• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera perfetta ...peccato solo al comportamento dei crocieristi !

vice1950

New member
[smilie=fotografo_0:purtroppo la maleducazione non ha nazionalita' ne estrazione sociale,pero' e vero che piu persone ci sono di uno stesso strato sociale piu è facile che il comportamento sfoci in maleducazione,specialmente se vengono da una stessa nazione o da una stessa regione e si conoscono fra loro,perchè l'unione li fa sentire piu forti.Si puo trovare il cafone singolo,ma il piu delle volte sono gruppi nei quali i personaggi si fanno forza l'un l'altro.Li sono le compagnie che devono intervenire con fermezza ,con tanto di regolamenti e multe,se poi qualche cafone si perdera' per strada,pazienza,a lungo andare se si sapra' che con quella compagnia ho su alcune navi si puo fare una crociera degna di questo nome,allora molti crocieristi opteranno per queste soluzioni tralasciando tutte le altre-
 

alco56

Super Moderatore
Io dico che più che nazionalità o prezzi e quindi la ricchezza delle persone quella che conta è l'ignoranza e l'educazione, che non corrisponde al titolo di studio, ma la cultura é altro è quello che hai dentro e ti fa persona o bestia
 

Dipi

New member
Io dico che più che nazionalità o prezzi e quindi la ricchezza delle persone quella che conta è l'ignoranza e l'educazione, che non corrisponde al titolo di studio, ma la cultura é altro è quello che hai dentro e ti fa persona o bestia

In parole povere educazione!
 
U

umpire750

Guest
Esprimilo con correttezza e nessuno ti banna. ;) ;) Del resto la penso anche io come te.

Proviamo con degli esempi: concordiamo che Cassano sia un cafone? Però ha i soldi. Fabrizio Corona? Pure. Lapo Elkan? Uno che va in giro con una Jeep mimetica e posteggia in doppia fila...se non è cafone lui....per non parlare di come usa verbi e congiuntivi. E sorvolo sui trans... però ha i soldi. Bossi padre e figlio? Nino D'Angelo? magari per qualcuno canta bene, ma....Quanti di voi conoscono gente cafona che però, per un motivo o per l'altro, è piena di soldi? Sarebbe un problema per loro comprare una crociera anche se costasse il doppio? MORALE: il prezzo non conta UNA CIPPA.

Sono stato bravo Rodò? :roll:
 
U

umpire750

Guest
però devo aggiungere pure che, se da una parte la maleducazione dei crocieristi è aumentata (e concordo con chi dice per colpa dei prezzi che si abbassano perchè consentono l'accesso anche ai cafoni - scusate lo sfogo)

E concludo con questa perla di saggezza. Oltre che non condivisibile, trovo sia una bestialità. IMHO
 
Ultima modifica:

Alcia

New member
Ciao a tutti ,
siamo da poco rientrati da una crociera , ho aperto un post apposito nella giusta sezione per raccontare le bellezze della nostra esperienza , qui invece voglio solo fare alcuni commenti riguardo al comportamento dei crocieristi.
Sara' dovuto al prezzo ormai in alcuni casi molto abbordabile , sara' il fatto che i bambini non pagano , abbiamo visto comportamenti davvero maleducati .
Gente che davanti gli ascensori prendeva quelli che scendevano mentre loro dovevano salire e poi si lamentavano come se fosse un disservizio ( che invurniti !! )
Bambini lasciati liberi nella nave che andavano ovunque prendendo da soli anche gli ascensori
Bambni che si tuffavano e dopo che sono stati ripresi dal personale hanno continuato e i genitori li presenti li lasciavano fare
Gente che se gli chiedevi la sedia ( che non usavano ) sembrava che che gli volevi rubare qualcosa
Adulti che sebbene era la serata di gala si presentavano con magliette e pantaloni non eleganti
Persone che si facevano piatti che trasbordavano di roba ( o 5-6 pezzi di pizza per mangiarne 1 solo ) e che poi lasciavano li da buttare
Quello che mi ha fatto davvero piu' rabbia e mio marito stava quasi per intervenire e' stata la maleducazione e la prepotenza che in piu' di una occasione alcuni crocieristi hanno avuto verso i camerieri , questi poveretti che si davano da fare e ci facevano quasi pena e che nel nostro caso sono stati sempre gentili e perfetti.
Vorrei dire una cosa a questa razza di crocieristi...e' vero che avete pagato e quindi volete sfruttare consumare ...ma il buon senso e l'educazione dovrebbe esserci sempre cosi' come nella vita .
Ciaooooooooo

Eh cara Katja come diceva anche Rodolfo, vecchio argomento, trito e ritrito.
Perchè, evidentemente, nonostante tutto, la maleducazione, non molla.


