunga molto più comoda, evitando così la firma continua di ricevute. L'altra opzione è quella di base: acquisti (con la carta Costa e relativo addebito sul conto cabina) di volta in volta.
 

turfo

New member
La "sorpresa" dell'ultimo giorno

Prima di cena, aspettando che mia moglie si prepari :rolleyes: decido di controllare il conto online, in previsione dello sbarco previsto domattina.
Noto una spesa consistente effettuata sia presso il Video Arcade, sia presso i giochi Laser. Non riesco però a comprendere su quale delle quattro carte siano state addebitate queste "spesucce" e, dopo aver verificato che non si tratti di mio figlio maggiore, mi reco al Guest relations desk. Lì mi viene detto che risultavano abilitate all’acquisto/spese tutte le carte Costa, nessuna esclusa, e che non è possibile verificare da quale carta sono state effettuate le spese in questione.
Specifico che il giorno dell'imbarco avevo inibito la possibilità di effettuare acquisti e spese sulla tessera di mio figlio minore... per tutta risposta mi viene suggerito di compilare un modulo cartaceo per bloccare la tessera del più piccolo, naturalmente per quel che rimane della crociera :( .
Ad una mia successiva visita al desk, a cui avevo chiesto di verificare eventuali anomalie o malfunzionamenti di sistema (es: reset delle autorizzazioni), mi viene comuqnue riferito che il sistema non consente di vedere le autorizzazioni da me concesse sulla mia carta di credito il giorno dell’imbarco.

Sintesi: mi tocca pagare questa cifretta che mio figlio ha speso in poche decine di minuti.

Deduzione: evidentemente non abilitare una specifica carta Costa (quella di un bambino) alla propria carta di credito non inibisce la possibilità di spendere ai videogiochi.

Lezione: compilare sempre e comunque anche il modulo cartaceo, visto che i totem non rilasciano ricevuta e il desk asserisce di non poter riscontrare.

Il bicchiere mezzo pieno: a questo punto, mi devo ritenere fortunato del fatto che mio figlio si sia avvicinato ai giochi solo negli ultimi due giorni di crociera, o che non abbia deciso di regalarmi un costoso orologio per il mio compleanno.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top