Sono tornata oggi 2/9/2014 dalla mia prima crociera Costa Serena e sicuramente l'ultima con Costa. Ascoltando alcune persone in nave, mi sono resa conto che loro come me erano assolutamente scontenti, vi elenco alcune cose:
1.L'orario del buffet è pessimo! In genere la colazione inizia presto e finisce intorno alle 10 o 10.30. Alle 12 si riparte con il pranzo e si attacca con l'orario della merenda fino alle 15.30 (solo 2 giorni erano fino alle 17.30). Io avevo il secondo turno per la cena, quindi dovevo stare dalle 15.30 fino le 22.00 senza mangiare.
Questa non la capisco. Personalmente non ho mai fatto una vacanza (crociera o no, inclusi i villaggi all inclusive) in cui fosse possibile mangiare 24 ore su 24. L'orario della merenda probabilmente era anche in funzione
degli scali. In genere poi, terminata la merenda, la pizza al taglio resta ancora per un po', nel vostro caso no? Comunque, se non ce la facevi ad aspettare tanto, perché hai scelto il secondo turno e non il primo? Senza contare che all'occorrenza è sempre possibile ricevere degli snack in cabina
2. Una volta chiuso il self-service, si chiudevano il distribuitore di bevande. Tra l'altro di bevanda c'era soltanto la mattina un succo dolcissimo e imbevibile, l'acqua, caffè all'americana e the. Quindi all inclusive di bevande è solo ed esclusivamente nell'orario del buffet, cosa che la mia agenzia non aveva riferito. Mi hanno detto che c'era sempre a disposizione l'acqua del distributore e le bevande. Aggiungo che la colazione era sempre la stessa ogni giorno, fantasia zero.
A volte un punto per l'acqua lo lasciano, solitamente vicino al bar di poppa. Gli altri li chiudono per poter fare le pulizie. In ogni caso, anche qui non ci vedo nulla di strano. Per la tipologia di bevande, è così su tutte le navi Costa (e pure MSC già che ci siamo).
3. Personali incompetenti, maleducati, cafoni, quase nessuno parla italiano, e molti di loro non sano nemmeno spiegarsi in inglese. Quindi chiede una cosa e ti dicono altro. Mi sono trovata anche con un addetto alla piscina che gesticolava ai bambini e fischiava per farli uscire dalla piscina. Ma non stanno mica parlando con un cane, che imparassero le quattro parole in tutte le lingue per chiedere gentilmente alle persone di uscire dalla piscina. Lo stesso vale per i camerieri.
Sull'educazione non metto bocca. Tu sai quello che hai visto, mi fido di quanto dici e mi dispiace. Sulla lingua è risaputo che la maggior parte del personale di servizio viene preso all'estero, soprattutto Asia e Sud America per quella che è la mia esperienza, però in genere l'inglese lo parlano. Forse quel "molti di loro" è eccessivo. Ma ripeto, non ero sulla nave.
4. arrivi dall'escursioni e non trovi né mangiare ne bere, tutto chiuso. A noi è successo al rientro di Barcellona, ore 17.30 ero in fila per la pizza, e c'era 1 pizza già nel forno e l'altra il pizzaiolo stava finendo di prepararla e mentre infornava è arrivato un suo collega molto maleducato, scortese e cafone, dicendo al pizzaiolo: "stop, finished it's 17.30". Ha preso la pizza che aveva appena infornato l'altro pizzaiolo e la portata in cucina, lasciando io altre 6 persone che erano in fila con me così con i piatti in mano, e gesticolando in maniera molto arrogante "basta basta finished finished". Io ho chiamato questo cafone e ho chiesto se la pizza la buttava alla spazzatura, lui ha detto di si che era finito l'orario. Ho chiesto se anche la pizza che era quasi pronta nel forno andava buttata, e lui ha detto di si. Anzi la presa immediatamente e la portata in cucina. Quando è tornato li disse che era vergognoso buttare il mangiare quando c'è gente che nel mondo morre di fame e che volevo parlare con il responsabile, che si dovevano vergognare di buttare il mangiare, quando tra l'altro c'erano 6 persone in fila. Lui mi ha detto di andare al ponte 3 custmer Service a lamentarmi. E così ho fatto, non so a quanto servirà.
