• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa - Emirati Arabi - 30 marzo/7 aprile 2012

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

stefania85

New member
Son tornata da poco da questa fantastica crociera (la mia prima crociera) e voglio scrivere le mia esperienza in quanto può essere utile per chi dovrà "affrontare" questo bellissimo viaggio l'anno prossimo.
I diari degli altri crocieristi per me sono stati utilissimi soprattutto per quel che riguarda le escursioni a terra: tutte fattibili "fai da te"

Sono partita da Verona venerdì alle 16.15 (in anticipo di circa mezz'ora! mai successo!) e il volo è stato ottimo (anche se lo scalo a Catania è durato quasi un'ora per rifornimento carburante). Come pranzo oltre al classico "menu' dell'aereo" (buono) hanno portato anche gelato e dolcetto :D
Siamo arrivati a Dubai alle 2.30 locali circa e le formalità in aereoporto sono state molto veloci (in confronto al viaggio a NY di quest'estate dove ho passato 2 ore al controllo passaporti!!)
All'uscita dai controlli c'era il personale Costa che ci ha guidato fino ai pullman e dà lì siamo andati al porto dove per la prima volta sono salita su questo gigante del mare che è la Costa Favolosa....
 
arrivati alla nostra cabina interna ci siamo buttati a dormire non tanto per la stanchezza ma per la sveglia del giorno dopo (9.30 salita al Burj Khalifa prenotata via internet!) senza avere ancora i bagagli consegnati in cabina (che sono arrivati circa un'oretta dopo)

Questa cosa dei bagagli è comodissima ma bisogna ricordarsi di portarsi un cambio nel bagaglio a mano e almeno lo spazzolino!
 
Ciao e bentornata.... continua a raccontare che qui siamo tutti curiosi ;) Poi se hai voglia... non dimenticarti le foto !
 
iniziamo con le escursioni:
sabato 31
mattina
Burj Khalifa prenotata via internet al costo di circa 20 euro (circa perchè dipende dal cambio)
E' importante prenotare perchè se vi presentate direttamente là per la salita il costo è di ben 80 euro al posto di 20!
L'escursione prevista dalla Costa euro 90 (comprende però anche il trasporto)

Vi consiglio di prenotare il prima possibile via internet in quanto la disponibilità negli orari si esaurisce rapidamente (soprattutto chi decide di salire all'ora del tramonto dalle 17.30 alle 18.30!)

Usciti dal terminal del porto alle 08.30 ci siamo recati nel parcheggio dove ci sono taxi in abbondanza.
Siamo saliti e ci siamo accertati dell'uso del tassametro (nessun problema neanche nei giorni successivi a Dubai)
Da tenere presente che l'uscita dal porto parte dai 20 dir. mentre se prendete i taxi in altri posti la quota "base" è di 3 dir.
Quindi è normale che l'andata vi costi più del ritorno.

Il tassista ci ha portato sotto la Burj Khalifa, all'entrata del Dubai Mall più comoda per l'accesso a At the top (è si, si entra dal centro commerciale)

Il costo è stato di 54 dir. ma ci ha proposto di aspettarci in quanto "ha detto" non ci sono taxi per tornare (approffittando del fatto che in quell'entrata del centro effettivamente non c'erano).... Assolutamente FALSO: nei centri commericlai ci sono a flotte!!!
Non abbiamo accettato e abbiamo fatto la nostra salita.
Al ritorno abbiamo preso un altro taxi nell'apposito parcheggio taxi del Dubai Mall!

Unico lato negativo se decidete di uscire dalla nave il sabato è che alle 11.30 c'è il Tutti a bordo per l'esercitazione e la nave alle 13 parte... quindi si è un pò tirati coi tempi e si riesce a far poco..
Preciso che sopra la Burj Khalifa abbiamo avuto tutto il tempo per far foto e ammirare il panorama...
 
