• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Terreno scivoloso quello della politica.
Cerco di prenderla alla larga. Personalmente avrei fatto affidamento a quanto andavano sostenendo illustri virologi ed infettivologi che ci mettevano in guardia parecchie settimane fa. Qualcuno, senza far nomi ha voluto appiccicare a questi alert il marchio del razzismo. In questo modo abbiamo perso settimane preziose nelle quali avremmo potuto mettere in atto soluzioni che oggettivamente sarebbero servite immediatamente. Siccome questi alert sono stati presi in prestito da una certa parte politica per attaccare un altra, la parte politica attaccata ha ben pensato di fare tutto l'opposto pur di non dar ragione all'avversario. Un po' come lo sposo che si taglia gli attributi pur di non dargliela vinta alla sposa.
Il risultato ce l'abbiamo sotto gli occhi: siamo il terzo Paese al mondo per contagi grazie ai nostri lungimiranti politici.
 
Non riportiamo inesattezze e notizie false senza verificare le fonti primarie ... l'articolo di Phuket News dice che ci sono 64 italiani a bordo che hanno lasciato l'Italia nei 14 giorni precedenti e visto che la Thailandia non accetta più persone transitate dall'Italia nei 14 giorni precedenti gli stessi non possono scendere. Il fatto che siano stati in Italia nei 14 giorni precedenti genera il "sospetto" che possano avere il virus, ma l'articolo prosegue anche dicendo che sulla nave non ci sono casi accertati.

Da qui a dire che 64 italiani sarebbero positivi al virus ce ne passa.

https://www.thephuketnews.com/itali...-stranded-on-cruise-liner-in-phuket-75155.php
 
Non riportiamo inesattezze e notizie false senza verificare le fonti primarie ... l'articolo di Phuket News dice che ci sono 64 italiani a bordo che hanno lasciato l'Italia nei 14 giorni precedenti e visto che la Thailandia non accetta più persone transitate dall'Italia nei 14 giorni precedenti gli stessi non possono scendere. Il fatto che siano stati in Italia nei 14 giorni precedenti genera il "sospetto" che possano avere il virus, ma l'articolo prosegue anche dicendo che sulla nave non ci sono casi accertati.

Da qui a dire che 64 italiani sarebbero positivi al virus ce ne passa.

https://www.thephuketnews.com/itali...-stranded-on-cruise-liner-in-phuket-75155.php

Ho semplicemente riportato un articolo apparso sul sito on line di Repubblica.
Comunque dal link postato sembra che la situazione sia particolarmente seria. Si parla di quarantena di 14 giorni per tutti.
 
Leggo di un'altra nave sarebbe in quarantena a Napoli....

Non c'è niente da fare: oggi le navi, tutte, non sono un posto sicuro rispetto al rischio di contagio o di isolamento.
 
Costa non farebbe più bella figura a far riprogrammare le crociere a chi non se la sente di partire ? Devo partire venerdi per una crociera di 20 giorni ai caraibi se me ne desse l'opportunità riprogrammerei per tempi più tranquilli.
 
Non riportiamo inesattezze e notizie false senza verificare le fonti primarie ... l'articolo di Phuket News dice che ci sono 64 italiani a bordo che hanno lasciato l'Italia nei 14 giorni precedenti e visto che la Thailandia non accetta più persone transitate dall'Italia nei 14 giorni precedenti gli stessi non possono scendere. Il fatto che siano stati in Italia nei 14 giorni precedenti genera il "sospetto" che possano avere il virus, ma l'articolo prosegue anche dicendo che sulla nave non ci sono casi accertati.

Da qui a dire che 64 italiani sarebbero positivi al virus ce ne passa.

https://www.thephuketnews.com/itali...-stranded-on-cruise-liner-in-phuket-75155.php

Infatti! Comunque bella rogna...
Dico la verità, se fino a una settimana fa ero tranquilla, ora vedo ogni giorno che passa allontanarsi sempre di più la possibilità di partire a fine aprile. Non ho paura del virus e non intendo annullare la crociera, ma temo ogni giorno che passa che Costa possa negarmi l'imbarco perché risiedo in Lombardia. Magra consolazione, il sito Costa parla di rimborso totale in caso di imbarco negato, vedremo l'evolversi le prossime settimane... ora come ora dovesse andare nel peggiore dei modi ci perderei solo il volo di rientro che ho preso senza assicurazione con Easyjet, staremo a vedere...
 
Sinceramente mi sorprendo che qualcuno veda ancora l'imminente prossimo futuro per le crociere "roseo". Fra un po' non terremo nemmeno più conto dei problemi.
 
Sinceramente mi sorprendo che qualcuno veda ancora l'imminente prossimo futuro per le crociere "roseo". Fra un po' non terremo nemmeno più conto dei problemi.

Io credo che il futuro prossimo, fino al medio periodo, sarà nerissimo purtroppo.
Forse in primavera si potrà stimare cosa succederà nel lungo periodo, quando, anche se la situazione dovesse riprendersi, non sarà più come prima.

Anzi... esagero nel dire che forse nulla sarà come prima?
 
Ho semplicemente riportato un articolo apparso sul sito on line di Repubblica.
Comunque dal link postato sembra che la situazione sia particolarmente seria. Si parla di quarantena di 14 giorni per tutti.

