• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Luminosa, I Gioielli del Baltico 09/07/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Valentinaq
Avrei un altro paio di domande...(Le mie sono domande un pochino interessate, eh... ;-) )
Avevi una cabina samsara o hai prenotato il ristorante samsara per qualche cena?
Inoltre vorrei sapere se hai apprezzato il menu Barbieri ; come viene segnalata la serata del menu Barbieri sul today? Immagino che cadesse in una serata di gala ma quale delle due/tre serate di gala?
Grazie in anticipo per le risposte.
Cinzia
 
Avevo prenotato una balcone premium e mi hanno assegnato una mini suite...per quanto riguarda il ristorante samsara una cena omaggio è prevista li per i soci pearl e gold. Il menù Barbieri a me è piaciuto...in due abbiamo preso per antipasto bomba di riso e polpo arrosto,per primo cartoccio di pasta e fregola, per secondo riccioli di platessa e arrosto di faraona, per dolce il tortino al cioccolato ed era tutto buonissimo. La serata di gala sul diario di bordo ( ora si chiama così) è indicata nel settore buona serata, come abbigliamento consigliato Gala/Elegante. La prima è il giorno di navigazione e c'è il menù Barbieri, la seconda c'è stata il giovedi della sosta a Tallin, e il menù è il classico della Costa.
Spero di esserti stata utile...
 
Allora, dov'ero rimasta? Peterhof...purtroppo a 10 minuti dall'appuntamento con la guida per risalire sul pulman e andare a pranzo si è scatenato il diluvio...pioggia orizzontale con vento incredibile e addirittura grandine. Tutti bagnati come pulcini nonostante fossimo per la maggior parte preparati per i cambiamenti improvvisi del tempo, k-way e ombrelli nulla hanno potuto contro le forze della natura. Ci siamo asciugati seduti sul pulman facendo mettere l'aria calda quando per tutto il viaggio di andata era servita quella fredda...
Siamo arrivati in perfetto orario ore 13:30, il ristorante era in centro, molto carino, con camerieri in costume e un palco dove durante il pranzo c'è stato uno spettacolo musicale. Buono il menù, antipasto con caviale rosso e crepes, zuppa di borsh e maiale arrosto, dolce e caffè, acqua e vino inclusi...
Dimenticavo, abbiamo avuto auricolari e radiolina per poter seguire meglio la guida, molto molto pratico...soprattutto il secondo giorno all'Hermitage...
Dopo pranzo un giro panoramico del centro con Natalia che ci illustrava magnificamente la storia di tutto quello che vedevmo, abbiamo fatto anche una sosta fuori programma alla piazza del palazzo d'Inverno ( dove saremmo tornati il giorno dopo ma da dietro) e poi tappa per i souverirs...
Il rietro in nave è stato alle 17 circa...giusto un'ora e mezza di riposo per prepararsi alla serata al Teatro dentro l'Hermitage per il balletto di danza classica Il lago dei cigni...
In cabina piccola sorpresa: l'hotel director aveva provveduto a far portare a tutti i partecipanti all'escursione una piccola merenda dal buffet pomeridiano: frutta fresca, dolci e piccoli panini, pensando giustamente che non ci sarebbe stato il tempo per andarci di persona, visto che per la serata a teatro era richiesto un abbigliamento elegante e tra doccia e tutto il resto ci siamo andate di filo...(continua)
 
Il lago dei cigni, all' Hermitage...bello e pieno di suggestioni...il teatro è infatti all'interno della struttura del grande museo, i ballerini molto bravi ( per quel pò che ne capisco, avendo comunque fatto nel mio piccolo 14 anni di danza classica...). Tra il primo e il secondo atto, tre in tutto, è stato offerto prosecco nel foyer, o acqua per gli astemi. Bellissima serata, rietro in nave con San Pietroburgo illuminata verso le 23:45 e diritte al buffet aperto apposta per la nostra cena, molta scelta, presenti sul posto il food and beverage e executive chef che controllavano il servizio e prima di chiudere è passato tre i tavoli il maitre a chiedere se avevamo bisogno di altro...Dopo questa lunga giornata siamo andate subito a dormire. L'appuntamento direttamente sul pulman, il mitico numero 1, per la mattina dopo era alle 9...
 