Ciao Stefania che bello dai se puoi continua il tuo racconto e metti qualche foto. La crociera a Dubai è sicuramente tra le mie prossime tappe e mi interessa molto leggere tutto quello che c'è da sapere. Fino a che piano è consentito salire al Burj Khalifa ?
 
wow, che coraggiosa uscire il sabato mattina per andare al Burj alle 9.30!!!!
Comunque MarinaeAngelo, se non ricordo male si arriva fino al 124° piano
 
Domenica
Scalo a Muscat 08.30 - 17.30
Con lo shuttle bus gratuito ci hanno portato all'uscita del porto dove ci sono moltissimi tassisti che vi proporranno di portarvi in giro.
Noi abbiamo seguito le indicazioni di altri crocieristi su questo sito ed abbiamo proseguito a piedi verso la baia (dall'ingresso del porto seguire la strada a sinistra per 10-15 minuti).
Lungo la baia non c'erano turisti e ci siamo chiesti se fosse stata una buona idea non fare l'escursione con la Costa...
Siccome volevamo vedere la Grande Moschea che è aperta fino alle 11, non abbiamo aspettato molto ed abbiamo fermato un taxi lungo la strada. Ci ha proposto 10 euro A/R per la Moschea.
Abbiamo accettato e quando siamo arrivati alla Moschea ci ha proposto di accompagnarci (anche come guida) per 15 euro l'ora (non più i 10 euro di A/R ma semplicemente una tariffa a tempo)
Abbiamo deciso che poteva andar bene e così ci ha mostrato tutto quello che c'era da vedere alla Moschea (portandoci anche in dei bei punti per le foto) e infine in una stanzetta con aria condizionata(una specie di piccolo negozio di libri religiosi con divani e tavolino) dove ci hanno servito datteri e acqua fresca (il tempo di riposarci e poi siamo usciti).
Dopo la moschea ci ha portato a vedere il palazzo del sultano a Muscat (sia dall'ingresso principale che dal retro dove si vede bene anche uno dei forti)
Abbiamo fatto tappa anche all'acquario gratuito di Sidad: piccolissimo ma con le tartarughe (mai viste così bene!)
Infine ci siamo fatti lasciare al Souk di Mutrah (da cui la nave è raggiungibile tranquillamente a piedi)
Costo 45 euro in due: molto più conveniente dell'escursione Costa
E con la possibilità di restare quanto si vuole nei vari posti!
 
che bello leggere un nuovo diario su questo itinerario, mi stai facendo rivivere il mio sogno di gennaio!!! :D.
Bravissima, continua così e appena puoi metti le foto, non ci stanchiamo mai di guardarle!!! :D ;)
 
Lunedì
Fujairah 07.00 - 15.30
La nave arriva al porto di Khorfakkan

Oltre alle escursioni (tra cui quella con Jeep nel deserto che ci ispirava molto, ma che abbiamo deciso di non fare a causa del prezzo -112 euro- e per le recensioni lette -> 6 ore senza bagno e solo mezz'oretta di Vero deserto), Costa proponeva 2 bus per "centri commerciali" (1 a Khorfakkan e 1 a Fujairah).


Abbiamo deciso di provare anche qui il "fai da tè" e alle 08.30 circa siamo scesi dalla nave.
Abbiamo camminato lungo la baia fino alla cittadina di Khorfakkan (camminata di circa mezz'ora dove non c'è nulla da vedere).
Arrivati a Khorfakkan centro, abbiamo proseguito lungo il parco affiancato alla spiaggia ed infine ci siamo diretti verso il "centro commerciale" dove arrivava anche il bus della Costa.
Chiamarlo centro commerciale è una parola grossa...
Siccome non c'era nient'altro da vedere abbiamo deciso di prendere un taxi ed andare verso Fujairah.. ma non c'erano taxi!!
All'ingresso del porto ricordavamo di aver visto dei taxi, così siamo saliti gratuitamente sul bus Costa che ci ha riportato al porto (evitandoci la lunga camminata)
 
Al porto abbiamo trovato una famiglia di Austraci anche loro in cerca di taxi e così abbiamo deciso di prenderlo insieme.
Il tassista ha cercato di portarci al market di Khorfakkan (dove eravamo appena stati) dicendo che a Fujairah era tutto chiuso (erano le 12.30 circa) e abbiamo dovuto insistere per andare effettivamente dove volevamo noi!
Fujairah è a circa mezz'ora di auto dal porto. Arrivati in centro e vedendo che non c'erano taxi per il ritorno e non sapendo esattamente cosa vedere, abbiamo deciso di farci portare dal tassista nei posti di maggiore interesse: il mercato del pesce, un forte di cui non ricordo il nome e la via dell'oro (oreficerie).
Non essendoci nient'altro siamo tornati in nave.
Per questa escursione il tassista ha voluto 40 euro che abbiamo diviso con gli amici austriaci e quindi abbiamo speso 10 euro a testa (meno di quel che si sarebbe visto coi bus costa)
Questa tappa effettivamente non merita molto...
 
