Dopo la Moschea Blu ci dirigiamo verso la Basilica di Santa Sofia, o Moschea di santa Sofia principale monumento di Istanbul; fu una Chiesa fatta costruire da Costantino, poi diventò una moschea con l’aggiunta dei minareti ed è ora un museo. Per arrivarci abbiamo attraversato una bella piazza con dei giardini fioriti, al varco d’ingresso i controlli della sicurezza con gli scanner, qui essendo ormai un museo non è necessario ovviamente togliere scarpe e mettere il velo.
Uploaded with
ImageShack.us
Una bella lavatina ai piedi prima di entrare
Gran Bazar, (spaventosamente grande) 4000 negozi, abbigliamento, pelletterie, souvenir, gioielli, bijotteria, spezie , vendono le imitazioni di tutte le marche in commercio, ma attenzione sono fatte benissimo, per esempio le borse ci sono sia in pelle che in plastica, bisogna contrattare su tutto ma più di tanto non scendono, non sono così disperati. E in questo quartiere dello shopping ti vendono di tutto per strada e se ti vedono fermo ti stressano fino a quando non gli prendi qualcosa.
E’ stato più stancante il Gran Bazar che tutto il resto.
Uploaded with
ImageShack.us
Al nostro ritorno in nave mi aspetta un bel massaggio alla nuca e cervicale con il frangipani, una vera goduria e mentre aspettavo, al Centro Benessere Samsara il mio turno, osservo, a bocca aperta, Istambul che si allontana al tramonto del sole, e i minareti delle Moschee che cambiano colore, la sirena suona, uno, due, tre volte per salutare questa città magica, l’emozione che ho provato guardando questo panorama incredibile è indescrivibile, sicuramente rifarò questa crociera ne sono certa, magari tra una decina d’anni :lol: .
La cena di questa sera è veramente incredibile, oggi si mangia solo italiano, il dolce è una fetta di pastiera napoletana, divina, e come di consuetudine sulle navi costa, c’è lo spettacolino dei camerieri che cantano e ballano Nel blu dipinto di blu, bravissimi, poi trenino , praticamente circa 600 persone che si alzano dal proprio tavolo, un vero caos ma divertentissimo. Non so esattamente quanta capienza a turno possa avere il Ristorante Vesta, ma vi dico che era al completo e la maggior parte di quelli che stavano al 2 turno, al 90% erano tutti Italiani
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Dopo cena uno sguardo fuori per vedere il passaggio sullo stretto dei Dardanelli e via su sul lido Sole ponte 9 vicino alla piscina interna in attesa del Buffet, abbiamo ballato giocato e poi taadaaaan sorpresa di mezzanotte, un buffet ricco di ogni ben di Dio :[bava]: ma si è scaricata la macchina fotografica
Provate a immaginare……….
Io però non ho mangiato niente, ero piena dalla cena e da quella meravigliosa pastiera.
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us