Seconda giornata a San Pietroburgo. Sveglia più tardi, come detto la partenza era fissato per le 9 del mattino e non le 7 del primo giorno. Dopo colazione, presa in camera, siamo scese direttamente in banchina, velocissimi nuovi controlli del passaporto, e siamo salite sul nostro pulman. E qui va detto che abbiamo cambiato autista, visto che per tutto il giorno precedente, a nostra insaputa la guida Natalia ha dovuto" litigare" con il primo per farci lasciare/prendere/portare comodamente il più vicino possibile alle attrazioni da vedere. Avevamo capito che in effetti non era un autista molto collaborativo quando all'uscita del teatro tutti i pulman delle varia compagnie prandevano a bordo gli ospiti direttamente davanti il teatro mentre solo il nostro aveva già fatto inversione e ci aspettava comodamente a 500/600 metri di distanza, ora non sono tanti ma sui tacchi 12 e sotto una pioggerellina ce li poteva risparmiare...così cambio autista... con ralativa spiegzione. Si parte in orario perfetto, anzi 5 minuti prima. La prima tappa, il giro turistico in battello del centro di San Pietroburgo. Uno spettacolo, tutti i più bei palazzi si affacciano sulla Neva e sui suoi canali artificiali...un'ora rilassante e grazie agli auricolari in dotazione ricca di spiegazioni, aneddoti storici e divertenti...una curiosità, i ponti sono bassissimi, è imperativo restare seduti altrimenti zac, via la testa...simpatico il cartello di avvertimento che spiega come i ponti siano più di 500 ma la nostra di testa solo una, quindi attenzione. La sensazione di passare rasente il ponte più largo in assoluto 70 metri è particolare...
Dopo il giro in battello ci aspetta l'Hermitage e con un gran colpo di fortuna quando ci avviciniamo all'entrata gruppi non c'è grande fila, in 10 minuti siamo dentro dove ci rallenta un pò la pausa bagno/guardaroba....dopo un rapido riconteggio per non perdersi nessuno dei 29 partecipanti si comincia il giro guidato con Natalia. Il museo è strapieno e se non avessimo avuto gli auricolari sarebbe stato impossibile seguire le spigazioni perchè li si avanza in file indiane, un gruppo dopo l'altro senza soluzione di continuità. Siamo saliti al secondo piano e da li abbiamo visto tutte le opere che erano segnalate come imperdibili dalla guida che avevo acquistato per preparami alla visita...mancava solo il Caravaggio che era in prestito... la mia preferita resta però Amore e Psiche del Canova seconda versione del 1800-1803.
 
Mi associo ai complimenti per il tuo Diario,ho fatto la stessa Crociera dal 23 al 30 e mi sono trovato molto bene,il servizio fornito dalla Costa è Molto Buono.
A volte si leggono certi commenti assurdi,lamentele di persone a cui non va bene nulla,senza tener conto degli sforzi che sono sostenuti dal personale di bordo.
Detto questo devo però dire che Norwegian ha un servizio superiore e più vario,ma per chi vuole "un'atmosfera Italiana al 100%..."sia meglio Costa od Msc...
 
Bella crociera vero?
Per quanto riguarda le lamentele, parlo solo per le mie esperienze e le crociere con Costa sono andate tutte e 9 sempre più che bene, per me perfette....). Mi rendo conto che non essendo mai salita su navi di altre compagnie non posso fare alcun confronto...tuttavia finchè prezzi-itinerari-attenzioni continueranno a soddisfarmi così non penso che proverò altro... comunque mai dire mai.
 
Continuando con il secondo giorno a San Pietroburgo, siamo arrivati all'ora di pranzo, un altro locale in centro, ogni bus con la sua sale riservata e anche qui cameriere in costume e canto d'accompagnamento per il pasto, pasto che comprendeva pane nero con burro, ravioli russi ( piccoli raviolini ripieni di carne in brodo), tacchino con patate, gelato mou, caffè, acqua e vino..
buono ma ho preferito il pranzo del primo giorno. Dopo mangiato abbiamo ripreso il pulman per una visita esterna della Cattedrale del Sangue Versato, durante il tragitto la sempre bravissima Natalia, ci ha illustrato la sua storia e le sue caratteristiche, interne ed esterne. Abbiamo avuto anche una ventina di minuti liberi per dare sfogo alle nostre macchine fotografiche...
Sembrerà impossibile ma quasi la totalità dei partecipanti a domanda, volete fermarvi per comprare qualcos'altro da portare a casa? a detto si, quindi prima dell'ultima tappa, Chiesa dell' Assunzione, esempio di religione ortodossa con le sue teche di reliquie e monete commemorative, un pò di shopping ( 20 minuti solo però)...
Si è fatta l'ora di tornare in porto, le 16:00. Siamo tra gli ultimi pulman e non troviamo fila per salire a bordo. Dopo tanta fatica ci meritiamo un drink e poi un pò di riposo.
Alla prossima puntata...
 
Bella crociera vero?
Per quanto riguarda le lamentele, parlo solo per le mie esperienze e le crociere con Costa sono andate tutte e 9 sempre più che bene, per me perfette....). Mi rendo conto che non essendo mai salita su navi di altre compagnie non posso fare alcun confronto...tuttavia finchè prezzi-itinerari-attenzioni continueranno a soddisfarmi così non penso che proverò altro... comunque mai dire mai.

E' stata veramente bella,non avevo delle preoccupazioni prima di partire...a parte alcuni casi particolari sfortunati,è difficile rimanere insoddisfatti su Costa ed altrove!!!
Per quello che mi sembra d'aver capito,i prezzi delle Italiane sono anche minori di quelle straniere,anche se non di moltissimo questo può incidere sulle decisioni.
Ho provato tuttavia nel 2012 Norwegian Epic ad un prezzo stracciato,e mi sono veramente trovato benissimo su questa nave,adatta soprattutto a me che per l'occasione partivo da "Single"...
 
