maranto497156
New member
ho gia' prenotato una crociera con costa favolosa per il 2012,ma spero che cambino la nave,vedendo le foto devo dire che non è poi cosi' tanto favolosa
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Cosa lui si cred.. si sente di essere conta relativamente..
Pure io mi sento un genio..
Diciamo che io farei un sondaggio tra un numero identico di architetti e coreografi: decidessero loro il titolo più coerente!!
Però credo che siamo noi che partiamo dal presupposto che lui sia un architetto, ma secondo me opera più come un coreografo, sconclusionando quindi le nostre riflessioni..
CostaMagica, ti leggo ora..
Per me quei sorrisi sono legati semplicemente al fatto che quelle persone, legate a Costa ed alle navi 'Grandi' con tutte le lucettine giuste, non hanno mai visto una nave vera, e non sanno proprio cosa sia una nave vera..
Vedessi quanti di questi estimatori del 'genio' ho visto salire su Vic, Marina, Europa e Romantica: dopo due giorni avevano capito molte ma molte cose..
ho gia' prenotato una crociera con costa favolosa per il 2012,ma spero che cambino la nave,vedendo le foto devo dire che non è poi cosi' tanto favolosa
Sempre tenendo conto che il sondaggio ha un valore relativo, non direi che è disastroso: 52 a favore contro 43 contrari. Resta da collocare la percentuale di non gradimento, per definirlo disastroso.
Io non ho votato perché non ho trovato la giusta collocazione al mio pensiero, che rimane comunque negativo; 52 a 44.
Analizzando queste tre immagini l'evoluzione dal 2007 (anno di varo di Serena) c'è stata eccome:
Ma l'aspetto scenografico dell'architettura è quello che mira a colpire di più l'immaginario delle persone e a rimanere più impresso nei loro ricordi; nella storia il Barocco è stato forse il periodo in cui la "scenografia" è stata preponderante nell'architettura.E, in qualche modo,lo stile di Farcus è neo barocco...o post Luna Park, decidete voi.
Lo scopo del Thread è quello di capire quanto si sta normalizzando lo stile di Farcus e, soprattutto ,prevedere quando Costa tornerà (se è sua intenzione) al vecchio ed amato Italian Style.
Lo "stile Italiano" è una definizione limitativa e soprattutto che lega indissolubilmente al passato; c'è anche da dire che il settore dell'architettura navale è un settore particolare dove gli studi che attualmente operano non sono molti.
Analizzando queste tre immagini l'evoluzione dal 2007 (anno di varo di Serena) c'è stata eccome:
Serena ( ho ingrandito la foto per renderla uguale alle altre) 05/2007
Pacifica 06/2009
Favolosa 07/2011
Ho preferito far riferimento al famoso corridoio della cioccolateria al ponte 5 piuttosto che alla Hall per un motivo fondamentale: la hall come il ristorante ed il teatro sono ambienti dove l'aspetto scenografico prevale sull'architettura.
Che poi si possa fare scenografia con gusto o meno gusto...è un'altra storia.
Ma l'aspetto scenografico dell'architettura è quello che mira a colpire di più l'immaginario delle persone e a rimanere più impresso nei loro ricordi; nella storia il Barocco è stato forse il periodo in cui la "scenografia" è stata preponderante nell'architettura.E, in qualche modo,lo stile di Farcus è neo barocco...o post Luna Park, decidete voi.
Favolosa, si scosta un pochino dalle sue sorelle, ma mi sembra nulla di particolare o che abbia segnato una svolta decisiva nel suo stile.
per par condicio, anche altre navi, di altre compagnie, appartenenti alla stessa serie, non si differenziano di molto tra di loro, se non nella scelta dei materiali impiegati.