• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera da sola

Crociera da sola

Esatto. Le crociere, ed in particolare alcune compagnie (Msc), sono decisamente ostili.

In Msc ho fatto viaggiare per la prima volta in nave il mio nipotino che non aveva ancora compiuto 3 mesi. Ovviamente poi a bordo non l'ho portato, ma senza non mi avrebbero fatto nemmeno prenotare :D

Per la prossima mi tocca aspettare che cresca...o prima di ogni crociera andrò a sposarmi a Las Vegas, e divorzierò allo sbarco....ma ho la vaga sensazione che mi costi troppo comunque...:D

I single sono certamente redditizi, ma difficilmente lo sono più di una coppia, se non in casi eccezionali. Occupano lo stesso spazio della coppia, si concedono certamente di più, ma è dura recuperare brindando tutte le sere alla solitudine, pagando una sola quota di servizio, una sola escursione... etc....quando gli altri ne comprano meno in termini pro-capite, ma tutte le volte che succede vale doppio rispetto al single...

C'è poco da fare, un uomo che transita da solo davanti alle bancarelle Swarovsky al ponte 5 delle Msc, non potrà mai spendere di più a bordo rispetto ad un altro uomo che vi transita sotto ricatto da parte della splendida creatura d'immane grazia e luminosità che l'accompagna.... :rolleyes:

E' matematico...

Ma perche' l'esempio lo fai con un uomo...? Puo' benissimo essere una donna single che spende e spande nelle boutiques...
In ogni caso un uomo spenderebbe decisamente di piu' ad esempio in bevande alcoliche ed al casino'....
Il saldo secondo me' e' del tutto simile...che sia uomo o donna.
Certo pero' che la coppia secondo me, mediamente, spenderebbe di piu'.
Per quanto riguarda l'aereo invece, qualcuno l'ha citato...il problema non si pone...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che spenda di più o che la creatura sia un'eterea immagine di luminosa grazia...? :rolleyes:

A volte l'eterea immagine di luminosa grazia può essere un ingannevole e momentaneo effetto distorsivo dovuto a dei non precisati effetti collaterali dei pacchetti bevande comprati a bordo...

Tenderei quindi, senza farne una regola assoluta, ad applicare la matematica ad una più materialistica e certamente meno nobile ma più facilmente misurabile voce che caratterizza la vita marinaresca di ognuno di noi ...volgarmente detta " lista finale delle spese di bordo".....

Per intenderci, quella che leggi con un occhio chiuso e l'altro semichiuso come se stessi giocando la mano della vita a poker...e che ti viene recapitata in cabina circa tre secondi prima di lasciarla...e quando sei già di ottimo umore per la vacanza finita....:rolleyes:

Nella versione "che bello viaggio in coppia", di solito è rilegata, dato il numero di pagine, e porta i ringraziamenti personali autografati da parte del CO della compagnia ....:rolleyes:

Ciao
 
Esatto. Le crociere, ed in particolare alcune compagnie (Msc), sono decisamente ostili.

In Msc ho fatto viaggiare per la prima volta in nave il mio nipotino che non aveva ancora compiuto 3 mesi. Ovviamente poi a bordo non l'ho portato, ma senza non mi avrebbero fatto nemmeno prenotare :D
..........

Ciao........questo è proprio il motivo che mi ha fatto allontanare dallo Yclub di Msc,dove per altro mi trovavo bene...........
non sopporto questo tipo di impostazione........non accetto di prenotare per due....e poi uno non parte,come per altro suggeritomi anche a bordo..............:(
se devo sborsare una cifra doppia lo faccio per una compagnia che per lo meno ,mi accetta come sono.........single........:D

Credo che non pensare in fase di progettazione ad una percentuale di cabine singole sia comunque un errore...............
naturalmente per cabine singole non intendo quelle che ho visto su Koningsdam ,le prime di prua ponte 1............:(
 
Ultima modifica:
In ogni caso un uomo spenderebbe decisamente di piu' ad esempio in bevande alcoliche ed al casino'....

