• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Quello che proprio non è comprensibile è il perché non vengono diffusi così massivamente i dati delle guarigioni, visto che oggi leggevo che siano 4800 circa... e ciò che continua a mancare del tutto è l'anamnesi completa delle persone decedute. Insomma mi pare che le informazioni ci vengano fornite parziali e pure col contagocce.
 
Sulla Diamond la fine della quarantena è confermata, per ora, per il 19 prossimo esattamente allo scadere dei 14 gg. del primo caso accertato.

Io ho qualche dubbio che succeda; cioe’ il 19 farebbero scendere tutti dicendo che se non si sono ammalati fino a quel momento possono essere tranquilli?
 
Non so come lo abbiano dichiarato, sta di fatto che...

https://www.cruisecritic.co.uk/news/5062/

Anche nel sito di Princess dice cosi’, ma aggiunge anche se non ci saranno nuovi sviluppi.
Certamente se scendessero sarebbe una bella cosa ed una bella notizia, perche’ mostrerebbe che anche una blanda ( in confronto ad un centro specializzato ) quarantena funziona.
 
Ultima modifica:
Altri 44 contagiati a bordo di Diamond per un totale di 218.
Westerdam dovrebbe trovare finalmente accoglimento in un porto cambogiano.
Vietnam una cittadina (10.000 abitanti) in completa quarantena.
 
Buongiorno a tutti. Il prossimo 7.3 io, mio marito e nostro figlio di 10 mesi partiremo con MSC Bellissima UAE e Oman. Anche se la rotta che faremo non è tra quelle ad alto rischio Coronavirus, noi siamo molto preoccupati visto che il nostro bimbo è piccolo. C'è qualcuno che ha fatto più o meno la stessa rotta ed è tornato da poco o che è in crociera attualmente per darci qualche notizia in merito? Vi ringrazio anticipatamente
 
Per ora sembra che quell'area geografica non sia interessata al fenomeno, ma questo non vuol dire che nel prossimo futuro non possa manifestarsi qualche eccezione.
 
Sto sbarcando oggi da Smeralda, crociera piacevolissima, nave strapiena, nessun segno di psicosi, anzi... Ho solo notato alcuni cabinisti con la mascherina ma nulla più. Tantissima gente a riprenotare. Insomma una crociera come tutte le altre.
 
Non so come lo abbiano dichiarato, sta di fatto che...

https://www.cruisecritic.co.uk/news/5062/

Che cozza contro il

"Thirty-nine additional people on the Diamond Princess were diagnosed with coronavirus, bringing the total number to 174. Among the new cases was a quarantine official.
According to an article on Crew Center, the crew onboard the Diamond Princess will get two months paid time off following the quarantine,
South Korea has issued new health standards, requiring ships submit various documents to government officials before entering any port in the country. Among the reporting requirements are whether any passengers have a cough, fever or any other flu-like symptoms. “As long as one person has symptoms … no one on the ship will be allowed to disembark.”

di ieri pomeriggio su
https://www.cruiseindustrynews.com/cruise-news/22439-coronavirus-cruise-impact-wednesday-update.html

Ossia, a leggere loro, non scenderanno mai piu (mai visto su una nave tutti sani come pesci).

Mah....
 
Ciao sono luce62 devo partire il 29.2.2020 per Emirati Oman e India, potresti dare qualche notizia in più, sei sceso dalla Smeralda ma che itinerario hai fatto? sulla nave eravate con le mascherine?
grazie se rispondi
 
Interessante il passaggio nel quale si dice che: "... CDC non ha prove attuali che il virus si diffonda tra le cabine di una nave attraverso il sistema di trattamento dell'aria." Non ha prove attuali. Ovvero non è escluso che possa verificarsi questa evenienza.

Sto approfondendo con un responsabile della climatizzazione a bordo delle navi il funzionamento del sistema.

Mi chiedo, ma se il contagio si trasmette/trasmettesse via impianto climatizzazione, visto la recrudescenza dei contagiati su Diamond, vorrei ben sperare che i responsabili ci abbiano pensato prima di noi, altrimenti saremmo veramente in mano a degli irresponsabili.
 
In effetti, non mi spiego questo aumento giornaliero di contagiati in una quarantena, da ciò che ne ho dedotto, abbastanza drastica.
 
Sto approfondendo con un responsabile della climatizzazione a bordo delle navi il funzionamento del sistema.

Mi chiedo, ma se il contagio si trasmette/trasmettesse via impianto climatizzazione, visto la recrudescenza dei contagiati su Diamond, vorrei ben sperare che i responsabili ci abbiano pensato prima di noi, altrimenti saremmo veramente in mano a degli irresponsabili.

Forse anche l’aspirazione esterna potrebbe comunque aspirare aria rimessa in circolo dal sistema di espulsione.
Leggevo in una pagina FB di una persona che lavora o lavorava sulle navi di Princess alla manutenzioni degli impianti di climatizzazione e scriveva che non sono sistemi stagni e che quindi virus e batteri possono anche se in minime quantita’ “ viaggiare “ tra i vari locali.
Probabilmente per Diamond il contagio e’ avvenuto in modo diverso, il primo paziente ha vissuto a contatto con centinaia o migliaia di persone per piu’ giorni, poi gli anche altri a loro volta hanno vissuto i vari luoghi della nave; quello che mi domando e’ se il confinamento in camera sia sufficiente a contenerne la diffusione, perche’ altrimenti si ammaleranno tutti o quasi.
Attendiamo il tuo approfondimento.
 
Sto approfondendo con un responsabile della climatizzazione a bordo delle navi il funzionamento del sistema.

Mi chiedo, ma se il contagio si trasmette/trasmettesse via impianto climatizzazione, visto la recrudescenza dei contagiati su Diamond, vorrei ben sperare che i responsabili ci abbiano pensato prima di noi, altrimenti saremmo veramente in mano a degli irresponsabili.

Ci mancherebbe altro che i responsabili non abbiano preso in considerazione questa evenienza. Giusto ieri scrivevo quanto segue:

Proprio in merito a queste ultime notizie mi è venuto il pensiero che in nave si possa diffondere il virus tramite le condotte dell'aria condizionata. Se è vero quel che si dice, ovvero che il virus può resistere fino a 9 giorni su molti oggetti o materiali, chi mi dice che un soggetto infetto, che starnutisce dinnanzi ad una griglia di aspirazione, non possa inoculare l'infezione ad altri passeggeri proprio dall'aria condizionata?
Io credo che i sanitari di bordo abbiano pensato a questa eventualità, e magari siano corsi ai ripari sanificando i condotti e delimitando la zona di aspirazione. Ma magari lo hanno fatto quando ormai il virus era già in circolazione.
 
Buongiorno a tutti. Il prossimo 7.3 io, mio marito e nostro figlio di 10 mesi partiremo con MSC Bellissima UAE e Oman. Anche se la rotta che faremo non è tra quelle ad alto rischio Coronavirus, noi siamo molto preoccupati visto che il nostro bimbo è piccolo. C'è qualcuno che ha fatto più o meno la stessa rotta ed è tornato da poco o che è in crociera attualmente per darci qualche notizia in merito? Vi ringrazio anticipatamente

Ciao, io e mio marito partiamo il 18/02 su Msc Lirica per una crociera simile alla tua, torniamo in Italia il 29/ 02. Avrò solo il pacchetto social a bordo, ma se dovessi avere tempo di agganciarmi a qualche wifi e di scrivere non esiterò ad aggiornarvi :) È vero che la zona per il momento sembra tranquilla....ma è sufficiente qualcuno con una bella bronchite a bordo per scatenare la psicosi!
 
Top