Ciao Valentinaq, bravissima a descrivere questa crociera mi piace molto il tuo stile ... sono in attesa del finale e delle foto ...
intanto sogno di andarci l'anno prossimo ... quanto tempo prima hai prenotato questa crociera? in quale periodo ci sono maggiori offerte per te?

grazie mille di tutti i consigli che stai dando e darai
 
Grazie sognacrociere, il finale arriva... le foto devo ancora imparare ma ci proverò.
Le crociere io le prenoto sempre molto molto prima, quasi un anno. Trovo così un buon prezzo, scelgo tra tutte le cabine disponibili e programmo bene le escursioni, sia Costa che fai da te perchè studiando gli scali so bene cosa voglio vedere...
 
....dopo il meritato riposo e una bella doccia, ci prepariamo per la serata. Abbigliamento consigliato bianco..e bianco sia. Lo spettacolo era a turno unico con un concerto per pianoforte del maestro Giovanni Moncada, piacevole ma io sono di parte avendo appunto studiato pianoforte sin da piccola. Qualcuno il giorno dopo a tavola si è lamentato per la noia, io credo che le serate a bordo debbano comunque accontentare un pò tutti, quindi anche musica classica, ricordando che l'età media in questi itinerari è piuttosto alta..
 
Sesto giorno Tallin, una bella bella tappa. Dopo colazione, rigorosamente in cabina, ci dirigiamo all'appuntamento in teatro, ore 9:00. Tutti puntuali scendiamo per la nostra escursione Visita di Tallin e Museo Estone all'aperto, un giretto di 7 ore con pranzo incluso. La nostra guida, una simpatica ragazza italiana, ci accoglie con gli auricolari e radioline pregandoci di non romperli altrimenti li avrebbe pagati lei...morale: alla fine della giornata una coppia un pò distratta ne schianta a terra due...non immaginate la sua faccia, credo fosse vero che ci avrebbe rimesso di tasca sua... La prima tappa prevede la visita della parte alta, e complice un incredibile sole, Tallin si è mostrata magnifica, punti panoramici stupendi e bella passeggiata per un quartiere che non è realmente abitato, solo turisti e ambasciate...
 
Dopo uno sguardo finale alla fortificazione e alle sue torri, riprendiamo il pulman e ci dirigiamo fuori città, ci aspetta il museo Estone. E' un grande parco, ben tenuto e pulitissimo, presi i biglietti adesivi ci dirigiamo nel "cortile" centrale dove assistiamo ad uno spettacolo folkoristico con giovani nei loro costumi tradizionali che un pò recitano un pò ballano e ci coinvolgono in un trenino internazionale nel finale. Finito lo spettacolo iniziamo l'esplorazione del parco con la nostra guida e visitiamo uno dopo l'altro le diverse fattorie estoni dalla più antica alle più recenti, divise per territorio( es. estremo nord, centro , zone secche...) fino ad arrivare ad una costruzione anni venti tutta visitabile, intatta e piena degli oggetti di vita comune. E' ovviamente uno strano, per noi, concetto di museo ma carino da vedere...
Si torna in città , la parte bassa con le sue costruzioni medioevali. Bella, Tallin, dopo San Pietroburgo è la tappa che ho preferito. Si è girato a piedi tutto il tempo, ed era animata, piena di turisti ma piacevole...il pranzo l'abbiamo avuto in un locale sulla piazza principale, molto caratteristico e pieno di turisti indipendenti...Il menù era un pò strano, un'insalata con peperoni, cetrioli e pomodori per antipasto ma un'abbondante arrosto, rape rosse e crauti con salsa per secondo, acqua, birra o vino e caffè...
Alla fine del pasto abbiamo avuto tempo per un giro in libertà e tante foto. Il tempo è stato veramente fantastico e questo ha reso tutto ancora più piacevole, ve lo immaginate il museo Estone sotto la pioggia? Il rientro in nave è stato veloce e ci siamo dirette subito in camera per riposarci un pò. Stasera ci sarebbe stata la seconda serata di gala e ci siamo preparate con cura, aperitivo e spettacolo. A teatro c'era Roberto Sinagoga, quello del Gobbo di Notredame per capirci, ha cantato e fatto spettacolo per 45 minuti. Alla fine la platea si è alzata in piedi ad applaudire...
Dopo cena un giro per la nave e di nuovo a teatro per The voice of the sea, lo show degli ospiti, c'è stata grande partecipazione e ci simo divertiti tutti, sia chi guardava sia chi si esibiva.
Ma l'ora tarda ci imponeva il letto...alla prossima...
 
Complimenti...bel diario e bella crociera. Sinagoga l'ho già incontrato in due delle crociere Costa. Si, sempre belle le crociere Costa......ti seguo
 
IMG_0620_zps35jzq6yh.jpg
[/URL][/IMG]



Arrivo al porto di Stoccolma...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top