• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

La franchigia si paga a prescindere, quando mio papà è finito in rianimazione nel 2018 e abbiamo annullato 2 crociere, una io (MSC) e una mia mamma (Costa), e abbiamo avuto tutto rimborsato al netto della franchigia.
Nel mio caso, avendo annullato il giorno prima della partenza, la mia penale era del 100% con MSC e sono stata rimborsata in toto dall'assicurazione al netto della franchigia. Mia mamma sarebbe dovuta partire un mesetto dopo e nel suo caso la penale applicata da Costa era del 50%, quindi Costa ha rimborsato direttamente il 50% della quota, mentre l'assicurazione il restante 50% al netto della franchigia.
Allora significa che nel mio caso la franchigia era stata di soli 100 euro su una spesa di quasi 3000....

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non era poi campata in aria la mia ipotesi sul prolungamento della quarantena, visto quello che sta accadendo alla Cecchignola tra i 56 italiani in quarantena.

Alla Cecchignola sembra che la gestione delle persone sia stata abbastanza soft ... ciascuno ha delle stanze private ma sono liberi di stare in aree comuni quindi mi sembra inevitabile un prolungamento della quarantena per essere sicuri di non liberare il virus facendo uscire delle persone col virus potenzialmente in incubazione.
Forse sarebbe stato meglio che fossero stati completamente isolati da subito per 14 giorni.
 
Non era poi campata in aria la mia ipotesi sul prolungamento della quarantena, visto quello che sta accadendo alla Cecchignola tra i 56 italiani in quarantena.

Rodolfo anch’io ho pensato la stessa cosa, e in un certo senso mi sembrerebbe giusto.
Anche se i passeggeri sono quasi confinati in cabina il rischio di trasmissione rimane.
Mi spiace per chi si ritrova bloccato sulla nave e il mio pensiero va al personale di bordo, loro sono ad alto rischio di contagio e pensate al loro stress mentale e alla fatica fisica anche solo nel distribuire tre pasti al giorno a quasi tremila persone.
Altro che correre una maratona.....quei corridoi sembrano non finire mai.
Spero che i biologi/medici riescano a sviluppare un vaccino o trovare una cura efficace al più presto.


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Credo che che fino a quando non ci saranno quattordici giorni dall’ultimo contagio manifesto, senza riscontrarne altri, la quarantena non verra’ sospesa.
 
Alla Cecchignola sembra che la gestione delle persone sia stata abbastanza soft ... ciascuno ha delle stanze private ma sono liberi di stare in aree comuni quindi mi sembra inevitabile un prolungamento della quarantena per essere sicuri di non liberare il virus facendo uscire delle persone col virus potenzialmente in incubazione.
Forse sarebbe stato meglio che fossero stati completamente isolati da subito per 14 giorni.

Tutto quel che vuoi, ma così dovrebbe funzionare. E il contagio sulla Diamond sarebbe un pochino "fuori controllo" se oramai sono arrivati a 61 casi.
 
Dipende se i 61 casi sono esternazioni di contagi pre imbarco (la nave ha imbarcato cinesi a Honk Hong prima di arrivare in Giappone) oppure se il virus si è propagato e si sta propagando a causa di contagi all'interno della nave, cosa più che possibile fino a quando non è iniziata la reclusione in quarantena.
 
Sono in quarantena ma giornale inglese ha pubblicato questa foto.
Un po’ d’aria per chi ha cabine interne
43d83eb3d0a38da3c36644bfb3b1c963.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk
 
Sono in quarantena ma giornale inglese ha pubblicato questa foto.
Un po’ d’aria per chi ha cabine interne
43d83eb3d0a38da3c36644bfb3b1c963.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk
E meno male... Io prenoto sempre interna garantita... Ma se dovessi fare 15gg chiuso dentro senza poter uscire impazzirei... Come immagino chiunque.
Secondo me la quarantena in nave è un po una cazz... Proprio per gli spazi comunque limitati la circolazione dell'aria ecc...
Dovrebbero far sbarcare tutti e fare la quarantena in una struttura idonea, il problema è che per migliaia di persone la struttura idonea non è detto che esista anzi.



Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 
Non era poi campata in aria la mia ipotesi sul prolungamento della quarantena, visto quello che sta accadendo alla Cecchignola tra i 56 italiani in quarantena.

Appunto, Rodolfo, è quello che avevo scritto anch'io.
Sembra logico che la quarantena debba ricominciare da capo in caso di accertato contagio, altrimenti non ha senso farla.
 
Breve riassunto della situazione, peraltro dimenticando molte cose:

Singapore ha decretato l'allerta arancione (3° du una scala di quattro: 1 verde, 2 giallo, 3 arancione, 4 rosso).

Il governo ha stabilito di fornire ai cittadini maschere gratuitamente. Si teme una restrizione dei voli.
In Thailandia si gira in mascherina ovviamente, all'uscita della metropolitana di Bangkok ed in altri luoghi affollati numerosi volontari e addetti forniscono disinfettante per mani ai cittadini.

2 navi in quarantena, una a Hong-Kong e una a Yokohama.
Ragazzi non si tratta di psicosi, la situazione a ragione o a torto è molto tesa. Si puo' partire ovviamente, ma non ditemi che questo è il momento migliore e ottimale per visitare il sud-est asiatico.

Tutte queste notizie da fonti ufficiali, quali ad esempio sito della sanità di Singapore.

La domanda è questa: ci si rilassa e ci si diverte con questi presupposti???
 
Ultima modifica:
Bisognerà ancora aspettare studi su questo virus, perché le domande sono davvero molte.
Per ora si sa che inizia come una qualsiasi influenza, ma non si sa se chi viene dimesso può avere ricadute, se possono esserci conseguenze future..
 
Appunto, Rodolfo, è quello che avevo scritto anch'io.
Sembra logico che la quarantena debba ricominciare da capo in caso di accertato contagio, altrimenti non ha senso farla.
Infatti fino a quando non si avranno due settimane intere senza rilevare contagi, la quarantena continuera’ a spostarsi in la nel tempo.
Solo separando proprio fisicamente, nel senso di locali distanti, i vari contagiati si potra’ chiuderla per chi non ha manifestato sintomi. Su una nave e’ impossibile.
Nel frattempo qualche compagnia ha cancellato tutte le crociere in Oriente fino a fine anno.
 
Ultima modifica:
L'allarme Coronavirus è scoppiato di nuovo a bordo di una nave da crociera. Si tratta della Anthem of the Seas della*Royal Caribbean, attualmente ferma al largo di Bayonne, nei pressi di New York. Ventisette persone*sono state fatte sbarcare questa mattina e messe in quarantena per alcune ore. Solo quattro di loro sono stati ricoverati per ulteriori accertamenti. La compagnia ha fatto sapere ai media americani che la situazione a bordo, dove sono ospitate*4900 persone*oltre a 1800 membri dell'equipaggio, è sotto controllo dopo che sono stati messi in atto tutti i*protocolli*medici per far fronte all'emergenza da Coronavirus.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Altri 3 casi su Diamond; 64 totale contagiati che sono stati ricoverati a terra in strutture specializzate dislocate in più località.
 
Top