• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Luminosa - Le Perle del Caribe - 26/01/2013 - 02/02/2013

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bene! Mi fa molto piacere che sia andato tutto liscio e che il mio diario vi sia stato utile [smilie=sole[1].gif]
 
Le foto torneranno tutte il 30 luglio. Nell'ultimo diario ho caricato molte foto e ci sono state molte visite concentrate nel mese di luglio ... quindi è finita la banda di visualizzazione da 10gb messa a disposizione da Photobucket.
 
Bellissimo diario, emozionante.:rolleyes:

Sono in procinto di prenotare la mia prima crociera per febbraio, con compagnia e bimba che avrà 3 anni, e sono in bilico tra "Perle dei Caraibi", grazie al tuo stupendo racconto oppure Caraibi Magici di 11 giorni con partenza da Miami.

A tuo avviso con una bimba di 3 anni quale pensi possa essere la scelta migliore? Pensi che 11 giorni siano troppi o non fa alcuna differenza?
Grazie
 
Bellissimo diario, emozionante.:rolleyes:
Sono in procinto di prenotare la mia prima crociera per febbraio, con compagnia e bimba che avrà 3 anni, e sono in bilico tra "Perle dei Caraibi", grazie al tuo stupendo racconto oppure Caraibi Magici di 11 giorni con partenza da Miami.
A tuo avviso con una bimba di 3 anni quale pensi possa essere la scelta migliore? Pensi che 11 giorni siano troppi o non fa alcuna differenza?
Grazie

Io ho fatto entrambe le crociere ... Caraibi Magici nel 2011 quando la bambina piccola aveva 18 mesi e in una versione leggermente diversa da 14 giorni qui trovi un diario http://forum.crocieristi.it/showthr...antica-Meravigliosi-Caraibi-6-21-gennaio-2011 ... sono entrambe molto belle quindi non hai che l'imbarazzo della scelta.

Io se fossi in te sceglierei Le Perle del Caribe per vari motivi ... in primis con una bambina di 3 anni è sicuramente meno impegnativa sia come scali che come trasferimenti ... considera anche che febbraio è un periodo brutto per viaggiare con i bambini, l'influenza è nel periodo del picco ed il primo anno di materna è abbastanza brutto soprattutto se il bambino non ha fatto il nido. Io una crociera lunga la eviterei in quel periodo.

Inoltre la Florida e le Bahamas a febbraio potrebbero non essere caldissime ... in alcuni diari tipo questo http://forum.crocieristi.it/showthr...-Caribbean-10-17-Febbraio-2013-da-Miami/page9 vengono riportate temperture di 12 gradi a Miami ... alle Bahamas è poi molto difficile fare il bagno perchè l'acqua è veramente fredda in quel periodo. Al contrario nel giro Perle del Caribe è sempre caldo e si fa il bagno ovunque.

Infine il volo per Miami è più impegnativo rispetto a quello per Guadalupa ... più lungo (circa 11 ore e mezza contro 9 ore e mezza) e con più formalità aeroportuali per passaporti, esta, dogana, ecc.
 
Ciao!
Sono nuovo del forum, non mi è chiaro come scriverti...... Provo così, magari dimmi come preferisci che ti contatti.
Stavo leggendo il tuo bellissimo e utilissimo resoconto sulla crociera ai caraibi.
Io e la mia famiglia abbiamo prenotato per gennaio 2015... quindi un po' di tempo c'è per chiederti informazioni! 😊
Puoi dirmi come faccio a contattarti per farti qualche domandina?
Ti ringrazio anticipatamente!
Fabrizio.
 
Ciao Fabrizio ... non avendo scritto almeno 150 messaggi non puoi contattare nessuno in privato. Ma non è un problema, qui puoi fare tutte le domande che vuoi.
 
avrei bisogno di sapere la combinazione migliore per Miami da Milano o Venezia, qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti........
 
Grazie mille!
Come ti dicevo, noi partiremo a gennaio 2015...quindi c'è ancora un mare di tempo per organizzare al meglio il tutto, soprattutto se penso di fare le escursioni in 'fai da te'!
Generalmente noi abbiamo sempre fatto le escursioni organizzate da Costa, per cui il pensiero di essere 'solo' nelle isolette che andremo a visitare, mi mette un po' di agitazione 😱
Ma grazie alla tua splendida guida, sono convinto che qualcosa di buono riuscirò a combinare... Sicuramente non riuscirò a fare tutto quello che hai fatto tu, ma ci proverò.
Ora inizierò a documentarmi per bene, poi ti ricontatterò per qualche delucidazione...
Una cosa di cui avrò sicuramente bisogno sarà il contatto della guida locale che è stata con voi tutta una giornata, secondo te lo potrò contattare per fare lo stesso anche se noi siamo solo in 3? Nel senso sarà disponibile a stare con noi tutto il giorno o ci 'accorperà' a qualche altro gruppo avendo, se non ho capito male un pulmino con il quale ti porta in giro?
Ciao, e a presto!
 