Non ho capito... appena infornata o quasi pronta? Vedo comunque un piccolo difetto di organizzazione, se la pizzeria chiude alla 17:30 bisognerebbe regolarsi in modo tale che a quell'ora non ci siano più pizze in forno. Se c'è gente in fila per quelle già pronte, si va ad oltranza finché non finisce la fila o la pizza. Così si evitano gli sprechi e al limite perdi 5 minuti sull'orario. Questo a mio avviso sarebbe stato il giusto modo di procedere, che, in ogni caso, da quanto ho capito non ti avrebbe comunque fatto avere la tua pizza. Ma senza recriminazioni.
5. Ho ordinato 4 cocktails alcolici pagando 7,75 + tasse cada, e tutti i cocktail erano una specie di forzen alla frutta zero rum, zero gin, zero alcol. Quindi se pagate così caro non dovete dare agli ospite ghiaccio con succo di frutta, ma COCKTAIL.
Zero mi sembra strano, ogni volta che li ho presi c'era eccome, anche se prediligo quelli analcolici. Forse volevi dire poco rispetto a come sei abituata?
6. Il ristorante, la pasta era sempre cruda, premetto che io mangio la pasta al dente. I risotti sono immangiabili, non hanno sapore. La farne quasi sempre dura. I dolci meglio lasciar perdere. L'unica cosa positiva era il nostro maître Francesco, i cameriere Josefh e Tuguh, persone gentilissime, professionali, bravi veramente.
I dolci su Costa sono "a livello di insulto" (cito qualcuno che l'ha scritto anni fa su questo forum, non ricordo chi, ma mi aveva fatto ridere) . Definizione probabilmente eccessiva, ma anche a me non piacciono. Anzi, forse in questi ultimi anni sono anche migliorati. Il resto posso assicurarti che non è sempre così, anzi... (nell'ultima crociera fatta su Pacifica era tutto squisito
7. Ogni giorno esercitazione, quindi puntualmente alle 16.00 chiudevano tutti i bar (quelli a pagamento a bordo piscine), chiudevano le piscine, e chiudevano il tetto sopra le piscine. Quindi una volta finita, non aprivano questi tetti e tu stavi dentro una sauna, non respiravi. L'idromassaggio emanava um odore di qualcosa di chimico così forte che io non riuscivo a starci che gli occhi mi brucciavano. Quando chiudevano i tetti era impossibile stare nell'idromassaggio.
L'hai fatto presente? Magari avrebbero provveduto o almeno te ne avrebbero spiegato il motivo.
8. Animazione diurna scarsa. Alcuni giorni non c'era proprio, e quando c'era era la solita roba. La sera spettacoli veramente noiosi, ad eccezione del ventriloquo e dei acrobati che erano veramente bravi.
Non ho mai usufruito dell'animazione, quindi passo sulla prima parte. A teatro, con l'esperienza, sia già all consegna del today la sera prima se andare allo spettacolo o organizzarti diversamente. Poi, non tuti hanno gli stessi gusti. Magari qualcosa che per te è stato noioso ad altri è piaciuto e viceversa.
9. Cambio lenzuola fatto 1 volta sola in una settimana. Cambio asciugamani, bene io buttavo per terra e loro la piegavano e rimettevano sopra come se fossero pulite. Quindi ho iniziato ad usare le asciugamani come tapettino, e aspettavo il ragazzo nel corridoio e chiedevo al momento le asciugamani e i teli piscina. Anche il frigobar non veniva mai riempito, dovevo sempre chiedere l'acqua.
Molto di quello che dici credo dipenda dal tuo cameriere di cabina. A me non è mai capitato. Io però non è che li buttassi a terra tutti i giorni.
10. Per finire la ciliegina sulla torta, l'incidente alla banchina del porto di Civitavecchia. Vento forte, tornado, un forte rumore e dopo fumo, molto fumo, tanto che pensavo ad un incendio. Ero spaventata e contenta quando ci hanno comunicato che non si partiva più per Napoli, venivamo trasferiti il giorno dopo in pullman.
Di questo però Costa che colpa ne ha? Si è subito organizzata per fronteggiare una situazione di emergenza. Sicuramente una situazione non piacevole per te, lo capisco, ma non puoi metterla tra gli aspetti negativi della Compagnia
Ora sono a casa mia sana e salva! Dopo aver speso tati soldi sono scontenta della vacanza con la mia famiglia, eravamo in 11, ma consapevole di non viaggiare mai più con Costa Crociera, è stata una vera fregatura!