Mmmh...dipende.... ;)

Comunque....volevo solo fare maldestramente dello spirito Enrico..... ;)
Ci saranno uomini single che spendono più di donne single...ma certamente anche il contrario. Non ho minimamente idea di quanto possa pesare una casistica rispetto all'altra.
 
Riassumerei sia Enrico che Felix in un più prosaico e pecoreccio ricattuccolo...ma sono una Signora e non lo scrivo!!! :rolleyes:
...saràperquellocheviaggiodasssssola...
By the way, devo trovare un vecchietto affascinante e danaroso che metta alla prova la mia scarsa considerazione delle boutique a di bordo che trovo inutili e quasi ridicole come fornitrici di souvenirs di una crociera.
Io mi vizio e mi coccolo parecchio, ma non certo nelle bottegucce brandizzate di una nave.
 
C'è poco da fare, un uomo che transita da solo davanti alle bancarelle Swarovsky al ponte 5 delle Msc, non potrà mai spendere di più a bordo rispetto ad un altro uomo che vi transita sotto ricatto da parte della splendida creatura d'immane grazia e luminosità che l'accompagna.... :rolleyes:
E' matematico...


E la matematica non è un'opinione ;)

Non dimentichiamo che l'immane creatura, oltre agli Swarovsky si ferma ad ogni dimostrazione "gratuita e senza impegno" di prodotti di bellezza per poi comprare kit da 200 euro scontati dell'80% (affarone) e chissà perchè quando si va in crociera scivola in valigia sempre la borsetta più vecchia e rovinata che è quindi assolutamente da rimpiazzare con una nuova la prima sera a bordo. Avete mai fatto caso che le serate di gala sono spesso nei giorni di navigazione o in quelli con scali più corti ? Così lor signore possono curare a dovere capelli, mani, piedi, ecc. in modo da essere almeno "passabili" per la serata.

Se poi la coppia è affiancata da qualche mocciosetto/a la redditività della compagnia rispetto ad un single cresce su scala logaritmica visto che i bambini vorrebbero ogni oggetto presente sulla nave ... e quindi alla fine qualcosa bisogna per forza comprare ... e già che ci siamo anche un regalino per l'amico/a del cuore ... vorrai mica fare lo spilorcio proprio in vacanza. Senza contare che in tenera età, quando si è in vacanza, la bocca è sempre asciutta e quindi da rinfrescare con bibite e gelati ... e poi sono così carini da piccoli e il fotografo della nave coglie sempre l'attimo migliore per lo scatto, ha sempre una luce perfetta e crea dei capolavori introvabili tra i miei 2mila scatti ... come si fa a non portare a casa un tal ricordo ... poi che dire della magliette del port of call ... una a testa per ciascun scalo ... sperando che ci siano molti giorni di navigazione.

Non parliamo poi delle quote di servizio, che quasi ovunque sono al livello degli adulti ... delle escursioni, che per i bambini sono "addirittura" scontate del 5/10% ... della cena al ristorante tematico dove partono 100 euro e alla semplice pizzetta Costa dove tra piatto e bibita una famiglia lascia 40 euro. E poi che dire del Bingo ... ognuno con la propria cartella personale, se poi chiudono un numero su tre è un semplice dettaglio, l'importante è partecipare!

Si ... una coppia o una famiglia spende (e rendere alla compagnia) molto più di un single, qualsiasi tipo di coccola costui voglia regalarsi. ;)
 
Mmmh...dipende.... ;)

Comunque....volevo solo fare maldestramente dello spirito Enrico..... ;)
Ci saranno uomini single che spendono più di donne single...ma certamente anche il contrario. Non ho minimamente idea di quanto possa pesare una casistica rispetto all'altra.

OT: credo che una donna single sia più portata ad una spesa relativa alla cultura del luogo che visita: libri, prodotti tipici, presenti per amici e persone care. Qualcosa certamente per la SPA.
Forse considero che le Donne siano più immerse nel viaggio che decidono di fare in solitaria.
 