In realtà sembra che, per ora, non ci sarà nessuna quarantena e la nave sta navigando verso la Malesia a 10 nodi. E' probabile che passerà in mare e 2 giorni negati a Phuket.
Al di la di tutto comunque mi sembra che Costa stia "navigando" piuttosto a vista portando la nave in Thailandia sapendo che c'erano le restrizioni per gli italiani in vigore dal 3 marzo, il giorno stesso in cui è iniziata la crociera. Forse non bisognava imbarcare gli italiani o chi era stato in Italia nei 14 giorni successivi ? E' sicuramente difficile gestire una situazione del genere e non mi sento di fare degli addebiti di colpa a Costa.

Per me è invece incomprensibile come qualcuno, in questa situazione, decida comunque di partire in crociera.
 
Ci son tanti motivi dietro le decisioni, apparentemente sbagliate, che noi non conosciamo; ci manca tutto il bagaglio di informazioni, di contatti con gli Enti preposti, con le Autorità che alimentano le scelte delle Compagnie.
 
Vi risulta che Victoria termini la crociera in essere domani a Dubai? Se non sbaglio stava rientrando dall'India. Se così fosse, spero che anche per il rientro di Diadema venga presa la stessa decisione.
 
Ci son tanti motivi dietro le decisioni, apparentemente sbagliate, che noi non conosciamo; ci manca tutto il bagaglio di informazioni, di contatti con gli Enti preposti, con le Autorità che alimentano le scelte delle Compagnie.

Sicuramente è così. Non è neppure da escludere che la Thailandia abbia inizialmente autorizzato lo sbarco e poi una volta arrivata la nave abbia deciso di non far scendere i passeggeri. Anche gli stati navigano a vista ormai e le scelte, razionali o irrazionali che siano, si conoscono spesso quando è troppo tardi. Vedi i respingimenti di persone agli imbarchi delle navi o negli aeroporti.
 
Per me è invece incomprensibile come qualcuno, in questa situazione, decida comunque di partire in crociera.

Se si è versato una bella quota (visto anche l'aereo) in tempi non sospetti e si è ormai sottodata o ci si inventa una malattia se sia è stipulato l'assicurazione oppure, da quello che ho letto la penale arriva al 100%..... e non tutti hanno voglia di perdere soldi o pensare all'azione con il codacons
 
Se si è versato una bella quota (visto anche l'aereo) in tempi non sospetti e si è ormai sottodata o ci si inventa una malattia se sia è stipulato l'assicurazione oppure, da quello che ho letto la penale arriva al 100%..... e non tutti hanno voglia di perdere soldi o pensare all'azione con il codacons

Secondo me in questa situazione i soldi eventualmente persi non dovrebbero essere l'unico fattore decisionale. Ce ne sono altri ben più importanti tra cui la possibilità concreta di essere messi in quarantena sulla nave o a terra o ancora peggio il rischio di ammalarsi in paesi esotici dove la sanità lascia a desiderare. Senza parlare poi del fatto che tutto il mondo ci disprezza e ci vede come degli untori pronti a rovinargli il viaggio, degli scali saltati con giorni e giorni a passo di lumaca in mare o delle paranoie che saltano fuori non appena si vede qualcuno starnutire o soffiarsi il naso. Partire in queste condizioni, soldi o non soldi, non farebbe per me.
 
La salute è importante questo è stra ovvio ma non so in quanti abbiano dei soldi buttare via...perlomeno la possibilità di posticipare la crociera p nessuna penale in caso di cancellazione.perche a chi prenota ora si e chi ha prenotato prima no? Non partire e perdere pure i soldi no,d'altra parte non è che sto a casa per un capriccio
 
La salute è importante questo è stra ovvio ma non so in quanti abbiano dei soldi buttare via...perlomeno la possibilità di posticipare la crociera p nessuna penale in caso di cancellazione.perche a chi prenota ora si e chi ha prenotato prima no? Non partire e perdere pure i soldi no,d'altra parte non è che sto a casa per un capriccio

Concordo in toto
 
Io sono partita l'8 febbraio per Singapore dove mi sono imbarcata per 14 notti sul Fortuna dall'11 al 25 febbraio...mentre ero a bordo sono arrivate le prime notizie di diffusione del contagio in Italia...sono tornata nel mio paesino il 27 in perfetta salute e senza nessuna indicazione da chiunque mi sono autoisolata, soprattutto per evitare che in caso di diffusione ulteriore si potesse seguire una pista sbagliata pensando che chi tornava da una vacanza fosse contagiato....nel frattempo, una donna in una città a 4 km di distanza da casa mia, tornata il 23 febbraio da Milano si è ammalata il 25...ed è risultata positiva al Coronavirus i primi di marzo! Ormai il contagio si è diffuso, crociere o non crociere...restano valide le indicazioni sanitarie e soprattutto la responsabilità civica personale... Tutto il resto alimenta solo paura e purtroppo crisi economica!!!

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
 
Che fare? La nostra partenza è mercoledì 11 da Milano x Dubai,se Diadema annulla,( cosa che spero) la partenza del 14,vorrei saperlo prima di partire.
Costa ieri ha risposto: nessun problema, la nave parte regolarmente il 14......
 
Top