Michael82
Member
Mi è partito il messaggio prima di terminarlo. Le mie "parole sante" erano rivolte alla "tragedia".In realtà non mi è proprio sembrato scomparso...
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Mi è partito il messaggio prima di terminarlo. Le mie "parole sante" erano rivolte alla "tragedia".In realtà non mi è proprio sembrato scomparso...
Parole sante!
Sembra la gara del dare addosso a Costa. Io mi sono sempre trovato bene, di informazioni è pieno il forum. Basta sapere bene cosa si trova e vivere la vacanza al meglio.
Certo, ovvio!Nessuno è obbligato a iscriversi o leggere um forum prima di andare in vacanza.
L utente poi ha premesso "avrei fatto meglio a credere ma mi sembravano esagerazioni".
Se anche sono cose che chi frequenta conosce, non leva il diritto a un utente di esprimerle
Certo, ovvio!
Ma proprio perché l'utente ha scritto che gli sembravano esagerazioni vuol dire che ha letto prima di partire. Evidentemente ci ha considerato una manica di esagerati (almeno chi ha criticato). Quello che comunque era il mio pensiero è che si sta in vacanza e ci vuole uno spirito vacanziero! I disagi possono dare fastidio, per carità, ma tanto è dato dallo spirito con cui una persona li affronta. Almeno secondo me.
Certo, ovvio!
Ma proprio perché l'utente ha scritto che gli sembravano esagerazioni vuol dire che ha letto prima di partire. Evidentemente ci ha considerato una manica di esagerati (almeno chi ha criticato). Quello che comunque era il mio pensiero è che si sta in vacanza e ci vuole uno spirito vacanziero! I disagi possono dare fastidio, per carità, ma tanto è dato dallo spirito con cui una persona li affronta. Almeno secondo me.
Certo, ovvio!
Ma proprio perché l'utente ha scritto che gli sembravano esagerazioni vuol dire che ha letto prima di partire.
Bah, che vi devo dire... io sono talmente felice di stare li che i disagi li vedo come una piccola briciola in mezzo a tutto il resto che per me rimane positivo..
In questi casi io prendo le ultime recensioni in ordine temporale, ne faccio una media e partendo dal presupposto che nessuno di noi è uguale prendo la decisione se seguirle o no. Ma è chiaro che non siamo tutti uguali, e tuo figlio qualunque cosa ha fatto ha comunque ha fatto bene. Ma se la cosa andava diversamente sarebbe andato sul forum degli aerei (se ce ne è uno), che è pieno di queste informazioni alle quali ha anche attinto, a dire che tutto è male? Oppure visto che stava in vacanza avrebbe accettato lo stesso la cosa? Questo per dirvi che qualsiasi opinione è valida e libera sia quelle che dicono che tutto è negativo che quelle (come la mia) che ha dato delle "parole sante" al post di elenamaria.Ti faccio un esempio fuori dal contesto vacanziero ma inerente ai forum.
Uno dei miei figli si è preso la briga di leggere recensioni su una compagnia aerea: ne è emerso un quadro non proprio edificante, stipendi bassi, condizioni di lavoro quasi da schiavisti. Per contro anche commenti positivi e gente più che soddisfatta ma in netta minoranza.
Che fare? ?? Ha accettato lo stesso fregandosene dei commenti.
E ha fatto benissimo perché le recensioni negative non corrispondono al vero, ma non provando di persona non lo avrebbe mai saputo.
Oppure visto che stava in vacanza avrebbe accettato lo stesso la cosa? Questo per dirvi che qualsiasi opinione è valida e libera .
No no non sono un mago che scompareProveró a rispondere a tutti, il mio post é scaturito ovviamente dal paragone di altre crociere effettuate su royal, dove vi assicuro che prenotando prima ho risparmiato tantissimo!!!!! A Bordo qualsiasi cosa é molto meno cara, in costa ho trovato una differenza abbissale proprio nei prezzi, ho speso tantissimo senza fare null(anche perché nn c'era nulla da fare). Vi assicuro che considerando spese a bordo e crociera, ho speso più nel mediterraneo con costa che con l'allure (alta stagione) ai caraibi, ma in questa ultima situazione ho comprato addirittura delle opere (piccole)di romero britto in galleria d'arte, oltre a divertirmi tantissimo.
Che i servizi di Royal siano superiori a quelli di Costa e che le navi siano più vivibili e meno affollate credo non ci piova, quello che non capisco è la differenza di prezzi che riporti sulla nave. Gli alcolici su Royal sono notoriamente tra i più costosi dei mari (14$ per un drink???) e anche quasi tutti i ristoranti a parte quello principale sono a pagamento. La pizza gratis fatta come si deve fare una pizza, cioè con la pasta stesa a mano e il forno a legna, credo esista solo su Princess (Alfredo's). Una bottiglia di acqua frizzante da un litro sono 8,5$, altro che i 4€ di Costa (però è vero che c'è sempre acqua in caraffa). Sicuramente non chiudono mai i distributori che hanno anche succhi di frutta e si trova da mangiare senza pagare a qualsiasi ora con i vari Café Promenade, Park Café eccetera, ma in generale non credo che su una crociera Costa si finisca a pagare molto di più senza volerlo.