Ciao....prima di esprimere un giudizio così ........finale.........Ti invito a valutare "le bottegucce brandizzate", in specie la gioelleria ,di Cunard.............;):D

Alda cara, non nego che le curioso, le gironzolo...ma non mi attrarrebbero neanche se vendessero il ghepardo di Chopard.
Sono certamente belle da vedere.
Fatico a spiegarmi, forse.
Sono io che non mi interesso di alcuni aspetti prettamente commerciali dell'esperienza crocieristica: non mi interessano le botteghe come non mi interessa il casinó, ma fanno parte del pacchetto e quindi va bene così.
Piuttosto che una mantilla cinese (che spesso di questo si tratta) o di un'offerta che in fine costa più che nei negozi che si frequentano di solito, preferisco gli artigiani dei luoghi in cui scendo.
Perché comprare delle "maschere veneziane" in navigazione verso Funchal? ;)
Sono davvero rare le compere che farei in nave, ecco.
 
E la matematica non è un'opinione ;)

Non dimentichiamo che l'immane creatura, oltre agli Swarovsky si ferma ad ogni dimostrazione "gratuita e senza impegno" di prodotti di bellezza per poi comprare kit da 200 euro scontati dell'80% (affarone) e chissà perchè quando si va in crociera scivola in valigia sempre la borsetta più vecchia e rovinata che è quindi assolutamente da rimpiazzare con una nuova la prima sera a bordo. Avete mai fatto caso che le serate di gala sono spesso nei giorni di navigazione o in quelli con scali più corti ? Così lor signore possono curare a dovere capelli, mani, piedi, ecc. in modo da essere almeno "passabili" per la serata.

Se poi la coppia è affiancata da qualche mocciosetto/a la redditività della compagnia rispetto ad un single cresce su scala logaritmica visto che i bambini vorrebbero ogni oggetto presente sulla nave ... e quindi alla fine qualcosa bisogna per forza comprare ... e già che ci siamo anche un regalino per l'amico/a del cuore ... vorrai mica fare lo spilorcio proprio in vacanza. Senza contare che in tenera età, quando si è in vacanza, la bocca è sempre asciutta e quindi da rinfrescare con bibite e gelati ... e poi sono così carini da piccoli e il fotografo della nave coglie sempre l'attimo migliore per lo scatto, ha sempre una luce perfetta e crea dei capolavori introvabili tra i miei 2mila scatti ... come si fa a non portare a casa un tal ricordo ... poi che dire della magliette del port of call ... una a testa per ciascun scalo ... sperando che ci siano molti giorni di navigazione.

Non parliamo poi delle quote di servizio, che quasi ovunque sono al livello degli adulti ... delle escursioni, che per i bambini sono "addirittura" scontate del 5/10% ... della cena al ristorante tematico dove partono 100 euro e alla semplice pizzetta Costa dove tra piatto e bibita una famiglia lascia 40 euro. E poi che dire del Bingo ... ognuno con la propria cartella personale, se poi chiudono un numero su tre è un semplice dettaglio, l'importante è partecipare!

Si ... una coppia o una famiglia spende (e rendere alla compagnia) molto più di un single, qualsiasi tipo di coccola costui voglia regalarsi. ;)

Perdindirindina...sono sempre così sbadata da dimenticarmi di essere profondamente misantropa ed individualista...
Per me QUELLA che tu descrivi non è vacanza, ne crociera... È penitenza! Ahhhaahha!
 
Alda cara, non nego che le curioso, le gironzolo...ma non mi attrarrebbero neanche se vendessero il ghepardo di Chopard.
Sono certamente belle da vedere.
............

Ho capito benissimo.............solo che la vedo in maniera diversa..........;):D

Posso dire di non aver mai acquistato una mantilla cinese;),ma qualche oggetto he tengo tra i miei ricordi cari anche a bordo............

Ps.vendono anche .....oltre Chopard........:D
 
Ultima modifica:
E la matematica non è un'opinione ;).............

