• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Parto il 29 marzo da Napoli con MSC Grandiosa. E' sicuramente prematuro, ma la situazione a Civitavecchia preoccupa anche per i giorni che richiederebbe un'eventuale quarantena.
Se dovesse essere confermato il caso di coronavirus, quella gente non scenderebbe più dalla nave almeno per 15 giorni.
 
Certo che sapere di dover salire a bordo tra un mese scarso con la famiglia mi mette un po' di ansia..
Anche perché avendo incubazione così lunga e essendoci ancora così poche informazioni mediche sulla possibile prevenzione e cura, come si pongono i medici di bordo? Mio marito in reparto usa mascherine con filtro, l'infermeria ne sarà fornita?
Cerco di mettermi nei panni di tutti coloro che stanno vivendo questa orribile esperienza in giro per il mondo e il risultato è tanta tristezza..
 
Credo che confinare i cinesi a casa loro possa essere la prima soluzione efficace. Il contagio in giro per il mondo ormai c'e' ma limitarlo potrebbe essere piu' facile.

E' un po chiudere i cancelli dopo che i cavalli son scappati, ma è meglio di niente.

Dubai, ieri: "In a statement today, the Ministry of Health and Community Protection has confirmed four cases of coronavirus in the UAE. The virus originated in the Chinese city of Wuhan and has so far claimed 132 lives and infected near 6,000 people across the globe."
Una intera famiglia arrivata (sembra) via aereo, quindi a spanne altri 200 possibili infetti in volo e chissà quali contatti si sono intersecati ad esempio in aeroporto.

E come si faceva a sapere prima che erano pericolosi se da loro non escono ma questo tipo di notizie ? Per divulgarlo così apertamente stavolta ci deve essere sotto qualcosa di più grosso che non vogliono che si sappia. Qualche scienziato straniero inizia a parlare di un laboratorio che studia e progetta batteri per un'eventuale guerra batteriologica , proprio a WHUAM ......

(Caro Zanzara) Il tempo, il tempo è importante! (cit.)
ORA lo sappiamo, ORA dovremmo chiudere.
Più resta aperto il cancello, più cavalli scappano. Meglio di niente.

Concordo con te che ci debba essere qualcos'altro sotto.

Addendum, proprio oggi su Repubblica
"Coronavirus, 170 morti. In Cina mille nuovi contagi, Ikea chiude tutti gli store. I primi malati in India, Tibet e Filippine"
 
Ultima modifica:
Una mia amica che lavora per un'agenzia di crociere on line è stata avvisata che la nave partirà come previsto, ma su alcuni giornali nel web si leggeva di circa 750 turisti cinesi a bordo...a questo punto cosa si dovrebbe pensare?
 
Il problema e' per i prossimi casi di febbre a bordo: le certezze implicano stare a bordo diverse ore...puo' una nave continuare cosi' !
 
Come era prevedibile; e continuerà a farne, dovunque. L'importante si sia trattato solo di un normale stato febbrile.
 
E quanti ne farà.... da una parte disagi più o meno estesi per servizi bloccati, dall'altra sarà tutta una caccia all'untore di manzoniana memoria :-(

Sara' una situazione difficile da gestire anche senza presenze di contagio. Quando si diceva che in un attimo puo' cambiare il panorama crocieristico.
 
Costa Venezia e Atlantica sono ferme a Nagasaki e danno come ripartenza il 10 febbraio.
Io credo che potrebbe essere il nuovo home port, con clientela nuova non cinese per tamponare in parte la situazione e le perdite.
 
Allo Spallanzani di Roma, hanno allestito da circa 15 gg un reparto per questo problema. Mi è capitato di andare a visitare un parente e mi hanno detto che c'erano tre persone "ricoverate" ed una era arrivata anche quella mattina , accolta con tute trasparenti e subito isolata con tuta e tutto il resto. Però di tutto ciò non ne ha mai parlato nessun giornale né medico .......... Mi piacerebbe sapere come hanno fatto in così poche ore a affermare che quella dei cinesi a bordo era solo febbre..... Speriamo che sia veramente così ...
 
In merito allo sbarco dei passeggeri, sembra che il Sindaco di Civitavecchia si sia opposto, prima dell'esito definitivo degli esami di laboratorio.
 
E lo avrei fatto pure io, che diamine. Lo sai cosa significa avere a spasso per la tua città mille probabili infetti tutti insieme anche solo per qualche ora?
 
E lo avrei fatto pure io, che diamine. Lo sai cosa significa avere a spasso per la tua città mille probabili infetti tutti insieme anche solo per qualche ora?

Mi sembra fuori luogo parlare di "probabili infetti".
Poi che occorra prudenza è vero e bene hanno fatto tutti (Compagnia, autorità sanitarie, autorità portuale) ad adottare le misure di prevenzione.
Però se l'istituto Spallanzani ha dichiarato esito negativo credo che si possa stare tranquilli.
 
Top