• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Magica - 06.01 - 20.01 2017 - Dolci piccole Antille e la magia dei Caraibi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si confermo, neoRiviera sarebbe stata la mia prima scelta sia per la nave che per l'itinerario, direi unico nel panorama delle crociere nel mediterraneo, come quello di neoClassica comunque con due giorni interi a Mikonos. Ricordo su classica che pur essendo la nave piena avevi sempre la sensazione che fosse mezza vuota, abituato alle navi grandi! Quanto si giorni di navigazione noi lo scorso anno ai Caraibi ne abbiamo fatti 3 su 11 e anche se inizialmente ero scettico devo dire che sono stati perfetti perché ci hanno permesso di rallentare i ritmi e dedicarsi esclusivamente al relax, senza alcuna preoccupazione quindi in realtà su una crociera lunga quasi ci vogliono, poi ovvio in quei giorni il caos si sente sulle navi grandi, già su Deliziosa la situazione era molto più tranquilla rispetto aa esempio a Fascinosa dove ho visto litigi per un lettino!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bene, grazie del consiglio, Allora proverò a prendere in considerazione per una prossima volta anche 3 gg di navigazione su 11 ;) 4 su 11 invece mi risultano un po' tantini.
Per ovviare al problema litigi/stress e ressa noi di norma prenotiamo fuori dalla piena stagione, e quando le scuole sono già iniziate :p
Possiamo sembrare intolleranti, ed infondo un po' lo siamo, ma conoscendo questi nostri limiti di sopportazione per il caos, cerchiamo di metterci le mani avanti. Ora capisci meglio perché la"piccola" neoRiviera sarà per noi la scelta vincente...e la partenza sarà il 17 setembre ....
 
Lunedì 16 gennaio: CATALINA
Giornata passata sulla spiaggia di Costa, anche se il sovraffollamento di tutti i passeggeri della nave e il non potersi spostare dai confini della stessa ci ha limitato un po' la giornata.

bHPV1cD.jpg


8o55E2V.jpg


XIfrrbR.webp


Martedì 17 gennaio: ST. MARTEEN

Oggi la discesa sarà dopo pranzo. Alle 12.30 infatti scendiamo insieme a Angelo e Mariano e ci dirigiamo verso i taxi. Ci chiedono 8 $ a testa a tratta (16$ A/R) per andare ad Orient Bay, la spiaggia scelta per la giornata, e 25 $ a testa per un tour che non ci convince molto, 3 h dove le soste sono davvero brevi, e a noi di stare tutto il pomeriggio in auto non va proprio.
Dopo mezz'ora persa inutilmente, (perché qui non ti mollano ma non si schiodano dai loro prezzi, addirittura quelli fuori dal porto ci chiedono di più di quelli autorizzati), ci incamminiamo per cercare come da abitudine un mezzo non turistico. Camminiamo fino a Philipsburg e qui chiedendo a qualche locale capiamo che dobbiamo aspettare uno dei bus/pulmini con scritta la destinazione. Dopo 5 minuti in una strada qualunque (non eravamo in nessuna fermata), passa un furgoncino per Marigot, dove decidiamo di andare a fare un giro prima di andare in spiaggia, costo 3$a testa.
Arrivati a Marigot in una piccola stazione dei bus l'autista ci dice che poi da qui avremo dovuto prendere un altro pulmino per orient bay.
Prima ci facciamo il giro deciso ma, forse colpa dell'orario , questo centro non ci sembra un gran che, torniamo così alla stazione e prendiamo per 2$ a testa il pulmino per orient bay.
Non voglio dilungarmi sulla spiaggia, mi limiterò a dire che oggi era molto ventoso ed essendo sull'oceano Atlantico va bene giusto per i surfisti. Inoltre il mare mosso ha portato un sacco di alghe sul bagnasciuga, e la spiaggia nel complesso ci risulta una gran delusione. Decidiamo a questo punto di non accontentarci e tornare a Philipsburg.
Ci ributtiamo sullo stradone dove ci ha lasciato il pulmino e come sempre attendiamo poco più di due minuti (è troppo bello quando fai da te che tutto coincide come se avessi gli orari di ogni bus [smilie=ballerino[1:) per fermarne uno che al prezzo di 1$ ci porterà a qualche km di distanza facendoci prendere una coincidenza che con altri 2$ ci porta a Philipsburg passando praticamente dalla parte opposta da dove siamo arrivati, quindi con 10 $ abbiamo letteralmente girato l'isola ...FANTASTICO, queste sono soddisfazioni !!! Poi abbiamo deciso e chiesto di portarci direttamente a Great beach anziché in centro e per pochi minuti ci chiede ulteriori 2$(a testa). La cosa ci ha fatto un po' arrabbiare e non per i 2 $ ma perché con lo stesso prezzo ci hanno praticamente portato dall'altra parte dell'isola e quindi per pochi minuti è stato proprio disonesto, soprattutto perché non lo ha specificato.
Quindi il consiglio che voglio dare a questo punto e' di chiedere sempre, non date niente per scontato,ma non abbiate paura a buttarvi nel cercare alternative ai costosi taxi, sarà molto soddisfacente e poi se prorpio non arriverà il bus sperato entro il tempo che avete a disposizione si fa sempre in tempo a fermare un taxi ; )