Si ... una coppia o una famiglia spende (e rendere alla compagnia) molto più di un single, qualsiasi tipo di coccola costui voglia regalarsi. ;)

Tutto quello che scrivi è più che condivisibile ma..........esistono anche delle varianti che la compagnia potrebbe prendere in considerazione..........;)

la prima è che i single possono far parte di una famiglia più ampia che viaggia.....tipo la zia sola.......:D
che chi viaggia in cabina da sola fa sicuramente spendere molto meno tempo a chi la rassetta..........
che i single viaggiano con amici e che non sempre sono dei lupi solitari............:D generando spese .............etc........

Insomma non credo che in ottica di 2000 cabina non si potrebbe pensare a dedicarne una parte minima ............,ma confortevole......anche a Noi

Ps.se Cunard le ha ricavate nelle sue tre navi non penso che l'abbia fatto per rimetterci dei soldi.................
 
Sono pienamente d'accordo ... ho sempre trovato sgradevoli e sconvenienti le penalità che i vari tour operator (non solo crociere) applicano ai single ... lo stesso vale per quelli che penalizzano le famiglie e vogliono tenere alla larga i bambini applicando per loro prezzi da adulti.
 
Zarina e' sempre affascinante leggerti...sempre un viaggio nell'eleganza e nella scoperta di parole nuove, confesso di ignorare in toto cosa sia la mantilla cinese ad esempio, ma gia' il termine mi piace!
A parte pero' chi spende di piu', uomini o donne, il punto e' che questa fetta di mercato e' davvero consistente, piu' di quanto si possa immaginare, io stesso mi sono stupito di quanti single ci siano anche qui sul forum.
Sicuramente tirero' dritto davanti alla boutique di Swarovski ma il fascino della roulette mi preoccupa abbastanza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Crociera da sola

Approfitto del post per una domanda che c'entra nulla con gli acquisti..
Mi rivolgo a chi ha gia' provato questa esperienza, come siete capitati al tavolo del ristorante la sera?
Capita raggruppino i single...? Tavoli single..?
D'altronde e' l'unico momento di "contatto" in qualche modo "forzato".
Che mi dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Zarina e' sempre affascinante leggerti...sempre un viaggio nell'eleganza e nella scoperta di parole nuove, confesso di ignorare in toto cosa sia la mantilla cinese ad esempio, ma gia' il termine mi piace!
A parte pero' chi spende di piu', uomini o donne, il punto e' che questa fetta di mercato e' davvero consistente, piu' di quanto si possa immaginare, io stesso mi sono stupito di quanti single ci siano anche qui sul forum.
Sicuramente tirero' dritto davanti alla boutique di Swarovski ma il fascino della roulette mi preoccupa abbastanza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maledetto router!! Avevo scritto un post belliFFimo...
By the way.
Enrico, grazie del beneficio del dubbio sull'eleganza.
Citavo la mantilla "cinese" (avrei dovuto virgolettarlo, sarebbe stato più lampante) ma era in riferimento al fatto che spesso le botteghe di bordo, con le opportune eccezioni come giustamente cita Alda, allettano i turisti con offerte, sfilate ed occasioni imperdibili su oggetti e souvenir di poco pregio, come appunto una mantilla, tipico scialle spagnolo, che poi si scopre confezionato in oriente.
Che senso ha comprare gioielli in Ambra di mediocre qualità e non poterlo fare nelle botteghe russe o messicane, dove è autoctono? O le maschere veneziane in pieno oceano indiano?
Spendere s bordo per queste cose lo trovo, IMHO, quantomeno discutibile. Certo,parlo di Mass e Premium; sono certa che le Deluxe e le Elite hanno souvenir degni delle loro navi.
Ma la divagazione è fuori tema.

Il motivo per cui si viaggia da soli non è importante, lo è la cura che le Compagnie dovrebbero dimostrare in chi per millemila motivi decide di partire in solitaria.
Alcune in virtù del supplemento tendono a farti sentire una Regina, altre (mi è successo quasi sempre in nave) lo fanno anche senza tale esborso.
Risolvo che sia forse anche per come ci si pone, ma è un discusso fuori tema ed ormai annoso.

