• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Grand Voyager

paolocecchi

Well-known member
Se non sbaglio dalla web di prua si vede che sta iniziando lo stertto.Non danni i dati della velocita' e della posizione e anche la rotta non viene trasmessa.Aspettiamo le foto di Guizzo.A prposito ma un filmato sarebbe possibile?Saluti e sempre grazie.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Che confusione... vediamo di mettere le cose in chiaro. ;)

Costa Voyager oggettivamente non è bellissima... né fuori né dentro... è piacevole... ma cabine, suites, aree pubbliche e ponti esterni sono quelli che sono... gradevoli ma non esattamente il massimo. C'è di meglio in circolazione in fatto di navi piccole... anche senza guardare alle compagnie luxury.

Per il Mar Rosso va comunque bene... è competitiva... lì la concorrenza è... Thomson... ed ho detto tutto. ;) E' un itinerario port intensive... a parte 1 giorno di navigazione si sta sempre in porto... i veri problemi sono con le dimensioni delle cabine... ci si sta stretti.

Chi conosce a fondo le navi Costa non potrà però apprezzarla... è davvero questione di materiali impiegati... sulle navi Costa sono sempre stati e sono tuttora di pregio... su Voyager c'è un certo "Effetto Ikea"... quello poi è lo stile di Royal Olympia Cruises... non di Costa... le sue navi tradizionali sono un'altra cosa.

Ed a proposito di sistemazioni di bordo... vi fornisco tutte le metrature prese dai cataloghi Royal Olympia Cruises... così chi viaggerà su Costa Voyager partirà preparato. ;)

Interne: 13 m2... da notare che quelle al Ponte 2 Neptune sono più corte e larghe delle altre. Leo... non è che hai fotografato una di queste ? ;)
Esterne: 13 m2.
Esterne Superior: 17 m2.
Mini Suites: 20 m2.
Suites con balcone: 34 m2 (balcone incluso)... il balcone... dalle planimetrie che ho... è pari a circa 1/3 dell'intera suite... quindi lo spazio interno è di ca. 22,77 m2... davvero piccole come "suites".

Riguardo ai bagni delle cabine standard... sono piuttosto compatti... di forma rettangolare... con wc, doccia e lavandino. Solo le Mini Suites e le Suites hanno la vasca da bagno.

Riguardo agli itinerari di nicchia... non credo che Costa sia molto interessata. Nel 2012 faranno un test con Atlantica nell'Egeo. L'itinerario di nicchia di Classica ha escursione di enorme richiamo come Loreto e Medjugorie. Mica crederete che sugli itinerari di nicchia non ci sia concorrenza ? ;) Il Mediterraneo è molto battuto... da navi di tutti i tipi.
 
Ultima modifica:

Guizzo90

Well-known member
Ragazzi, la Voyager si muove a cerchio sullo Stretto, nun ce stò a capì niente, adesso è di nuovo davanti Capo Peloro...
 

La76

Active member
Resto sempre in attesa, per adesso è scomparsa dal segnale su marinetraffic....

E' sparito anche il collegamento via web-cam.
Ho visto le immagini di stamane (ore 9.45) dalla telecamera di prua. Mare e vento non proprio tranquilli. Da quella di poppa l'acqua ed il vento offuscavano totalmente la visibilità.

Ragazzi, la Voyager si muove a cerchio sullo Stretto, nun ce stò a capì niente, adesso è di nuovo davanti Capo Peloro...

mmm...della serie: "cominciamo proprio bene!"...c'è da dire che di sicuro fortunatissima non è![smilie=risata_09[1:
Mi sa che quelli che sono partiti con l'emozione di essere i [B]primi[/B] se ne stanno un po' pentendo...:shock:

A parte gli scherzi aspetterei un' attimo a giudicare...
 

Guizzo90

Well-known member
Scalo non programmato a Messina, la nave ha fallito il primo tentativo di ingresso in porto, adesso sta provando di nuovo con l'aiuto dei rimorchiatori...
 

pmanlio

Active member
Non ricordo il loro itinerario, ma se dovevano andare subito in Egitto potrebbero aver viariato non per motivi tecnici, ma per problemi di sicurezza..

In quel caso magari offrono una sosta e dopo si riparte verso Sud..

Un salutone!!
Manlio
 

matteov

Active member
troppo poco cantiere, hanno badato di più allo scafo che al resto.....
Resto sempre della stessa idea, una nave da crociera deve essere impeccabile.... soprattutto nella manutenzione....è un viaggio di piacere, quindi anche l'occhio DEVE AVERE LA SUA PARTE.

In queste giornate di mare, come si sta comportando con l'onda lunga??? "balla parecchio"?
 

Cokj72

New member
sembrerebbe che con l' aiuto dei rimorchiatori sia riuscita ad approdare a Messina, forza Guizzo e Gianluss sparateci le sue foto :p
 
I

Italian Cruiser

Guest
Ma vediamo di sapere qualcosa di più sulla Costa Voyager.

Come Olympic Voyager aveva ottenuto da Lloyd's Cruise International nel 2001 il premio "The most significant new bult cruise vessel".

Ed ecco la capacità delle aree pubbliche riportata da Royal Olympia Cruises:

-Ristorante principale: 470 posti.
-Self service: 210 all'interno, 110 all'esterno.
-Sala delle Feste: 380.
-Discoteca: 138.
-Piano Bar: 100.
-Sala da Gioco: 24.
-Biblioteca: 14.
-Cigars' Lounge: 14.
-Posti Piscina: 225.

L'arredamento è ancora in massima parte quello di Royal Olympia Cruises... sono state semplicemente cambiate le tappezzerie ed i rivestimenti.

Ma perché Royal Olympia costruì 2 navi tanto tradizionali ? Era l'erede di Epirotiki e di Sun Line... e non aveva esperienza in fatto di nuove navi... ne avevano sempre avute di usate. Puntarono quindi a 2 unità che non stonassero poi troppo con il resto della flotta.

D'estate gli itinerari delle 2 navi erano standard: 7 giorni nel Mediterraneo Orientale o nei Caraibi. In inverno invece sono state spesso programmate crociere esotiche.
 

Guizzo90

Well-known member
Eccomi appena tornato dal porto di Messina dove la Costa Voyager ha trovato rifugio.
La nave ha ormeggiato intorno alle 15.00 e dovrebbe ripartire alle 21.00, il vento soffia ancora impetuoso senza tregua e vi assicuro che il mare fa paura...
Io ho fotografato la nave in porto, mentre Gianluca in balia delle onde nello Stretto, dateci il tempo e le postiamo.
 

cryyy

New member
ragazzi era in programma lo scalo a Messina???Leo chi e' il comandante??direttore di crociera?chef??altro ancora..grazie per le informazioni!!un saluto
 

vascomane79

New member
Grazie Leo per le bellissime foto degli interni, a parte il minuscolo casinò, per il resto non sono male, molto carina la zona a poppa con le due Jacuzzi!
Per le interne matrimoniali... beh si potrebbero configurare tranquillamente come singole a mio parere, vista la dimensione... :)
 

paolocecchi

Well-known member
Ho speso qualche euro ma so che starà a Messina fino alle 21 per ragioni operative e domani Katakolon 12-17 poi itinerario invariato.Saluti
 
Top