A great beach abbiamo passato una mezz'oretta e poi abbiamo preso una birra in uno dei locali vicino alle fontane colorate. Al rientro verso la nave, anche se quasi buio, abbiamo deciso di farla a piedi e ci è dispiaciuto non poter godere del bel lungomare con i negozi e i locali di giorno, perché secondo noi valeva davvero la pena, abbiamo infatti di gran lunga preferito Philipsburg a Marigot. Arrivati alla nave con buio pesto abbiamo pensato che se non dovevamo ripartire alle 21 saremo scesi volentieri dopo cena, quindi consiglio a chi andrà di mettere in programma di farsi qui un bell'aperitivo e poi fatemi sapere cosa ne pensate;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti viaggiare fuori stagione è la cosa migliore, soprattutto in crociera, purtroppo i tanti bambini completamente incontrollati in alta stagione non sono proprio piacevoli...questione di maleducazione molto spesso, e comunque vedrai che sarà sicuramente la scelta vincente!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mercoledì 18 gennaio: ANTIGUA
Stamattina i nostri compagni avevano l'escursione organizzata, e quindi come da mio programma decidiamo di andare a Jolly Beach.
Come sempre lasciamo il caos di contrattazioni dietro alle nostre spalle, prendiamo la mappa al centro informazioni e ci dirigiamo verso la stazione dei bus.
Chiesto ad uno degli autisti troviamo il nostro pulmino che in 15 minuti (se non ricordo male) e con 3$ (in due) ci porta a destinazione.
Una signora che scende con noi ci consiglia di non rientrare dopo le 14 perché escono tutte le scolaresche e difficilmente si trova un bus.
Per arrivare alla spiaggia percorriamo delle stradine in mezzo a belle case e villaggi, e la spiaggia che ci si presenta davanti è davvero bellissima!
Naturalmente invece di fermarci nei primi tratti dove ci sono diversi lidi ci spostiamo un bel pezzo e ci accaparriamo l'unica pianta abbastanza vicino a riva dove ripararsi dal sole.
Trascorriamo qui qualche ora, poi decidiamo di dare un occhio anche alla parte opposta della spiaggia, dove però il mare é più mosso e ci sono solo i villaggi di alcune grandi compagnie, niente di che rispetto al nostro angolino paradisiaco.
Prima delle 14 ci incamminiamo verso la strada per prendere un pulmino ma ci si affianca un taxista poco fuori la spiaggia che ci propone di portarci a st John's per 10 $, gli rispondo che siamo arrivati fin lì con 3$ e allora lui rilancia 6$, anche se il doppio accettiamo e gli chiediamo di portarci in una spiaggia (di cui ora non ricordo il nome), ma ci chiede uno sproposito e quindi ci facciamo riportare in centro a St Jhon' s come pattuito inizialmente..
Essendo il porto proprio a due passi dal centro decidiamo di rientrare in nave per approfittare del bagno (non si desidera niente di più del proprio bagno quando si è in giro :p ), e per lasciare giù pinne e maschere che non sono servite per niente a Jolly Beach come negli ultimi giorni ed Andrea inizia ad essere stufo di questa zavorra ;)
....e poi già che ci siamo perche non mangiare qualcosina.... ?!!
Fatte tutte le nostre cose con calma riscendiamo a terra e andiamo alla stazione dei bus, chiediamo se ce n'è uno che puo portarci in una spiaggia vicina e ci rispondono di no. Non so se e è stata una nostra impressione, o se dipenda sempre dal fattore "scolaresche", ma ci sembra che a quest'ora non siano più cosi disponibili come lo sono stati la mattina, quindi lasciamo la stazione affollata e giriamo un po' la città (a noi non è piaciuta), fino ad arrivare in una zona con molte baracche .
Da qui si vede gigantesca e maestosa la nostra "casa", un'immagine abbastanza forte in mezzo a questa evidente povertà, ma purtroppo Antigua è anche questo, oltre le splendide ville che si affacciano direttamente sulla bianca lingua di sabbia di Jolly Beach.....
Come due rimbambiti alleggerito lo zaino ci siamo dimenticati di riprendere la mappa, quindi in realtà senza quella non siamo molto in grado di scegliere cosa fare, ma ho un ricordo, frutto delle mille ricerche prima di partire, di una certa "Dickenson Bay" che si trova proprio a nord rispetto a dove siamo noi, però specifico ad Andrea che non ricordo se ne ho letto in bene o in male, ma sono le 15.30 passate e non è assolutamente mia intenzione buttare via mezza giornata trotterellando a vuoto, per cui decidiamo di fermare il primo pulmino che passa che dopo una contrattazione ci porterà, e ci aspetterà per le successive due ore, per 10 $, ancora una volta abbiamo fatto bingo!
In spiaggia troviamo un gruppo di italiani che viaggiano su costa e una coppia che era sull'aereo affianco a noi, e ci dicono che il mare é stato molto mosso e brutto tutto il giorno e che stava migliorando proprio in quelle ultime ore, infatti a noi l'acqua sembra essere molto molto pulita.
Bagno e poi relax coi nostri libri, anche se qualche nuvoletta porta due acquazzoni che raffreddano un po' l'aria.... ma cavolo siamo ai caraibi :(
Prima di farci trovare alle 18 tiriamo su le nostre cose e facciamo un giro dall'altra parte rispetto a dove siamo noi. Qui è pieno di residenze e localini direttamente sul mare, tutto in perfetto stato.
Anche questa giornata di mare é terminata, Whasinton ci aspetta come da accordi fuori dalla spiaggia.
Meno due alla partenza...questa avventura è quasi giunta al termine!

