• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Grand Voyager

I

Italian Cruiser

Guest
Ma la Grand voyager che nave è?????????

Si tratta dell'originaria Olympic Voyager della compagnia greca Royal Olympic Cruises (fallita)... fa attualmente parte della flotta Iberocruceros. Nonostante sia di recente costruzione ha un'impostazione molto tradizionale: pochi balconi privati e cabine piccole. Ha comunque un'elevatissima velocità... e questo le permette di effettuare itinerari unici e particolari.
 

NicolaFank

Fondatore & Forum Master
E' una ex nave della flotta Royal Olimpick compagnia greca fallita nel 2003. Dal 2004 appartiene alla Iberojet spagnola...e a quanto sembra è stata charterizzata dalla Costa per circa 6 mesi..
E' una nave di ridotte dimensioni (circa 800 passeggeri), costruita nel 2000, con una linea esterna da ferri boat e una velocità massima da crociera (se non è stata modificata nel passato) che può arrivare ai 28 nodi.
 

stefaniapaz

Active member
Visto, ma cos'è la (Costa) Grand Voyager ?

Mah...a me non convince molto....

Grand Voyager è la nave dell’accoglienza: il moderno yacht a misura d’uomo che ispira familiarità, dove nessuno si sentirà smarrito e gli Ospiti sono già amici.
È facile orientarsi a bordo e ritrovarsi nelle aree comuni per condividere l’entusiasmo di ogni escursione, con scali più lunghi e piacevoli grazie all’eccezionale velocità di crociera.
L’intimità di un cocktail, immersi in una delle eleganti vasche idromassaggio affacciate a poppa, sarà un piccolo piacere quotidiano. Quale spettacolo sarà per te più emozionante? La scia bianca della nave che si staglia sulla profondità del mare, mentre l’orizzonte di tinge di rosa… o gli show che animano il teatro ogni sera? Sali a bordo per scoprirlo.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Era la mia anticipazione "inusuale" che avevo evitato di rivelare, perché non ero sicuro al 100%. Coprirà "I Gioielli dell'Oceano Indiano" , da fine novembre a metà aprile, all'incirca.
 
T

tano

Guest
Rodolfo cattivo, la notizia che nascondevi....ja,ja, ja, ja.
Parlando seriamente non é una nave che mi chiama l´attenzione, non é una nave Costa.
Poi, che tipo di servizio avrá ? Costa o iberocruceros ?
Ricordo la volta dell´incendio della Romantica, la transatlantica di Costa fu fatta dalla Gran Mistral con grandi lamentele.

Un saluto.

Ciao Julia e scusa.
Si, era propio lei. Attenzione che é una bella nave.

Un saluto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
I

Italian Cruiser

Guest
Si tratta dell'ex Olympic/a Voyager della compagnia greca Royal Olympic/ia Cruises. E' entrata in servizio nel 2000 ed ha una quasi gemella, l'Explorer che differisce per il maggior numero di balconi.

Rodolfo, Oceano Indiano è un refuso per caso ? La Voyager dal sito Costa risulta impiegata per il Mar Rosso da novembre 2011 a marzo 2012.
 

AlbySy

New member
Grand Voyager ... interessante.
Ma non dovevano vendere la navi piccoline. A me piace questo genere di navi ... sono contento
Avrei preferito però che cambiassero il nome 'Costa Viaggiatrice' ...
 
I

Italian Cruiser

Guest
Grand Voyager ... interessante.
Ma non dovevano vendere la navi piccoline. A me piace questo genere di navi ... sono contento
Avrei preferito però che cambiassero il nome 'Costa Viaggiatrice' ...

Visto che l'ingresso nella flotta Costa è temporaneo... non avrebbe avuto senso un cambio di nome.

Tornando alla programmazione 2012, trovo Atlantica sprecata sull'ennesimo itinerario di 7 giorni nel Mediterraneo Occidentale.
 

Rodolfo

Super Moderatore
No, non sarebbe un refuso Paolo; io la sapevo con scali a Mahè, Reunion, Mauritius, ecc. Forse ho sbagliato ad indicare il nome della crociera, nomi delle quali non ho molta dimistichezza. Ciao.
 
T

tano

Guest
Per chi non la conosce......

_Image0005-6.jpg


Come é adesso.

_Image0006-5.jpg


Internamente.

_Image0007-4.jpg


Quello che noto, che le compagnie che hanno una forte impronta sul mercato Europeo, stentano nelle stagioni invernali con le navi di una certa anzianitá e dimensioni.
Costa che possiamo dire che a livello internazionale é forte, ci riesce meglio.
La nave é carina , ma ha bisogno di una bella cimeniera gialla, una C, un altro nome, ed un equipaggio che venga da Costa, ma per quello che ho capito ad aprile torna al mercato Spagnolo
 

Rodolfo

Super Moderatore
Per me Marina inizialmente era prevista per l'intero 2012 nel Mar Rosso, con i percorsi che ha appena abbandonato. Non lo so se stanno rivedendo le dislocazioni in quell'area in conseguenza alle note vicende.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Parliamo della nave adesso... che detto per inciso a me non piace particolarmente per via dell'impostazione troppo tradizionale.

Il suo punto debole sono le cabine.

Ho sotto il naso un vecchio catalogo Royal Olympic Cruises... ed ecco le metrature:

13 m2 per le cabine interne ed esterne.
17 m2 per le Junior Suites
20 m2 per le suites di lusso con finestra
34 m2 per le Sky suites con balcone

Sulla scheda del sito Costa c'è un errore... la nave ha una velocità max di ben 28 nodi. Ultima nota... l'immagine utilizzata è una foto dell'Olympic Voyager ritoccata... è evidente dalla Badiera Greca sul pennone di prua.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Lo penso anche io Tano, ma solo qui, nell'area interessata. Non so, ma il catalogo cartaceo, se verrà diffuso in contemporanea, sarà già superato, perché se pronto, sarà stato stampato giorni fa quando non ancora erano in corso alcune rielaborazioni.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Quindi non verrà cambiata la livrea si immagina... Per me è una vera sorpresa, peccato serva un itinerario molto esclusivo, lontano dal Mediterraneo, mi sarebbe piaciuto viaggiarci.
 

vacanziera79

New member
Ma perchè affittare una nave per il Mar Rosso se già Costa aveva le sue di navi ad andare in quella zona e poi con tutte le cancellazioni attuali e l'incertezza per il futuro sulla destinazione!! Che senso ha??
 

eliafa

New member
mi ricordo che era venuta a Venezia qualche stagione fa e si metteva al 110 dietro la Costa.

Hanno anche ambientato un film su una crociera Gay/Lesbo
 
Top