Martedì
Abu Dhabi 09.00 -17.00

Decidiamo di andare subito alla Grande Moschea in quanto è aperta ai turisti solo fino alle 11.
Siamo fortunati in quanto arrivando prima dei bus delle escursioni non c'è molta gente. Per le donne è obbligatorio andare nello stanzino a destra dell'entrata dove "noleggiano" gratuitamente l'abito lungo nero (per il capo è sufficiente indossare la propria pashmina che dovete avere anche solo per avvicinarvi all'esterno della moschea!)
Bellissima!

Dopo la Moschea ci siamo diretti con un altro taxi verso il circuito di Formula 1. Il tassista ci ha portato ad un ingresso dove ci hanno chiesto se avevamo la prenotazione per la visita ai box, sala stampa, ecc...
Non avendola ci ha suggerito di andare all'hotel del circuito dove si poteva vedere parte di esso.
Si attraversa in taxi il ponte che collega l'esterno del circuito con l'hotel che è proprio dentro!
Siamo scesi dicendo al tassista di aspettarci (le tariffe sono tutte a tassametro anche per l'attesa, per cui non c'è nulla da contrattare)
Siamo entrati nella hall e da lì usciti nel giardino a destra da dove si vede parte della pista, delle tribune e la pit lane.
Per noi questo è stato più che sufficiente.
Dopo il circuito il ns obiettivo era il Ferrari World (vicinissimo!)
Abbiamo fatto circa 20 minuti di colonna alle casse d'ingresso.
Le attrazioni sono pochissime, ciò che impressiona è l'imponente e particolare struttura.
Siamo saliti sul Freccia Rossa che consiglio a tutti gli appassinati di parchi divertimento: bellissima! (il vero motivo della nostra visita al FW)
Purtroppo abbiamo fatto solo un giro perchè il tempo di attesa era sulla mezz'ora e ad Abu Dhabi c'è molto da vedere e poco tempo!

Dopo il Ferrari World ci siamo fatti portare all'Emirate Palace e con Molta Fortuna siamo riusciti ad entrare per fare alcune foto!
Molto bello!

Abbiamo concluso la visita ad Abu Dhabi con una passeggiata lungo le Corniche, il lungomare.
Anche questo molto curato e piacevole. La grande spiaggia con dietro i grattacieli è molto occidentale e sembra quasi di non essere in Arabia
Verso le 16.30 siamo tornati in nave (alle 17 c'era il tutti a bordo)
Non ricordo più esattamente il costo delle singole tratte ma abbiamo speso molto meno delle escursioni (vedendo di più, coi nostri tempi)
Molto bella questa tappa!
 
Mercoledì
Khasab 07.30 -15.30

Costa mette a disposizione dei bus gratuiti fino al centro.
Abbiamo deciso di vedere cosa c'era e lo abbiamo preso.
Appena arrivati in una piccola piazza siamo stati assaliti dai venditori di giri sul Dhow (barca tipica)
Le proposte erano sui 20 euro (che corrispondeva la miglior prezzo letto su questo sito)
Abbiamo deciso di ritornare al porto sperando in un prezzo magari ancora minore...
Tornati alla nave dopo un breve giro in centro (moschea e una decina di negozi normali), ci siamo diretti a piedi verso i dhow che erano ormeggiati (5 minuti).
Abbiamo chiesto il prezzo per l'escursione e non si scendeva sotto i 30 euro a testa..
Sul punto di tornare in centro città (per trovare l'offerta dei 20 euro) ci siamo imbattutti in un altro gruppi di crocieristi accompagnati da un "venditore" che ci ha proposto l'escursione a 20 euro! Ci siamo aggregati e un bis ci ha portato dall'altra parte della baia rispetto alla Costa.
Siamo saliti sul dohw e abbiamo fatto uno splendido giro con tanto di avvistamento di delfini (molto vicini e per circa mezz'ora in quanto la barca si è soffermata a lungo in quel punto)
Il giro prevede anche una sosta bagno.
La stessa escursione con Costa viene 69 euro! Ben 50 euro di differenza...

Giornata molto piacevole e rilassante!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top