Jolly Beach

UfD65CC.jpg


mf0LCyK.jpg


2BAZg9q.webp


NdKuFzu.webp


Dickenson Bay

9QLkXUl.jpg


omnk4BI.webp
 
Ultima modifica:
Ciao crociera ..perdona la mia ignoranza :p cos'è il famoso cancellino ... aiuto ;)

Nella terza foto di Guadalupa, oltre le palme si vede un cancellino, mi sembra quello che permette l'accesso alla spiaggia del Club Med. Anche io avevo trovato le sdraine libere e ne avevo approfittato senza che nessuno dicesse niente. Bellissima spiaggia.
Ti seguo, aspetto altre belle foto. :)
 
Nella terza foto di Guadalupa, oltre le palme si vede un cancellino, mi sembra quello che permette l'accesso alla spiaggia del Club Med. Anche io avevo trovato le sdraine libere e ne avevo approfittato senza che nessuno dicesse niente. Bellissima spiaggia.
Ti seguo, aspetto altre belle foto. :)

Ah ok, pensavo nelle ultime foto ;)
Noi invece non abbiamo mai preso una sdraio per 15 gg, tranne a catalina che erano praticamente dappertutto. Anche lì a Guadalupa effettivamente c'erano quelle che dici tu del Med ma ci siamo messi lo stesso con l'asciugamano.
Oggi comunque finisco il mio diario, grazie per continuare a seguirmi!
 