Veramente ad una mia critica verso Royal mi è stato detto neanche tanto velatamente che sono una ingenua che non capisce nulla.... Come vedi il problema non è Costa... O Royal....A mio parere chi sostiene che si debba avere tolleranza, spirito di adattamento e flessibilità nell'approcciarsi a queste caratteristiche implicitamente riconosce i disservizi lamentati. Altrimenti in luogo di invitare alla pazienza e al godersi la vacanza avrebbe confutato le affermazioni, dimostrando che quanto sostenuto circa l'esperienza non corrisponde alla realtà. Ciò avviene puntualmente in ogni discussione che traspare lamentele nei confronti di Costa, dove non si prendono neanche in considerazione i dettagli elencati ma si va direttamente a prendere una posizione ben precisa che va dall'aperto contrasto, che si batte per l'intoccabilità della compagnia, all'indiscusso e fanatico sostegno, che si batte per screditare la stessa. Nella scala ci sono chiaramente anche posizioni più morbide ma che assai spesso sono mitigazioni di questi due estremi.
Siamo in un forum libero ove le opinioni di tutti, se espresse in forma rispettosa e suffragate da prove di veridicità, possono essere tranquillamente espresse. Personalmente di fronte a racconti come il presente vedo più utile per tutti andare ad analizzare cosa sia effettivamente reale e cosa non lo sia. Laddove si descrivano cose reali, non è cosa inutile o impertinente ripeterle, affinché il futuro crocierista possa leggendoci sapere cosa lo aspetta se ha scelto un determinato prodotto. Laddove non corrispondano invece alla realtà sta agli altri utenti esplicitare quali siano invece le vere condizioni di quanto esposto, sostenendo quale sia la verità secondo le rispettive esperienze e riconducendo la discussione verso la stessa funzione di guida ai futuri viaggiatori.
Questa è la mia, personalissima, interpretazione di come dovrebbe essere affrontata una discussione di critica ad una compagnia, a risoluzione dell'innalzamento di scudi che si verifica puntualmente ad ogni critica che si muove verso Costa.
Certo, ovvio!
Ma proprio perché l'utente ha scritto che gli sembravano esagerazioni vuol dire che ha letto prima di partire. Evidentemente ci ha considerato una manica di esagerati (almeno chi ha criticato). Quello che comunque era il mio pensiero è che si sta in vacanza e ci vuole uno spirito vacanziero! I disagi possono dare fastidio, per carità, ma tanto è dato dallo spirito con cui una persona li affronta. Almeno secondo me.
Veramente ad una mia critica verso Royal mi è stato detto neanche tanto velatamente che sono una ingenua che non capisce nulla.... Come vedi il problema non è Costa... O Royal....
Poi una volta rientrata ne ho parlato in un forum in modo che magari qualcun altro leggendo cose in più abbia un'idea più precisa della mia e di ciò che lo aspetta a bordo, anche perché questo penso sia lo spirito di un forum.
Effettuato Crociera su Diadema dal 15 al 22 Agosto, cerco di distribuire una valutazione su varie voci.
Devo dire da subito, che rispetto a precedenti esperienze (e visto il periodo) il risultato è stato più che positivo,
proprio a conferma che dipende da molte incognite e non è per tutti uguali anche all'interno della stessa crociera.
Anticipo inoltre che sono stato più volte critico verso Costa per le politiche effettuate negli ultimi anni e che mi piacerebbe tornasse ai livelli di un tempo, ma credo anche che sia impensabile visto il target di utenza a cui si è indirizzata la compagnia.
Nave: 9.
Nave nuova, che conferma le attese, ambienti confortevoli e nonostante il pienone, si riusciva a trovare i propri spazi.
Bellissima la possibilità di passeggiare a 360° la nave.
Equipaggio: 9
Capitano cordiale e staff sempre disponibile a intrattenersi con gli ospiti
Cabina: 8.
Come da aspettative, arredi nuovi e pulizia più che soddisfacente.
Cabinista: 9
Dopo i cambiamenti riscontrati nelle precedenti 2 crociere, finalmente la cabina veniva rifatta come da standard e (seppur non abusato) il test degli asciugamani è stato superato, cambiati 2 volte il giorno.
A questo punto non so se le STELLE attribuite alla nave hanno effettivamente un qualche significato.