E concordo pienamente con Vice.
Anch'io spesso mi sono trovata a coniare quella frase: la maleducazione non ha nazionalità (paradosslamente ho rivalutato molto gli italiani dopo aver vissuto con francesi tedeschi russi e giapponesi: quelli sì che ti "stirano" e non guardano in faccia a nessuno, almeno i giapponesi che abbiamo incontrato noi ;-9...mai fare di tutta l'erba un fascio!!!)

Spesso si confonde il concetto di povertà con quello della maleducazione, come se il "povero" o colui che è privo di un titolo di studio non dovesse averne.
Sbagliato.
Viviamo di tronisti, di Corona, di veline...é furbo chi evade, chi ruba, chi truffa, chi posteggia in doppia fila o chi, peggio, la fila la salta proprio: se questo rappresneta lo spaccato della nostra società non stupiamoci di quello che vediamo a bordo.

Probabilmente il prezzo ha una sua incidenza ma vi assicuro che non sempre ricco equivale ad educato:
una volta in ascensore un "riccastro" si lamentava per il qualità del cibo al ristorante normale, decidendo così di andare sempre al Club.
Benissimo.
Peccato che poi lo sorprendemmo ad apostrofare malamente i camerieri a fischiare per chiamarli e via dicendo.
Complimenti!
Un "signore" si riconosce dal modo non dal portafoglio...

Io non amo il caos e ammetto di avere poca tolleranza in generale, pochissima direbeb il maritio ;-), ma non biasimo i bambini quanto i genitori.
Ed anche, come dicevate, le stesse compagnie: nelle ultime però abbiamo avuto la "vigilanza" sia per le piscine che per gli idromassaggi.

E, permettetemi, sbagliamo noi a non chiedere il loro intervento: c'è un cartello? va rispettato!
Se chiedessimo maggior rigore, forse le cose cambierebbero.
Accettando il sopruso, invece, perchè di questo si tratta, non andremo mai troppo lontano.
Se loro si ritengono in diritto di tuffarsi in piscina o di portare i bambini col pannolone, io sono nel pieno DIRITTO di vivere una situazione opposta...

Facciamoci sentire...con educazione ma facciamolo
:)
 

Rodolfo

Super Moderatore
Quella a bordo è la medesima immagine di quello che avviene a terra, parlo in particolare di navi Costa ed MSC.

Siamo il Paese con la più vasta legiferazione; regole e divieti dovunque.......... che nessuno fa rispettare e che chiunque viola, praticamente impunito. Basta guardarsi attorno.
 

vittogc

New member
Eh cara Katja come diceva anche Rodolfo, vecchio argomento, trito e ritrito.
Perchè, evidentemente, nonostante tutto, la maleducazione, non molla.


E concordo pienamente con Vice.
Anch'io spesso mi sono trovata a coniare quella frase: la maleducazione non ha nazionalità (paradosslamente ho rivalutato molto gli italiani dopo aver vissuto con francesi tedeschi russi e giapponesi: quelli sì che ti "stirano" e non guardano in faccia a nessuno, almeno i giapponesi che abbiamo incontrato noi ;-9...mai fare di tutta l'erba un fascio!!!)

Spesso si confonde il concetto di povertà con quello della maleducazione, come se il "povero" o colui che è privo di un titolo di studio non dovesse averne.
Sbagliato.
Viviamo di tronisti, di Corona, di veline...é furbo chi evade, chi ruba, chi truffa, chi posteggia in doppia fila o chi, peggio, la fila la salta proprio: se questo rappresneta lo spaccato della nostra società non stupiamoci di quello che vediamo a bordo.

Probabilmente il prezzo ha una sua incidenza ma vi assicuro che non sempre ricco equivale ad educato:
una volta in ascensore un "riccastro" si lamentava per il qualità del cibo al ristorante normale, decidendo così di andare sempre al Club.
Benissimo.
Peccato che poi lo sorprendemmo ad apostrofare malamente i camerieri a fischiare per chiamarli e via dicendo.
Complimenti!
Un "signore" si riconosce dal modo non dal portafoglio...