Giovedì 19 gennaio MARTINICA
Stesso traghetto della settimana scorsa, volevamo ancora tentare di raggiungere la spiaggia Les anse d'Arlet ma alcuni eventi, tra cui la lunga attesa al molo di partenza e un traghetto andato in avaria che abbiamo dovuto cambiare, siamo arrivati a Trois Ilets e abbiamo deciso di fermarci li.
I nostri amici decidono di andare via prima per visitare il centro di Fort de France e noi allora andiamo a pranzare.
Consiglio: se vi propongono di mangiare Lambi dite no grazie. ...eh eh eh.... al costo di 25€ a noi ce l'hanno consigliato, e menomale che oltre ad ascoltare il consiglio del camerire abbiamo preso anche un pesce rosso (non so cos'era ma era un pesce intero come siamo abituati a mangiarne noi al forno o alla griglia), entrambi con un abbondante contorno di insalate, con la differenza che il Lambi è in pratica il mollusco della conchigliona che abbiamo tutti in casa come soprammobile :/ . Ora non so se non era stato cucinato bene o se noi non siamo riusciti ad apprezzare la "prelibatezza" ma era una gomma,non si tagliava nemmeno a morire, Andrea mi ha fatto un video simpaticissimo dove cerco di tagliarlo, ma nulla... ala fine ci siamo divisi il pesce rosso e le abbondanti verdure e abbiamo chiesto al camerire, facendogli vedere che non si tagliava, se era normale (diventando freddo poi era ormai un pezzo di marmo), lui dice di no e si scusa.
Arrivati al conto gli ricordiamo l'accaduto e loro, se non abiamo male interpretato, ci fanno capire che l'abbiamo maltrattato noi, per questo poi si è rivelato gommoso, a quel punto mi stavo innervosendo e ho inizato ad alzare la voce di mezzo tono e allora lì, forse per evitare scenate in mezzo agli altri commensali, non ce l'anno messo nel conto. Spenderemo così 20 euro di cui 16 per il pesce rosso, 3 per l'acqua e 1 euro per la mancia. Questa perché siamo dei signori e dovevano capire che non ci siamo impuntati per non pagare il conto ma perché 25 € per una pietanza immangiabile si sarebbe rifiutato qualsiasi altro, ed inoltre magari imparano a non proporre pietanze così "particolari" a occidentali, o meglio a Italiani con una cultura del cibo anni luce lontana dala loro, solo per guadagnare 25 euro... la prossima volta siano più furbi.
Scusate la lunga parentesi..se riesco vi carico il video :p
Finito di pranzare torniamo alla nostra postazione,facciamo i nostri bagni e ci rilassiamo ancora un po'. Dopodiché decidiamo di fare un giro a piedi per cercare un altro mezzo per tornare a Fort de France in quanto il guasto di uno dei traghetti di stamattina ha compromesso il normale andirivieni della compagnia portando diverse ore di ritardo che a metà pomeriggio non possiamo permetterci.
Dopo circa 15 minuti di strada, sotto indicazione di un locale, arriviamo a Pointe du Bout, (dal molo la mattina partivano traghetti anche per questa destinazione se interessati), un pittoresco paesino con tanti negozi e bistrot, e con nostra gioia ad aspettarci il traghetto che da lì a 5 minuti partirà per Fort de France.... ancora una volta nel posto giusto al momento giusto!!! ;)
 
Anche io non amo lidi e sdraine ma quella volta ne avevo approfittato. Ti seguo. Certo che vi sapete dar da fare e camminate parecchio. Complimenti per l'intraprendenza.
 