Piscine: 4
Come da aspettative, visto il periodo
- Piscina: 4
- Idromassaggio: 4
La cosa più odiosa, è che non ci fosse nessuno a buttare fuori i bambini con età inferiore ai 16 anni come indicato dai cartelli,
genitori compresi che evidentemente non conoscevano nessuna delle 8 lingue esposte nei cartelli.
Lettini Sole: 6
Nonostante tutto, con un po' di fatica si riuscivano a trovare (specie nella giornata di navigazione).
Purtroppo anche qui come nel caso delle piscine, nessun rispetto per le regole e nessun o poco controllo.
Bar: 8
confortevoli e interessanti gli spazi riservati Aperol e Ferrari.
Servizio Bar: 8
Veloci e precisi, costo allineato a precedenti esperienze, ma a mio avviso cocktail meno annacquati.
Ristoranti: 8
Servizio: 9
Cibo: 7
Complessivamente il giudizio non può che essere più che positivo.
Varietà di cibo, servizio al tavolo eccellente, è logico che sono piatti preparati per 5000 persone.
Personalmente non ho riscontrato alcun problema dalla chiusura dei buffet dalle 17 alle 21.30 (nel mio caso 2 turno)
Confermo acqua disponibile ai dispenser anche nella notte.
Colazione: 10
Merenda: 8
Buffet: 8
Cena: 7
Ristorante Club: 9, peccato per la posizione, non più "intima" essendo in una zona di passaggio.
Ottima la possibilità di provare per 60 euro i vari ristoranti.
Gelateria: 7, buona la granita prezzo 2.5 Euro
Foto: 8
Rispetto ad altre crociere, il servizio è stato meno invasivo, buone foto come sempre, ottimi i video realizzati.
Itinerario: 7
La spezia con Savona a pochi passi risulta di troppo, per visitare Firenze o Pisa molto meglio sarebbe stato lo sbarco a Livorno, o comunque poteva essere sostituito con Catania/Palermo o Civitavecchia, allora si che sarebbe stato un itinerario da 10.
Sosta preferita: Napoli, veramente bello visitare Napoli in autonomia, non c'è stato alcun problema e rispetto alle cose che vengono raccontate ho visto una Napoli che si sta rifacendo il look e una presenza massiva di vigilanza nelle zone del centro.
Ottime le soste lunghe in tutti i porti, le 12 ore a La Spezia sarebbero state sicuramente più proficue a Napoli (purtroppo invece la sosta più corta, ma sempre più lunga di altre volte)
Intrattenimento: 8
- Teatro: 7
Finalmente tranne che per una sera non ho trovato i soliti artisti che si incontrano costantemente con Costa.
- Sale: 9
Ottimi i 2 gruppi al Country Rock Club
- Animazione: 8
Energia Pura, Simpatici, ma come sempre se non volevi partecipare non insistevano.
Insomma esperienza più che positiva a un prezzo giusto dato il periodo.
A mio parere chi sostiene che si debba avere tolleranza, spirito di adattamento e flessibilità nell'approcciarsi a queste caratteristiche implicitamente riconosce i disservizi lamentati. Altrimenti in luogo di invitare alla pazienza e al godersi la vacanza avrebbe confutato le affermazioni, dimostrando che quanto sostenuto circa l'esperienza non corrisponde alla realtà. Ciò avviene puntualmente in ogni discussione che traspare lamentele nei confronti di Costa, dove non si prendono neanche in considerazione i dettagli elencati ma si va direttamente a prendere una posizione ben precisa che va dall'aperto contrasto, che si batte per l'intoccabilità della compagnia, all'indiscusso e fanatico sostegno, che si batte per screditare la stessa. Nella scala ci sono chiaramente anche posizioni più morbide ma che assai spesso sono mitigazioni di questi due estremi.
Siamo in un forum libero ove le opinioni di tutti, se espresse in forma rispettosa e suffragate da prove di veridicità, possono essere tranquillamente espresse. Personalmente di fronte a racconti come il presente vedo più utile per tutti andare ad analizzare cosa sia effettivamente reale e cosa non lo sia. Laddove si descrivano cose reali, non è cosa inutile o impertinente ripeterle, affinché il futuro crocierista possa leggendoci sapere cosa lo aspetta se ha scelto un determinato prodotto. Laddove non corrispondano invece alla realtà sta agli altri utenti esplicitare quali siano invece le vere condizioni di quanto esposto, sostenendo quale sia la verità secondo le rispettive esperienze e riconducendo la discussione verso la stessa funzione di guida ai futuri viaggiatori.
Questa è la mia, personalissima, interpretazione di come dovrebbe essere affrontata una discussione di critica ad una compagnia, a risoluzione dell'innalzamento di scudi che si verifica puntualmente ad ogni critica che si muove verso Costa.