• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Mi sono spiegata male nave che batte bandiera italiana fuori dalle acque territoriali per esempio di antigua o della repubblica domenicana, quindi in acque internazionali.
a Bordo non valgono le leggi italiane? credo di si secondo il diritto internazionale

Se è fuori dalle acque territoriali, come fa uno altro stato applicare le sue regole? Una nave è soggetta alle leggi dello stato che la ospita, a meno che non sia una nave militare,
 
Se è fuori delle acque territoriali, sì, in qualsiasi parte del mondo. Attenzione però che esistono altre due zone in cui uno stato che vi si affaccia potrebbe far valere la propria autorità; la Zona Contigua e la Zona Economica Esclusiva.
 
Se è fuori delle acque territoriali, sì, in qualsiasi parte del mondo. Attenzione però che esistono altre due zone in cui uno stato che vi si affaccia potrebbe far valere la propria autorità; la Zona Contigua e la Zona Economica Esclusiva.

E cosa sarebbero queste due zone che hai menzionato? Grazie
 
E cosa sarebbero queste due zone che hai menzionato? Grazie

La prima e’ una zona che puo’ esterndersi fino a 24 miglia dalla costa, quindi 12 miglia oltre le acque territoriali.
La seconda puo’ estendersi fino a 200 miglia dalla costa, ma da diritto solo allo sfruttamento delle risorse di quella fascia di acque e non e’ soggetta alle leggi dello stato che ne detiene il possesso.
Quindi le leggi di uno stato valgono solo fino all’estensione delle acque territoriali, 12 miglia, il controllo sulle navi ma senza diritti sovrani fino al limite della zona contigua, quindi fino a 24 miglia.
Quando tra due stati la distanza delle acque non consente di assegnare le 24 miglia ciascuno, si usa il criterio dell’equidistanza, quindi meta’ a testa.
 
Ultima modifica:
In breve.

La ZC Zona Contigua si estende per 24 miglia dalla costa, in pratica altre 12 miglia dopo le acque territoriali. Su queste acque lo Stato che vi si affaccia ha la facoltà di esercitare controlli per la repressione di reati fiscali, doganali, sanitarie e di immigrazione.

La ZEE Zona Economica Esclusiva si estende al massimo fino a 200 miglia dallo Stato che vi si affaccia, quindi per altre 176 miglia. Qui lo Stato ha la possibilità di esplorare/sfruttare , conservare e gestire risorse naturali, biologiche o non biologiche, delle acque, dei fondi marini e del loro sottosuolo, e altre specifiche attivita' dirette a fini economici, come la produzione di energia a partire dall'acqua, dalle correnti e dai venti.

Va da sè che in moltissimi casi tali diritti si sovrappongono a quelli dello Stato dirimpettaio; vedi Adriatico.
 
Pertanto tornando alla discussione..... mentre si naviga il decreto deve essere osservato o no? Niente teatro? E la coda al buffet?


Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
vorrei aggiungere che il primo caso diagnosticato in europa è in Germania..............ma ,tutto questo non cambia la problematica del Covid19
 
Continuano a ripetere di evitare i luoghi affollati: la nave non viene considerata luogo affollato? Per non parlare delle code agli imbarchi/sbarchi, Il trovarsi gomito a gomito a teatro , al ristorante, sui lettini prendisole ecc. con un viaggio aereo di 10 ore per imbarcarsi in Guadalupa . Tutto ciò non è contrario alle disposizioni emanate ieri dal Governo?
Si aspetta di arrivare a 10.000 contagi forse. Sono passati i tempi delle apprensioni esagerate. Non si scherza piú!!! La mia unica tipologia di vacanza è rappresentata dalle crociere ma ho disdetto per il bene della collettivitá!!! Farei pagare le spese sanitarie alle compagnie di crociera!!!

Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
 
Pertanto tornando alla discussione..... mentre si naviga il decreto deve essere osservato o no? Niente teatro? E la coda al buffet?


Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Sono su Costa Smeralda e posso affermare che qui nessuna restrizione viene fatta rispettare. Ci é stata fatta la misurazione della temperatura il giorno dell'imbarco e poi più nulla. A teatro c'è il solito affollamento così come al buffet (che personalmente evito da sempre anche da tempi precedenti al virus).
Non mi stupisce la notizia che il virus sia arrivato dalla Cina all'Italia via Germania: non serviva a nulla bloccare i voli diretti dalla Cina !

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti. Sono su Costa Smeralda e posso affermare che qui nessuna restrizione viene fatta rispettare. Ci é stata fatta la misurazione della temperatura il giorno dell'imbarco e poi più nulla. A teatro c'è il solito affollamento così come al buffet (che personalmente evito da sempre anche da tempi precedenti al virus).
Non mi stupisce la notizia che il virus sia arrivato dalla Cina all'Italia via Germania: non serviva a nulla bloccare i voli diretti dalla Cina !

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

A terra scuole,teatri,cinema,stadi ecc.tutto chiuso in nave tutto "normale" ma il coronavirus è solo a terra? Mah,mi sembra un controsenso.
 
A rigore c è da augurarsi che a bordo npn circoli...... !!!!
Loro fanno affidamento sulla misurazione della febbre e l'assenza di sintomi. Il rischio ora deriva da quello che i lavori scientifici stanno dimostrando: la possibilità di trasmissione da asintomatici.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
A rigore c è da augurarsi che a bordo npn circoli...... !!!!
Loro fanno affidamento sulla misurazione della febbre e l'assenza di sintomi. Il rischio ora deriva da quello che i lavori scientifici stanno dimostrando: la possibilità di trasmissione da asintomatici.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Ma le disposizioni del Governo "dovrebbero" essere attuate in ogni luogo, o le navi sono esentate?
 
Ma abbiamo un Governo?
Un ottimo governo. Ha preso un sacco di provvedimenti e lavora ogni giorno . Nulla da dire a mio parere pet come ha gestito e sta gestendo questa emergenza, piuttosto direi che le opposizioni specie Salvini sta facendo sciacallaggio e non sta dando alcuna mano concreta. C'è bisogno di tutti e non di posizioni preconcette. Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Oggi dal sito di Repubblica:
Nave Costa Fortuna ferma di fronte Phuket
Una nave della Costa Crociere sarebbe stata fatta ormeggiare a due miglia nautiche dal porto di Patong a Phuket. Media locali riferiscono che a bordo ci sarebbero 282 italiani su 1.631 passeggeri e 984 membri dell'equipaggio. Le autorità sospettano ci siano casi di coronavirus ma non ci sono conferme. A bordo risultano anche tre cinesi, due singaporiani, 151 cittadini francesi, 230 tedeschi. Secondo informazioni ufficiali date a The Phuket News, 64 italiani sarebbero positivi al virus.
rep
 
Top