Venerdì 20 gennaio: GUADALUPA
Oggi ultimo gg e decidiamo di andare come da mio programma ad Anse de Souffleur, una spiaggia a nord dell'isola non troppo vicina, ma l'itinerario perfetto di questa vacanza ci permetterà di goderci l'ultima giornata ben fino alle 18.30, perché il volo è alle 21.
Dopo essere andati alla solita stazione della settimana scorsa abbiamo un'amara sorpresa..la stazione da cui partono i bus per quella zona dell'isola non è li ma a pochi minuti a piedi dietro il porto, quindi ci tocca tornare indietro [smilie=paura_04[1]: Perderemo una bella mezz'ora solo per questo ... e vabe in 15 gg un intoppo ci sta dai :)
Trovata l'altra stazione chiedendo agli autisti ci rendiamo conto che non c'è ancora il bus per questa destinazione (nei miei appunti avevo segnato un bus per port Louis che è vicino a questa spiaggia), e non ci sanno nemmeno dire per che ora arriverà :( quindi prendiamo quello che ci porta più a nord ancora, circa 12 km da port Louis, anche se viene segnalata come una spiaggia adatta ai surfisti non ci va di perdere ancora tempo...per 4,50€ a testa saliamo e qui parte il viaggio della speranza.... oltre l'autista lentissimo che mai nella vita, c'è un traffico pazzesco, ad ogni fermata la sosta e' eterna, addirittura in una fermata abbiamo sostato circa 10 minuti e ci sembra che sia l'autista ad aspettare i passeggeri e non i passeggeri ad aspettare il pulman. Viaggeremo così per circa mezz'ora facendo si è no due km. Intanto il bus si riempie ed arrivati ad una fermata inizano a salire decine di donne, chi con la spesa, chi con una scopa, chi con altro genere di acquisti..ci guardiamo e Andrea snza voler sentire alcuna ragione da parte mia mi obbliga a scendere, non prima di chiedere all'autista "mi scusi, ma a che ora arriveremo?!?!" Risposta; "alle 12.00- 12:15"...sono circa le 10:30 ahahahahhahahahh. ...ora mi vien da ridere ma ragazzi che roba.... Comunque ci scusiamo e gli diciamo che non proseguiremo, lui ci torna indietro praticamente 7 o 8€ dei 9 pagati e scendiamo..bene dai almeno non li abbiamo persi. Attraversiamo la strada è dopo 10 secondi arriva un autobus che con 0,80 cent a testa ci riporta alla stazione...
Devo dire che gli avvenimenti di questa mattina ci hanno un po' ammazzato l'entusiasmo, infatti all'inizio decidiamo di andare a prendere un taxi che ci porti a qualsiasi prezzo verso una spiaggia, poi però arrivati sotto alla nave ci riguardiamo e di comune accordo decidiamo che la nostra vacanza "balneare" può anche concludersi qui, che infondo non è così indispensabile fare l'ultimo bagno, e così giriamo le bancarelle del porto facendo qualche acquisto e risaliamo a bordo.
La giornata procederà con un po' di stress per vari eventi, tipo genitori maleducatissimi che non hanno una bambina ma hanno satana in persona, durante le settimane li abbiamo più volte incontrati ma oggi mi danno particolarmente fastidio, così come altre cose che oggi mi infastidiscono particolarmente. ... sì è giunto il momento di tornare a casa. ... casa dolce casa ;)
Il viaggio di ritorno l'ho già raccontato nelle valutazioni iniziali quindi non sto qui a ripetermi.... Insomma con oggi finisce questa fantastica avventura.
Abbiamo conosciuto posti fantastici e bellissime persone e ci sentiamo arricchiti da questa bellissima esperienza che non è stata solo "spiaggia e tintarella".
Abbiamo imparato e migliorato il nostro modo di "arrangiarci" senza mettere in mano ad altri le sorti della nostra giornata (ho visto gruppi di persone, ne ho anche parlato fra le righe in una parte del mio diario , stare tutto il gg nella stessa spiaggia che non piaceva solo perche avevano un accordo con il taxi di essere ripresi ad una certa tarda ora, oppure perché ormai avevano speso diverse decine di € a testa per quella destinazione), questo lo consiglio vivamente a tutti e non per il semplice risparmio economico ma perché questo modo di fare vacanza ti fa vivere DAVVERO il luogo che si visita....e ricordatevi: si fa sempre in tempo a chiamare un taxi :D