Io non amo il caos e ammetto di avere poca tolleranza in generale, pochissima direbeb il maritio ;-), ma non biasimo i bambini quanto i genitori.
Ed anche, come dicevate, le stesse compagnie: nelle ultime però abbiamo avuto la "vigilanza" sia per le piscine che per gli idromassaggi.

E, permettetemi, sbagliamo noi a non chiedere il loro intervento: c'è un cartello? va rispettato!
Se chiedessimo maggior rigore, forse le cose cambierebbero.
Accettando il sopruso, invece, perchè di questo si tratta, non andremo mai troppo lontano.
Se loro si ritengono in diritto di tuffarsi in piscina o di portare i bambini col pannolone, io sono nel pieno DIRITTO di vivere una situazione opposta...

Facciamoci sentire...con educazione ma facciamolo
:)

Quoto alla grande, come sempre, Raffaella
 

tamburino

Active member
Raffaella giusto ciò che scrivi , ma molto difficile da mettere in pratica, per farci sentire dovremmo urlare più forte di loro, scendere quindi al loro livello di educazione.
Chi deve far rispettare certe regole ha molte volte le mani legate anche per loro se gli "educatoni" sono in numero esiguo tutto è più facile , cosa difficilissima quando il numero si moltiplica, in questi casi la rissa è praticamente assicurata, e quale compagnia accetterebbe di avere a bordo una rissa da domare ? a volte è meglio lasciar correre.
Poi questi elementi sono,nella stragrande maggioranza dei casi,confinati in un paio di itinerari e periodi, sta a noi evitarli. Si fanno crociere in tutti i periodi dell'anno e chi proprio è legato a certe date esistono itinerari dove se pur con una spesa di poco maggiore ,certe teppaglie si possono evitare.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Tronisti,veline,cafoni e coatti, donna immagine e uomo tartarugato,un mondo finto dove l'apparrnza prevale sulla sostanza,purtroppo e' cosi' ovunque , e' l'involuzione della specie.
Io mi limito ad evitarli e a pensare come un buon attore o regista potrebbe trasformarli in personaggi dei suoi film....ma pensandoci poi mi viene in mente che la platea non e' composta solo di menti che colgono l'ironia ma anche di emulatori con ipotrofia neuronale pronti ad aumentare le fila dei cafoncelli.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Lino, hai ragione, e la ri-educazione deve cominciare da terra, dalla Società in cui viviamo. Io non vedo alcuna differenza fra comportamenti a bordo e quelli in altri ambienti pubblici. Mooolto più facile a dirsi che a farsi.

Mi vien da sorridere quando parlate di divieti non rispettati nelle piscine, nelle vasche idromassaggio, nell'accaparramento dei lettini, dal fatto che non si possa fumare sui balconi, che non si possa portare il ferro per stirare .............
 

Alcia

New member
...Poi questi elementi sono,nella stragrande maggioranza dei casi,confinati in un paio di itinerari e periodi, sta a noi evitarli. Si fanno crociere in tutti i periodi dell'anno e chi proprio è legato a certe date esistono itinerari dove se pur con una spesa di poco maggiore ,certe teppaglie si possono evitare.

Verissimo...

Tronisti,veline,cafoni e coatti, donna immagine e uomo tartarugato,un mondo finto dove l'apparrnza prevale sulla sostanza,purtroppo e' cosi' ovunque , e' l'involuzione della specie.
Io mi limito ad evitarli e a pensare come un buon attore o regista potrebbe trasformarli in personaggi dei suoi film....ma pensandoci poi mi viene in mente che la platea non e' composta solo di menti che colgono l'ironia ma anche di emulatori con ipotrofia neuronale pronti ad aumentare le fila dei cafoncelli.

Con la tua chiusura mi hai fatto sorridere, come sempre geniale, Leo :)

Lino, hai ragione, e la ri-educazione deve cominciare da terra, dalla Società in cui viviamo. Io non vedo alcuna differenza fra comportamenti a bordo e quelli in altri ambienti pubblici. Mooolto più facile a dirsi che a farsi.
Mi vien da sorridere quando parlate di divieti non rispettati nelle piscine, nelle vasche idromassaggio, nell'accaparramento dei lettini, dal fatto che non si possa fumare sui balconi, che non si possa portare il ferro per stirare .............