Vero è che alcuni itinerari come i fiordi o Alaska, già di per se esosi, per una cabina singola da turista medio, diventano quasi improponibili.
 
Approfitto del post per una domanda che c'entra nulla con gli acquisti..
Mi rivolgo a chi ha gia' provato questa esperienza, come siete capitati al tavolo del ristorante la sera?
Capita raggruppino i single...? Tavoli single..?
D'altronde e' l'unico momento di "contatto" in qualche modo "forzato".
Che mi dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao...la mia esperienza è su Costa e Msc nonostante le richieste preventive sono sempre stata sistemata in tavoli
anche numerosi con altri single o coppie..........tavolo da sola ,neppure parlarne...............
Yclub.......tavolo da sola

Hal,Princess e Cunard...........mi hanno sempre accontentata.........da sola quando l'ho richiesto,
a tavola con altri,single e no crociera a Capodanno............:D
 
Ultima modifica:
Approfitto del post per una domanda che c'entra nulla con gli acquisti..
Mi rivolgo a chi ha gia' provato questa esperienza, come siete capitati al tavolo del ristorante la sera?
Capita raggruppino i single...? Tavoli single..?
D'altronde e' l'unico momento di "contatto" in qualche modo "forzato".
Che mi dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Personalmente di solito provo la prima sera: tento di intavolare una qualche conversazione gradevole e stimolante non basata su figli (se ce ne sono a tavola) o sugli animatori (se c'erano ragazze/diversamente ragazze in cerca di avventure)
Una volta, eventualmente, capito che non c'era spazio di dialogo o che il target era molto differente da ciò che io considero una piacevole e gratificante compagnia di viaggio, ho sempre e risolutamente chiesto il cambio tavolo, chiedendo al Maitre e dando un'indicazione di massima dei miei commensali perfetti: persone un po più mature d'età, non italiani o non italiani chiassosi, non famiglie con figli. Ed è incredibile come i Maitres già dopo la prima sera abbiamo un'idea perfetta dei loro ospiti ;) trovando sempre le combinazioni giuste.
Preferendo passare per ineducata piuttosto che rovinarmi un'intera vacanza.

Devo dire che le amicizie nate dai "second chance table" sono quelle che ancora oggi mi stanno a cuore...
In alcune crociere si, mi è capitato che abbiano raggruppato i single allo stesso tavolo...hanno così a cuore che non ci si senta soli!!! ;)
 
Ultima modifica:
Personalmente di solito provo la prima sera: tento di intavolare una qualche conversazione gradevole e stimolante non basata su figli (se ce ne sono a tavola) o sugli animatori (se c'erano ragazze/diversamente ragazze in cerca di avventure)
Una volta, eventualmente, capito che non c'era spazio di dialogo o che il target era molto differente da ciò che io considero una piacevole e gratificante compagnia di viaggio, ho sempre e risolutamente chiesto il cambio tavolo, chiedendo al Maitre e dando un'indicazione di massima dei miei commensali perfetti: persone un po più mature d'età, non italiani o non italiani chiassosi, non famiglie con figli. Ed è incredibile come i Maitres già dopo la prima sera abbiamo un'idea perfetta dei loro ospiti ;) trovando sempre le combinazioni giuste.
Preferendo passare per ineducata piuttosto che rovinarmi un'intera vacanza.

Devo dire che le amicizie nate dai "second chance table" sono quelle che ancora oggi mi stanno a cuore...
In alcune crociere si, mi è capitato che abbiano raggruppato i single allo stesso tavolo...hanno così a cuore che non ci si senta soli!!! ;)

A questa eventualita' non ci avevo pensato...cioe' di chiedere al maitre il cambio tavolo indicando le caratteristiche dei compagni desiderati:) buono a sapersi!
Si comunque preferisco una tavolata numerosa piuttosto che il tavolino in castigo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top