The end :D




pYc7KFJ.jpg
 
Stupendo diario, e comunque complimenti anche da parte mia per l'intraprendenza, anche noi non siamo tipi da escursioni organizzare e in tutte le crociere fatte abbiamo sempre gestito il tutto con il fai da te, anche noi spesso evitiamo i primi taxisti e usciamo dal porto...ma se alle Baleari o nelle isole Greche abbiamo spesso usufruito degli autobus pubblici ai Caraibi non ci siano mai spinto fino a questo punto, ma evidentemente il tuo diario è la dimostrazione che anche in questi posti si può fare tranquillamente...complimenti ancora! Una curiosita...nelle premesse dicevi che avete mangiato molto bene a bordo...noi su Favolosa abbiamo mangiato bene pure, con una sensazione di miglioramento rispetto alle precedenti crociere a colazione e al buffet, la sera però hanno inserito praticamente ogni giorno pietanze tipiche Caraibiche che di loro erano buone ma con sapori un po' diversi dal solito...volevo sapere se è stato un caso solo su Favolosa o se anche su Magica era così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stupendo diario, e comunque complimenti anche da parte mia per l'intraprendenza, anche noi non siamo tipi da escursioni organizzare e in tutte le crociere fatte abbiamo sempre gestito il tutto con il fai da te, anche noi spesso evitiamo i primi taxisti e usciamo dal porto...ma se alle Baleari o nelle isole Greche abbiamo spesso usufruito degli autobus pubblici ai Caraibi non ci siano mai spinto fino a questo punto, ma evidentemente il tuo diario è la dimostrazione che anche in questi posti si può fare tranquillamente...complimenti ancora! Una curiosita...nelle premesse dicevi che avete mangiato molto bene a bordo...noi su Favolosa abbiamo mangiato bene pure, con una sensazione di miglioramento rispetto alle precedenti crociere a colazione e al buffet, la sera però hanno inserito praticamente ogni giorno pietanze tipiche Caraibiche che di loro erano buone ma con sapori un po' diversi dal solito...volevo sapere se è stato un caso solo su Favolosa o se anche su Magica era così...
Ciao AZ84 scusa se rispondo solo ora,ma probabilmente mi era sfuggita la tua domanda.
Intanto grazie per i complimenti, aggiungo che se avete dimestichezza con le lingue il fai da te secondo me è proprio una passeggiata, viceversa come nel nostro caso a volte ci si mette un po'a farsi capire ma si può fare con un po di intraprendenza
:)
Per le pietanze calcola che per noi era la seconda crociera quindi non abbiamo un metro di misura ampio.
Posso dirti che anche su Magica c'era sempre qualche proposta tipica del posto, e avevamo assaggiato qualcosa rimanendone contenti, poi vabhe la cucina italiana non ha eguali ;)
 
Devi caricare le foto su un host tipo photobucket o imgur o altro, c'è una sezione apposita del forum. Io uso Imgur, dopo averle caricate cipio e dincollo qui sul forum il BBcode della foto.

Ciao crociera, ti ringrazio di cuore per avermi consigliato a suo tempi quello che usi tu perché se avessi utilizzato l altro a quest'ora le foto sarebbero sparite :confused: ho letto che infatti photobucket è diventato a pagamento e ha coinvolto anche gli utenti e le foto già caricate adottando la retroattività per così dire...
 
Esatto 84, deduzione corretta! Comunque hai perfettamente ragione una settimana é poca, lo scorso anno abbiamo fatto i Caraibi Magici da Fort Lauderdale con Deliziosa e già la durata di 11 giorni è stata perfetta rispetto alla settimana, le due settimane piene in questi posti sono il mio obiettivo per il prossimo anno, soprattutto per l'esigenza di staccare bene la spina e fare 9 ore di volo per qualche giorno in più.
cut

Ciao Az84 sei già partito per la Grecia? Noi purtroppo non partiremo più con la Neorivera per problemi di date ed imprevisti. Però ci teniamo talmente tanto avendola scelta minuziosamente, come a lungo detto, che l'abbiamo già fermata per l'anno prossimo... stessa nave stesso itineriario :cool:
Visto che salta la vacanza estiva abbiamo deciso che ci concederemo la vacanza invernale anche quest'anno e abbiamo scelto Cuba con Msc... tu sei stato su Msc armonia? Cosa ne pensi?Chiedo perché credo che avete le stesse nostre preferenze e visti i molti pareri contrastanti su armonia volevo sentire la tua opinione se ci sei stato.
Buona serata e grazie per le risposte che potrai darmi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
DIARIO DI VIAGGIO Dolci piccole Antille e la magia dei Caraibi Costa Magica

DIARIO DI VIAGGIO Dolci piccole Antille e la magia dei Caraibi Costa Magica

Ciao, mi spiace che abbiate dovuto rinunciare...! Comunque non ancora partiti, partiamo sabato prossimo!! non ci sono stato direttamente ma ci è stata quest'anno a gennaio mia cugina la quale non era alla prima crociera, anzi, quindi aveva parecchi metri di paragone e dice di essersi trovata molto molto male, soprattutto in termini di servizio, cibo ma anche organizzazione generale, rispetto agli standard soliti...ripeto non è un'esperienza diretta ma riferita comunque da una persona che di crociere negli ultimi anni ne ha fatte almeno 4, effettivamente a Grand Cayman a gennaio 2016 mentre facevamo il giro da Ft Lauderdale con Deliziosa abbiamo incontrato altri italiani in spiaggia che erano lì lo stesso giorno con Armonia e anche questi chiacchierando riferivano di non essere molto contenti...