Eh già...e io devo fare mea culpa visto che nelle prime crociere ho portato la piastra...non avevo collegato al fatto che può surriscaldare tanto e come un ferro da stiro.
Unica mia scusante, anche se so che non lo è affatto, la cabina col balcone...
Giuro però che non l'ho più fatto!

Tornando ai discorsi...uno dei motivi per cui amo imparare le lingue straniere è quello di capire e replicare, a dovere.
Con finezza, sagacia, ma punzechiando...certo se abbiamo a che fare con ipotrofici ;-) c'è davvero poco da fare...

Io ho chiesto l'intervento dell'equipaggio e continuerò a farlo...posso comprendere che loro debbano accondiscendere a tutti i clienti, ma non voglio cedere.
Sono sanguigna, lo ammetto, ma di soprusi ne vivo già tutti i giorni: in vacanza, possibilmente, no!

(Grazie Vittorio!)
 

Rodolfo

Super Moderatore
Nemmeno io mi stanco di far rispettare i divieti, dovunque...... e un giorno o l'altro le prenderò!!! :) :)
 
M

MarinaeAngelo

Guest
Cafone e coatto e' una cosa. Maleducato e prepotente e' un'altra cosa.
E' una pura coincidenza allora che su tratte piú costose tali inconvenienti accadono molto meno ?
 

Paquito

Member
E concludo con questa perla di saggezza. Oltre che non condivisibile, trovo sia una bestialità. IMHO

..che non sia condivisibile, passi... che sia una bestialità, tienila per te... un conto è aver un parere, un'altro è cominciare ad offendere..

.. belli gli esempi che hai fatto di Cassano, Nino D'Angelo, ecc..

.. io ti consiglierei prima di parlare di crociere, di farne qualcuna in più e poi valutare e tirare le somme..
..chissà perchè ai Caraibi, ai Fiordi, nel Mare Baltico queste scene di maleducazione non si vedono...
..dal canto mio, chiudo con questo 3d, preferisco non intervenire più, tanto ognuno rimane della propria idea e qualcuno sta sempre più assomigliando ai protagonisti del primo post..
 
Ultima modifica:
U

umpire750

Guest
..che non sia condivisibile, passi... che sia una bestialità, tienila per te... un conto è aver un parere, un'altro è cominciare ad offendere..

Guarda che non ti ho offeso, eppure credo di parlare un discreto Italiano. Anche io rispetto la tua opinione, anche quando tu offendi gente che ha pagato il biglietto come te, dandogli del "cafone" (hai presente il detto "non fare ad altri ecc. ecc).
Inoltre, per tua opportuna conoscenza, io ho girato il mondo e ho imparato e parlo correttamente tre lingue. Sai, oltre le navi, esistono molti altri mezzi di trasporto e locomozione. E girando il mondo si ha l'opportunità di conoscere e vedere gente di ogni tipo, non credere che certe cose succedono solo su una nave, come dice giustamente Rodolfo è lo specchio della società in cui viviamo.
Faccio tesoro del tuo consiglio, vado subito a farmi un'altra crociera. -7 all'alba.
Visto che siamo in tema di consigli non richiesti, hai pensato all'eventualità di partire con una compagnia premium? Magari non incontri i "cafoni", sicuramente non possono permettersela :D
 

Claudio63

Member
ricordo un gruppo di giapponesi che al buffet serale si è riempito i piatti di frutta e dolci per poi lasciarli tutti, mangiucchiati e/o sbucciati, quindi tutto da buttare, però hanno fatto 1000 foto prima di toccare cibo.......

Ecco, tra le tante cose che non sopporto è quella di riempirsi il piatto di cibo e poi gettarlo ancora pieno....che spreco!!!
 
T

tano

Guest
Signori......tranquilli !!!!!! Che l´alterazione fa brutti scherzi.
Il traghettone in se, é una brutta crociera. 7 giorni in porti importanti in cui si puó imbarcare in cinque, gente che sale, gente che scende.
É un crociera che non ha lo spirito di crociera.
É una crociera che puó servire a rilassarsi, frequentando il samsara, non scendendo dalla nave quando é in porto, godendosi piú la nave che l´intinerario ( Che é sempre lo stesso )
É vero anche e quoto chi dice che le crociere che partono dai Caraibi, come quelle del Nord Europa, Dubai, quelle del Mediterraneo piú lunghe, hanno tutto un altro spirito. Un motivo ci sará e scusate senza offendere nessuno credo che chi dice che puó essere per una questione economica non dice niente di sbagliato.

Un saluto.
 
Top