Sicuramente le guide locali possono essere utilizzate anche da tre persone. Ad esempio noi ad Antigua avevamo un pulmino tutto per noi ed eravamo in 4. Chiaramente meno siete maggiore incidenza sarà il costo pro-capite. Cmq vedrai che organizzare dei gruppi sarà molto facile, se conoscerete qualcuno sulla nave vi potrete già aggregare. Diversamente una volta a terra si può andare al banco che organizza i taxi ed il gruppo lo formeranno loro. Noi abbiamo fatto così sia a St. Maarten che a La Romana. Poi con queste persone ci siamo trovati talmente bene che nei giorni successivi abbiamo fatto le escursioni sempre insieme.
 
Eventualmente non potresti darmi il riferimento di Stanford?
Mi è sembrato di capire che è stato molto gentile e con lui avete passato la più bella giornata del viaggio.
So che è prematuro, ma cerco di organizzarmi al meglio... Magari qualche mese prima potrei contattarlo!
 
Si, certo ne manca di tempo... Ma dopo aver letto il tuo resoconto, conto i giorni!
Ti ringrazio anticipatamente.
P.S. Scusa ma quando scrivo in una discussione, è meglio citare il messaggio precedente dell' altro utente, oppure va bene così come sto facendo?
 
St. Maarten - Domenica 26/01/2013

Per gli acquisti la zona migliore è Philipsburg che si può raggiungere a piedi in circa 20 minuti, col water taxi in 5 minuti (e 7 dollari per andata e ritorno) ... Il water taxi fa due fermate, la prima a Bobby's Marina all'inizio del paese (non conviene) la seconda nel molo a centro città direttamente sulla spiaggia. Attenzione al fatto che la domenica i negozi chiudono alle 15 quindi prima lo shopping (se vi interessa) e poi la spiaggia.


Essendo già stati a Philipsburg in precedenti occasioni decidiamo di andare a Mullet Bay Beach, una spiaggia che si trova nella parte ovest dell'isola, a pochi minuti da Maho Beach, la celebre spiaggia attaccata all'aeroporto. Per muoversi utilizziamo il mezzo più conveniente e veloce che ci sia, il taxi collettivo che si trova poco dopo l'uscita del porto. Il sistema è organizzato perfettamente e c'è una tettoia con le varie destinazioni possibili ...


Il tragitto verso Mullet Bay è durato circa 20 minuti con un saliscendi continuo e bellissimi scorci sul mare. Il costo del taxi è di 9 dollari a persona per tratta con la bambina piccola che non ha pagato. Ad ogni arrivo si paga. Il tassista ha insistito per lasciarci assieme agli altri a Maho Beach (costo 8 dollari) ma poi dopo nostra ripetuta richiesta ci ha portati dove volevamo andare con la promessa (mantenuta) di venirci a prendere dopo 2 ore. Se non lo avesse fatto non sarebbe comunque stato un problema perchè un pochi minuti si arriva a piedi a Maho Beach da dove partono taxi in continuazione.

All'arrivo troviamo una grande spiaggia bianca, una parte attrezzata (costo 10 dollari per ombrellone e 2 lettini) ed una libera. C'è anche un piccolo bar.

Il mare ha un particolare colore turchese unico nel suo genere e che non troveremo più altrove. Le onde sono altissime e ci sono anche molti surfer. Le bambine si sono divertite tantissimo tra le acque spumeggianti ... e noi anche !!

All'orario convenuto torna a prenderci il taxi ed in 5 minuti siamo a Maho Beach dove rimaniamo circa mezz'ora.
Come già detto la spiaggia è contigua all'aeroporto Princess Juliana e con una frequenza incredibile vedo arrivare e partire aerei di ogni stazza ...

Recuperati i nostri compagni di taxi ripartiamo alla volta di Philipsburg. Il consiglio del tassista è di non partire oltre le 16:15 altrimenti si rischia di incappare in un blocco dovuto all'apertura di un ponte mobile che avviene tre volte al giorno, 1 la mattina e 2 a pomeriggio.

Sulla strada del ritorno (circa 25 minuti) iniziamo a scorgere la Costa Luminosa e le altre navi ancorate al porto ...

Giusto il tempo di fare qualche acquisto, tra cui l'immancabile maglietta col nome dello scalo ...

Continua ...

quindi, seguendo il tuo consiglio, poichè sarò a St. Maarten di domenica è preferibile andare subito a Philipsburg fino alle 15:00 (conviene prendere il watertaxi?).

Successivamente potrei prendere il taxi per Maho Beach (posso prenderlo da Philipsburg o è necessario ritornare al porto?) e restare lì per circa mezz'ora per poi recarmi a Mullet Bay e trascorrere il resto del pomeriggio. (a piedi è molto distante Mullet Bay da Maho?)

Per gli acquisti e pagamenti (negozi, taxi ecc) è possibile pagare in Euro o con carta Visa?
Ti ringrazio
Mimmo
 
Secondo me é meglio andare prima a Maho Beach col taxi collettivo ed al ritorno farsi lasciare a Philipsburg. Da qui al porto o a piedi o col watertaxi. Mullet Bay dista da Maho Beach circa 10 minuti a piedi. Per gli acquisti dollari americani o carta di credito.
 
Secondo me é meglio andare prima a Maho Beach col taxi collettivo ed al ritorno farsi lasciare a Philipsburg. Da qui al porto o a piedi o col watertaxi. Mullet Bay dista da Maho Beach circa 10 minuti a piedi. Per gli acquisti dollari americani o carta di credito.

Ti ringrazio tantissimo, anche per gli altri interventi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top