Personalmente come itinerario alternativo a quello che avete già fatto ai Caraibi, quello che abbiamo sperimentato noi a gennaio 2016 con Deliziosa di 10 notti posso consigliarlo caldamente. Secondo me è perfetto come connubio tra soste, giorni di navigazione, poi la nave imbarca solo il primo giorno e poi basta, è stata una delle vacanze e delle crociere più rilassante in assoluto per noi, poi anche a bordo atmosfera molto tranquilla e rilassata, zero caos, servizio ottimo, probabilmente grazie al fatto che non ci sono mai sbarchi e imbarchi durante l'itinerario...e poi potendo prendersi il volo X Miami in autonomia si può risparmiare moltissimo! Credo che a gennaio 2018 probabilmente sceglieremo di nuovo questo giro...magari abbinandoci un paio di giorni prima a Miami.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ciao, mi spiace che abbiate dovuto rinunciare...!
cut

Ciao grazie per la tua tempestiva risposta, sei stato velocissimo !
Cavolo io dei molti commenti avevo letto che almeno per il cibo erano tutti rimasti contentissimi , anche chi era scontento per altri fattori, ma sul cibo nessuna critica,,,
Il tuo diario vado a leggerlo subito,l' itinerario lavevo segnato se non erro qualche tempo fa però il "problema" e' che ci siamo fissati di visitare Cuba quanto prima e questo itinerario (credo sia nuovo ma non ne sono certissima) è spettacolare ed anche credo l'unico che sosta a Cuba e ci resta per 5 lunghi gg ...poi la nostra scelta si basa sempre su due cose fondamentali : itinerario con una meta gia' in testa ancor prima di sapere se la fanno le navi da crociera e soste lunghe (c'e' gente che basa le sue vacanze sulla longevità di una nave piuttosto che di un'altra :confused: e sceglie in base a quello dove andare), quindi noi in realtà abbiamo già deciso che sarà questa la nostra prossima vacanza.... senza ombra di dubbio però e' anche vero che non transigiamo sulla qualità del cibo e sulla pulizia.... cosa su cui non ci si dovrebbe nemmeno porre il problema perché dovrebbe essere tutto perfetto su ogni nave sotto questi basilari aspetti, ed invece cavolo se ne parla davvero male di msc Armonia...aiutoooooo, che fare?! Siamo tra due fuochi ..azzardare o non rischiare.... ?!? Possibile che dopo tanti reclami la compagnia non faccia niente per rientrare sulla buona CARREGGIATA? Credo che chi si lamenta qui avrà compilato il questionario (non ho mai viaggiato su Msc ma credo ci sia un questionario come su Costa).....
Ora non mi resta che approfondire in questo weekend altri siti e altre recensioni oltre qui in vista della prenotazione effettiva che confermeremo lunedi con il solito anticipo)....
Intanto grazie mille per le dritte..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao crociera, ti ringrazio di cuore per avermi consigliato a suo tempi quello che usi tu perché se avessi utilizzato l altro a quest'ora le foto sarebbero sparite :confused: ho letto che infatti photobucket è diventato a pagamento e ha coinvolto anche gli utenti e le foto già caricate adottando la retroattività per così dire...

Per ora ci siamo salvate, speriamo che non faccia brutti scherzi anche Imgur.
 
Cercando dei diari riguardanti la nostra prossima crociera mi accorgo ora delle 5 stelle su questo mio diario...io che non sapevo nemmeno della possibilità di valutare una discussione... sono molto contenta di questo e vi rigrazio di vero cuore!
 
Sei stata grandissima, complimenti, il tuo diario lo stampo e lo conservo per portarlo con me, faro' questa crociera a Natale 2018 e sono sicuro che mi sara' molto utile. Casomai posso disturbarti per qualche informazione? Ancora Grazie !!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top