Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
scusate solo a me capita di non vedere più le bellissime foto di questo diario?
Bellissimo diario, emozionante.
Sono in procinto di prenotare la mia prima crociera per febbraio, con compagnia e bimba che avrà 3 anni, e sono in bilico tra "Perle dei Caraibi", grazie al tuo stupendo racconto oppure Caraibi Magici di 11 giorni con partenza da Miami.
A tuo avviso con una bimba di 3 anni quale pensi possa essere la scelta migliore? Pensi che 11 giorni siano troppi o non fa alcuna differenza?
Grazie
Eventualmente non potresti darmi il riferimento di Stanford?
St. Maarten - Domenica 26/01/2013
Per gli acquisti la zona migliore è Philipsburg che si può raggiungere a piedi in circa 20 minuti, col water taxi in 5 minuti (e 7 dollari per andata e ritorno) ... Il water taxi fa due fermate, la prima a Bobby's Marina all'inizio del paese (non conviene) la seconda nel molo a centro città direttamente sulla spiaggia. Attenzione al fatto che la domenica i negozi chiudono alle 15 quindi prima lo shopping (se vi interessa) e poi la spiaggia.
Essendo già stati a Philipsburg in precedenti occasioni decidiamo di andare a Mullet Bay Beach, una spiaggia che si trova nella parte ovest dell'isola, a pochi minuti da Maho Beach, la celebre spiaggia attaccata all'aeroporto. Per muoversi utilizziamo il mezzo più conveniente e veloce che ci sia, il taxi collettivo che si trova poco dopo l'uscita del porto. Il sistema è organizzato perfettamente e c'è una tettoia con le varie destinazioni possibili ...
Il tragitto verso Mullet Bay è durato circa 20 minuti con un saliscendi continuo e bellissimi scorci sul mare. Il costo del taxi è di 9 dollari a persona per tratta con la bambina piccola che non ha pagato. Ad ogni arrivo si paga. Il tassista ha insistito per lasciarci assieme agli altri a Maho Beach (costo 8 dollari) ma poi dopo nostra ripetuta richiesta ci ha portati dove volevamo andare con la promessa (mantenuta) di venirci a prendere dopo 2 ore. Se non lo avesse fatto non sarebbe comunque stato un problema perchè un pochi minuti si arriva a piedi a Maho Beach da dove partono taxi in continuazione.
All'arrivo troviamo una grande spiaggia bianca, una parte attrezzata (costo 10 dollari per ombrellone e 2 lettini) ed una libera. C'è anche un piccolo bar.
Il mare ha un particolare colore turchese unico nel suo genere e che non troveremo più altrove. Le onde sono altissime e ci sono anche molti surfer. Le bambine si sono divertite tantissimo tra le acque spumeggianti ... e noi anche !!
All'orario convenuto torna a prenderci il taxi ed in 5 minuti siamo a Maho Beach dove rimaniamo circa mezz'ora.
Come già detto la spiaggia è contigua all'aeroporto Princess Juliana e con una frequenza incredibile vedo arrivare e partire aerei di ogni stazza ...
Recuperati i nostri compagni di taxi ripartiamo alla volta di Philipsburg. Il consiglio del tassista è di non partire oltre le 16:15 altrimenti si rischia di incappare in un blocco dovuto all'apertura di un ponte mobile che avviene tre volte al giorno, 1 la mattina e 2 a pomeriggio.
Sulla strada del ritorno (circa 25 minuti) iniziamo a scorgere la Costa Luminosa e le altre navi ancorate al porto ...
Giusto il tempo di fare qualche acquisto, tra cui l'immancabile maglietta col nome dello scalo ...
Continua ...
Secondo me é meglio andare prima a Maho Beach col taxi collettivo ed al ritorno farsi lasciare a Philipsburg. Da qui al porto o a piedi o col watertaxi. Mullet Bay dista da Maho Beach circa 10 minuti a piedi. Per gli acquisti dollari americani o carta di credito.